Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

“Io e mia moglie non ci dimetteremo perché siamo convinti di amministrare nella legalità. L’ultimatum degli intimidatori non ci preoccupa“. Questo ha dichiarato il sindaco di Ispani Edmondo Iannicelli destinatario insieme alla consorte Marilinda Martino, consigliere di maggioranza, delle frasi minacciose contenute nei biglietti rinvenuti per le strade della frazione Capitello, dove la coppia di amministratori vive. I due pizzini trovati per il centro cittadino da un residente, ordinavano le dimissioni di entrambi entro il prossimo 12 giugno. “ Un messaggio che non ci intimorisce ed un ordine – afferma il sindaco – che sicuramente non rispetteremo. Chi sta cercando…

Leggi tutto...

Il Corpo Forestale dello Stato di Vallo della Lucania ha sequestrato “Il Pirata”, il noto ristoro di Punta Infreschi a Marina di Camerota. Non si è ancora spenta l’eco per l’incendio appiccato nella bellissima località che già una nuova vicenda, connessa in qualche modo a quell’atto vandalico, finisce per macchiare la suggestiva area protetta. Il CTA di Vallo ha infatti denunciato il 36enne titolare dell’attività eistente in quel luogo in quanto considerato responsabile di aver occupato abusivamente suolo demaniale. L’operazione è scattata a seguito della segnalazione di un privato che aveva lamentato il degrado della bella spiaggetta. Proprio l’incendio appiccato…

Leggi tutto...

In Campania le spiagge a portata di bambini sono nel Cilento. Nella guida 2013 di “ Ok – salute e benessere 2013 dei litorali campani idonei per le famiglie con bimbi compaiono solo quattro arenili appartenenti ad altrettante località rivierasche della costiera cilentana: Marina di Camerota, Palinuro, Santa Marina di Castellabate e Sapri. Complessivamente sono 83 le località italiane di mare segnalate nella preziosa lista stilata dai pediatri con una bandiera verde. In Basilicata la speciale bandiera è stata assegnata solo alla spiaggia di Maratea. Sei quelle attribuite alla Calabria per Cirò Marina, isola di Capo Rizzato, Nicotera, Praia a…

Leggi tutto...

Antonio Abbadessa non è più consigliere del comune di Torraca. Nella seduta di martedì il consiglio ha votato la delibera che lo dichiara incompatibile ed ha proceduto alla surroga. Al suo posto entra Stefano Grillo primo dei non eletti nel 2010 nella lista di cui Abbadessa era candidato a sindaco. Per la maggioranza, l’ormai ex capogruppo dell’opposizione, non poteva sedere in consiglio comunale perché in servizio presso i vigili urbani di Sapri, l’ente con il quale Torraca gestisce in maniera associata la polizia municipale. Il diretto interessato ha sempre chiarito che i compiti che svolge all’interno della cittadina saprese non…

Leggi tutto...

Sotto sequestro oltre due mila metri quadri del porto di Sapri. Ieri pomeriggio i carabinieri della locale compagnia sotto la direzione del comandante Emanuele Tamorri hanno apposto i sigilli al cantiere destinato alla manutenzione delle imbarcazioni. Denunciato Massimo Russiello presidente del consorzio “Cilento Mare “ che aveva ricevuto in concessione l’area dalla regione Campania. Secondo gli inquirenti nel cantiere le attività venivano svolte senza alcun rispetto delle norme a tutela dell’ambiente, dei lavoratori e della salute pubblica. Nell’area sequestrata sono rimaste bloccate 14 imbarcazioni, tra cui uno yacht, ed anche il carro ponte ed altri mezzi pesanti utili per l’alaggio…

Leggi tutto...

Non c’è pace per l’amministrazione comunale di Sala Consilina, quando tutto sembrava ormai aver preso la strada giusta per portare a termine l’ ultimo stralcio di governo, ieri sera, in consiglio comunale è arrivata l’ennesima doccia fredda per la maggioranza di Gaetano Ferrari. Fatti quadrare i conti, con l’approvazione del rendiconto di gestione, chiesto e sollecitato dal prefetto , tanto da giungere a minacciare lo scioglimento, il Consiglio, e in particolare, il primo cittadino si è trovato di fronte alla dura presa di posizione del consigliere di maggioranza Elena Gallo. Chiesta e ottenuta la parola, la ex delegata alla cultura,…

Leggi tutto...

Ancora minacce all’amministrazione comunale di Ispani. Dopo i fatti dell’altro giorno, questa mattina, i soliti ignoti, sono tornati nuovamente all’attacco depositando lungo il corso centrale della frazione Capitello biglietti con su riportate frasi minacciose. Questa volta hanno inserito, nell’articolato scritto, anche una data precisa. Il sindaco Edmondo Iannicelli, secondo quanto riportato dagli autori del vile gesto, farebbe bene a dimettersi prima del 12 giugno. Non si conosce perché sia stata inserita proprio quella data, l’unico riferimento pare potrebbe essere legato alla festa di Sant’ Antonio giorno, come pure la vigilia, di grandi festeggiamenti nella frazione rivierasca del comune amministrato da…

Leggi tutto...

Aveva studiato proprio tutto il 20enne Marcello Borri, da ieri detenuto nella Casa Circondariale di Vallo della Lucania per furto e coltivazione di droga. Il suo piccolo ma attrezzato laboratorio per la crescita delle piante di marijuana è stato scoperto ad Ascea durante il blitz messo in piedi dai Carabinieri della Compagnia di Vallo che ha condotto anche all’arresto per furto della madre la 47 enne Carolina Abagnale e della zia 50enne Jolanda. Nell’armadio della abitazione del giovane vi era infatti un pannello posteriore che nascondeva una vera e propria stanza segreta adibita a serra per la coltivazione della lucrosa…

Leggi tutto...

L’Unione Europea minaccia sanzioni sulle discariche mai messe in sicurezza e la Regione Campania corre ai ripari con una delibera che stanzia 61 milioni per bonificare 49 siti . La decisione è arrivata ieri ed è legata alla annosa vicenda di queste aree di sversamento ormai sature e chiuse che però non sono mai state bonificate tanto che l’Unione Europea ha avviato una procedura di infrazione contro l’Italia per un ammontare di 62 milioni di euro più una mora semestrale di 46 milioni. Soldi per cui il governo si rifarà sulle Regioni. Ecco dunque il tentativo di evitare questo pesante…

Leggi tutto...