Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

  Nuovo allarme sul rischio esondazione del fiume Tanagro. Il Sindaco di Polla Rocco Giuliano è nuovamente intervenuto per sollecitare la Regione Campania a quegli interventi urgenti mai realmente avviati. In una missiva indirizzata all’assessore regionale alla Protezione Civile Edoardo Cosenza ha fatto presente che il fiume, nel punto che attraversa Polla, presenta una strettoia di 2 km, un tratto riconosciuto ad alto rischio idrogeologico che oggi risulta ancora più instabile per la presenza di enormi accumuli di detriti nell’alveo e per la scarsa manutenzione degli argini. Giuliano fa presente che le opere di bonifica eseguite a monte hanno reso…

Leggi tutto...

Continua la lotta di Buonabitacolo contro il progetto della società di telecomunicazione Ericsson che vorrebbe far sorgere un ripetitore telefonico in località Pennino, in una zona a forte vocazione agricola e densamente abitata. La cittadinanza ha tenuto un presidio nell’area. All’iniziativa ha aderito anche l’Amministrazione Comunale. Serv. di Caterina Guzzo / Interviste di Antonio Sica

Leggi tutto...

  Il coordinamento del Piano di Zona S9 all’unanimità ha votato la delibera che dispone il ricorso al Tar contro il commissariamento. Secondo i sindaci il provvedimento della regione Campania è basato su motivazioni che non giustificano la decisione della giunta Caldoro di commissariare tutti e 17 i comuni dell’Ambito, per l’adozione della convenzione e della programmazione per l’avvio della gestione associata dei servizi sociali. La decisione di avviare la procedura per il ricorso al Tribunale Amministrativo è stata assunta nella seduta di mercoledì sera alla quale erano rappresentati dieci comuni su diciassette convocati. Dei sette che non erano presenti:…

Leggi tutto...

  Tutti con il naso all’insù a Sala Consilina e nel Vallo di Diano dove da alcuni giorni sta ronzando un elicottero che ha suscitato al curiosità della popolazione. Si tratta di un rivelatore geofisico, un mezzo che ha a disposizione sensori a raggi gamma in grado di captare le radiazioni. L’obiettivo infatti è di scandagliare il territorio alla ricerca di emissioni sia provenienti da fonti naturali che ad esempio da depositi clandestini per mappare il territorio e fare luce dunque anche su possibili interramenti illeciti e in generale sulla salute del Meridione, tema ora quanto mai centrale dopo la…

Leggi tutto...

Ancora non si sa se Angelo Rosciano dovrà restare in carcere o potrà beneficiare dei domiciliari. Il giudice del tribunale di Napoli, dove ieri pomeriggio si è tenuta l’udienza per discutere dell’eventuale alleggerimento della pena, dopo aver ascoltato le tesi della Difesa, rappresentate dall’avvocato Pierluigi Spadafora, si è riservato la decisione che, probabilmente, sarà ufficializzata nei prossimi giorni. La richiesta di scarcerazione è stata avanzata dai legali del 60enne pollese, in seguito ad un peggioramento delle condizioni di salute. Angelo Rosciano è gravemente ammalato e il regime carcerario certo non lo aiuta nella sua battaglia per la vita. E’ affetto…

Leggi tutto...