Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

  Il comune di Santa Marina si aggiudica 798.294,00 di fondi per l’accoglienza di rifugiati. Il Ministero dell’interno, infatti, ha promosso a pieni voti il progetto presentato dall’amministrazione Fortunato nell’ambito del bando per la graduatoria d’accesso alle risorse per l’ospitalità. Il finanziamento sarà distribuito su tre annualità, dal 2014 al 2016: per l’anno in corso saranno erogati circa 251 mila euro; 274 mila euro rispettivamente per i prossimi due anni. Secondo quanto previsto dal progetto finanziato, il comune di Santa Marina dovrà provvedere all’accoglienza di 23 persone appartenenti a uno o più nuclei familiari. Verranno ospitati presso abitazioni che l’Ente…

Leggi tutto...

  “Per comprendere e amare i giovani oggi, bisogna capirli innanzitutto”. Ha esordito così il Dirigente del Polo Tecnico- Professionale di Sapri, il Prof. Giuseppe Caruso, durante l’incontro dal titolo “Rapporto genitori-figli alla luce dell’esperienza educativa di Don Bosco” tenutosi nei giorni scorsi a Sapri. Il momento di riflessione è stato voluto dalla Parrocchia di San Giovanni e dal parroco Don Enzo Morabito nell’ambito dei festeggiamenti in onore di Don Bosco che culminano proprio oggi, giorno dedicato al santo sacerdote fondatore dei salesiani. Visto il suo ruolo di pedagogo e profondo conoscitore dell’universo giovanile è stato quanto mai naturale in…

Leggi tutto...

  La notizia dello stanziamento da parte della regione Campania, di 28 milioni di euro di fondi europei per sistemare le strade del salernitano, per lo più del Cilento, è arrivata proprio mentre i sindaci erano riuniti a Casal Velino per contestare Regione e Provincia sui ritardi nella messa in sicurezza della viabilità. La buona notizia non ha comunque fatto cambiare idea agli amministratori locali, i quali, compatti, hanno deciso di aderire ugualmente al corteo di protesta programmato per martedì prossimo a Salerno dalla Cgil. “ Gli interventi finanziati dal governo- spiega Mimmo Vrenna, del sindacato – non vanno a…

Leggi tutto...

  E’ ancora in corso l’operazione della Guardia di Finanza di Agropoli che sta conducendo al sequestro di beni mobili e immobili per circa 72 milioni di euro. Partita dalle terre cilentane la retata si è estesa ad 8 regioni italiane, toccando oltre alla Campania : Lazio, Abruzzo, Marche, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. I sequestri interessano un gruppo criminale che, attraverso società degli imprenditori del Salernitano, i Padovani, ha messo in piedi una «frode carosello» transnazionale da oltre 140 milioni di euro e per questo uno dei fratelli Padovani è stato tratto in arresto. Per gli altri due…

Leggi tutto...

  Nuovo allarme sul rischio esondazione del fiume Tanagro. Il Sindaco di Polla Rocco Giuliano è nuovamente intervenuto per sollecitare la Regione Campania a quegli interventi urgenti mai realmente avviati. In una missiva indirizzata all’assessore regionale alla Protezione Civile Edoardo Cosenza ha fatto presente che il fiume, nel punto che attraversa Polla, presenta una strettoia di 2 km, un tratto riconosciuto ad alto rischio idrogeologico che oggi risulta ancora più instabile per la presenza di enormi accumuli di detriti nell’alveo e per la scarsa manutenzione degli argini. Giuliano fa presente che le opere di bonifica eseguite a monte hanno reso…

Leggi tutto...