Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

          Dopo la mobilitazione, istituito un tavolo di lavoro per assicurare la permanenza dei punti nascita  sul territorio  sud di Salerno. Stamattina il sindaco di Sapri di Sapri Antonio Gentile,  con l’assessore alla sanità Gerardina Madonna si è recato  a Vallo per incontrare assieme al sindaco della cittadina cilentana Antonio Sansone il dottore Salvatore Ronsini  direttore del dipartimento materno infantile dell’Asl di Salerno.  Il sindaco  Gentile ha rivendicato  che le attività a tutela del punto nascita sono in corso già da mesi e che l’incontro  è stato condiviso con il comitato dei sindaci del distretto .…

Leggi tutto...

      Sembrava una tranquilla domenica di novembre ma si è trasformata in un incubo per la comunità di Vallo della Lucania. Un uomo di 70 anni è stato ucciso durante una battuta di caccia da un amico, che l’ha scambiato per un cinghiale. Il tragico incidente è avvenuto in località Montisani di Vallo della Lucania ed è costato la vita a Giuseppe Lambiase, ferroviere in pensione con la passione per la caccia. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, il 70enne è stato colpito accidentalmente dal compagno cacciatore, che avrebbe sparato convinto che il suo bersaglio fosse un animale. Immediatamente si è…

Leggi tutto...

   Non è più solo un allarme, ma una realtà  concreta e che si avvicina sempre di più confermata anche dal Comune di Vibonati. Il prossimo 31 dicembre 2022 dovrebbe segnare la definitiva chiusura del punto nascita dell’Ospedale di Sapri. Il motivo il mancato raggiungimento del limite stabilito dal decreto Balduzzi  dei 400 parti l’anno. Una questione già vista e  su cui nel 2018  non erano mancate proteste fino alla richiesta e ottenimento di una deroga ma che oggi torna prepotente e senza più alcun ostacolo a sancire la scure per i punti nascita di Sapri, ma anche  Polla e Vallo.  Ed è il…

Leggi tutto...

  A Montesano sulla Marcellana si punta al ripopolamento. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Rinaldi, darà infatti un contributo di 5mila euro a chi deciderà di trasferire la propria residenza nel comune del Vallo di Diano e fino a 10mila euro a chi invece avvierà o vi trasferirà un’attività commerciale, oppure, nel caso di attività già esistenti, se saranno attivati nuovi codici Ateco. Questa misura, possibile grazie al Fondo di sostegno ai comuni marginali del Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale, nasce per contrastare lo spopolamento delle aree interne e evitare che i borghi non vengano abbandonati.…

Leggi tutto...

            Non si contano più i furti nella città di Sapri. Vittime non solo attività commerciali ma anche privati. Nella notte un altro colpo: anche in questo caso il ladro ha dovuto accontentarsi di pochi spiccioli, però per impossessarsene ha danneggiato la porta d’ingresso del salone nel quale si è introdotto. Il furto è stato messo a segno presso il centro estetico Marly. Il malvivente è entrato dopo aver manomesso la maniglia della porta d’accesso .Dopo essere entrato ha staccato il contatore dell’energia elettrica, impedendo alle telecamere di riprenderlo durante il furto. Ha portato via…

Leggi tutto...

      Sono ancora tanti i nodi da sciogliere sull’omicidio di Via Tavernelle a Paestum. La 16enne indagata per l’omicidio di nonna Gilda resta nell’istituto di pena di Nisida, a Napoli, e probabilmente venerdì si terrà l’udienza di convalida del fermo. La ragazza, dopo le prime giustificazioni date alle persone accorse la sera dell’omicidio, si è chiusa nel silenzio. Ancora non è stata ascoltata dagli inquirenti, che intanto hanno sequestrato il suo cellulare, con la speranza di recuperare qualche elemento utile alle indagini, e hanno acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona. Oggi verrà effettuato l’esame autoptico sul corpo…

Leggi tutto...

          Un sacerdote che fu vicino alla famiglia Moro in quei terribili momenti del rapimento e dell’uccisione del noto statista italiano ad opera delle brigate Rosse. E’ questo il ruolo che interpreta l’attore originario di Scario Bruno Cariello nell’ultimo film di Marco bellocchio ” Esterno Notte” che i prossimi 14, 15 e 17 novembre verrà trasmesso in prima serata da Rai Uno. Un film in cui il regista piacentino torna ad occuparsi di quel cruciale periodo storico dopo “Buongiorno Notte “, ancora una volta riportando un grande plauso della critica. La pellicola del 2022, è uscita nelle sale…

Leggi tutto...