Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

“Ripartire dalla terra”si può per trovare nuovi percorsi di inclusione sociale. E’ quello che ha dimostrato l’omonimo progetto messo in campo dalla Cooperativa Sociale “Terra di Resilienza” con sede a Morigerati. Grazie ad un finanziamento derivante dai fondi otto per mille della Chiesa Valdese ha aperto le porte all’inserimento lavorativo di 4 soggetti con problemi di dipendenza seguiti dal Ser.d. di Sapri. A partire dallo scorso ottobre sono stati impegnati in un progetto di agricoltura sociale, “Ripartire dalla terra”, appunto, che proseguirà per tutto l’anno. Fino ad ora si sono occupati, retribuiti, della raccolta delle olive presso degli uliveti di…

Leggi tutto...

Questa mattina a Salerno si è tenuta la manifestazione di protesta per la messa in sicurezza del territorio del Cilento e del Vallo di Diano contro il dissesto idrogeologico e quindi per il ripristino della viabilita sulle strade danneggiate da frane, erosione marina e caduta massi. Un corteo silenzioso ha attraversato corso Vittorio Emanuele ed ha raggiunto la prefettura. In fila per le vie cittadine hanno sflato oltre 30 sindaci con la fascia tricolore e qualcuno anche con lo stendardo del comune. Con loro erano presenti anche gli iscritti alla cgil, promotrice dell’iniziativa, e tanti operai idraulici forestali che hanno…

Leggi tutto...

Questa mattina a Salerno si è tenuta la manifestazione di protesta per la messa in sicurezza del territorio del Cilento e del Vallo di Diano contro il dissesto idrogeologico e quindi per il ripristino della viabilita sulle strade danneggiate da frane, erosione marina e caduta massi. Un corteo silenzioso ha attraversato corso Vittorio Emanuele ed ha raggiunto la prefettura. In fila per le vie cittadine hanno sflato oltre 30 sindaci con la fascia tricolore e qualcuno anche con lo stendardo del comune. Con loro erano presenti anche gli iscritti alla cgil, promotrice dell’iniziativa, e tanti operai idraulici forestali che hanno…

Leggi tutto...

Finisce male la trasferta nel golfo di Policastro per un ladro valdianese. Come , pure è finito male il tentativo di rifornirsi di provviste alimentari per quattro rumeni; tutti e cinque sono stati acciuffati dalle forze dell’ordine e tratti in arresto. Il primo a finire in manette è stato un 23 enne di Sala Consilina, che ieri nel tardo pomeriggio, si è reso protagonista di furto d’auto, una golf parcheggiata sul lungomare di Capitello. L’immediata segnalazione alla centrale operativa dei Carabinieri di Sapri, da parte del proprietario, ha fatto partire le ricerche … e così nel giro di poco diverse…

Leggi tutto...

Finisce male la trasferta nel golfo di Policastro per un ladro valdianese. Come , pure è finito male il tentativo di rifornirsi di provviste alimentari per quattro rumeni; tutti e cinque sono stati acciuffati dalle forze dell’ordine e tratti in arresto. Il primo a finire in manette è stato un 23 enne di Sala Consilina, che ieri nel tardo pomeriggio, si è reso protagonista di furto d’auto, una golf parcheggiata sul lungomare di Capitello. L’immediata segnalazione alla centrale operativa dei Carabinieri di Sapri, da parte del proprietario, ha fatto partire le ricerche … e così nel giro di poco diverse…

Leggi tutto...

  Meno sprechi e più servizi. E’ quanto sollecitano i sindaci del Vallo Di Diano al direttore Generale dell’Asl di Salerno Antonio Squillante per la sanità ospedaliera e territoriale. Lunedì sera l’assemblea di amministratori comunali ha messo nero su bianco le proposte da sottoporre all’attenzione del manager durante la sua visita del 10 febbraio a Polla. Sono sei le principali richieste che saranno avanzate a Squillante: sostituire i medici che eseguono turni straordinari notturni e che costano 700 euro a notte, con medici ordinari; verificare quali sono le patologie più frequenti nel Diano e potenziare i reparti per curarle (…

Leggi tutto...

  Meno sprechi e più servizi. E’ quanto sollecitano i sindaci del Vallo Di Diano al direttore Generale dell’Asl di Salerno Antonio Squillante per la sanità ospedaliera e territoriale. Lunedì sera l’assemblea di amministratori comunali ha messo nero su bianco le proposte da sottoporre all’attenzione del manager durante la sua visita del 10 febbraio a Polla. Sono sei le principali richieste che saranno avanzate a Squillante: sostituire i medici che eseguono turni straordinari notturni e che costano 700 euro a notte, con medici ordinari; verificare quali sono le patologie più frequenti nel Diano e potenziare i reparti per curarle (…

Leggi tutto...