Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

  A Marzo scadono i bandi pubblicati dall’Unione Europea per finanziare progetti ambiziosi che riguardano settori diversi, che vanno dall’agricoltura fino ai media e alle attività di cooperazione. La partecipazione è aperta agli Enti pubblici ma anche a gruppi di professionisti e giovani che decidono di sfruttare i fondi europei per creare nuove imprese o potenziare quelle già esistenti e anche per realizzare nuove infrastrutture utili per la collettività. I contenuti dei bandi sono stati ampiamente illustrati presso la Certosa di Padula da un pool di esperti che ad una platea di tecnici e amministratori locali ha dato lezioni sulla…

Leggi tutto...

  Nel Vallo di Diano resta alta l’attenzione sulle possibili, nuove trivellazioni nella vicina Basilicata. Venti chilometri, quelli che insistono tra Atena Lucana e Marsico Nuovo, non servono a cancellare le preoccupazioni per la perforazione di un nuovo pozzo petrolifero, il Pergola 1. Dopo gli appelli partiti da più fronti, nelle scorse settimane, venerdì a Napoli si è tenuto l’incontro richiesto e organizzato dal consigliere regionale Donato Pica. Un occasione di confronto tra una delegazione dei rappresentanti istituzionali del Vallo di Diano, composta tra gli altri dal Presidente della Comunità Montana, dal Sindaco e dal Vicesindaco di Atena Lucana, dai…

Leggi tutto...

  Tocca anche il Vallo di Diano, l’ inchiesta sulla morte di Provvidenza Grassi, la giovane siciliana scomparsa dalla sua abitazione di Messina il 10 luglio scorso e ritrovata cadavere, il 23 gennaio, sotto il viadotto autostradale di Bordonaro, in prossimità dello svincolo di Gazzi, nella città dello Stretto. Le cause della morte sono ancora avvolte dal mistero. Non si sa se la ragazza sia stata vittima di un incidente o se qualcuno abbia spinto l’auto giù dal cavalcavia … ma dalle indagini, su cui vige il massimo riserbo, sarebbero emersi aspetti inquietanti che coinvolgerebbero nel drammatico giallo anche la…

Leggi tutto...

  A Sapri inizia a stringersi il cerchio attorno al nuovo regolamento per l’istituzione della consulta per il commercio e turismo. Gli incontri periodici tra amministratori comunali e operatori economici continuano ad andare avanti per la rielaborazione delle vecchie norme comunali tra le quali sono stati individuati alcuni punti che commercianti ed imprenditori hanno chiesto di modificare. Il vecchio regolamento, ad esempio, prevede che la consulta venga nominata dalla giunta e che il presidente sia un rappresentate politico mentre gli operatori chiedono che questo nuovo organismo che dovrebbe rappresentare le loro esigenze ed interagire con l’amministrazione locale, sia composto prevalente…

Leggi tutto...

  E’ stato identificato l’autore del furto commesso lo scorso 17 gennaio ai danni del sindaco di Sanza. A rubare l’auto, una fiat panda 4×4 , utilizzata da Francesco De Mieri, per gli spostamenti in campagna, fu un 38enne di Buonabitacolo. L’uomo già noto alle forze dell’ordine è stato denunciato a piede libero e dovrà rispondere del reato di furto aggravato. Ad inchiodarlo alle sue responsabilità i filmati registrati da alcune telecamere di videosorveglianza; i carabinieri della compagnia di Sapri lo hanno, infatti, individuato attraverso la visione e l’analisi delle immagini acquisite nei circuiti di alcuni istituti di credito e…

Leggi tutto...