Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

“Dov’è carità e amore, lì c’è Dio”, questo il motto di Suor Rachele Peluso, la missionaria di Lentiscosa, che dal ’93 sta contribuendo a far costruire scuole e villaggi, in zone di estrema povertà delle Filippine. Con la sua tenacia, nel corso degli anni, suor Rachele ha fatto pervenire nel villaggio di Leyte, nell’estremo sud dell’arcipelago asiatico, tutto il necessario per far sì che famiglie poverissime avessero un pasto caldo da consumare, un tetto sotto cui dormire, scuole ed ambulatori medici.Grazie alla generosità di medici, imprenditori locali e gente comune è stato possibile inviare nelle Filippine, materiale edile, farmaci, attrezzature…

Leggi tutto...

  Chiusa, con l’iscrizione di 132 nomi nel registro degli indagati, l’inchiesta che vede protagonisti i fratelli Alfredo e Mario Visicchio; i due avevano costruito una rete di scuole fantasma nel Cilento riuscendo ad attirare cliente da tutta Italia. Le accuse vanno dall’associazione a delinquere alla truffa sia per i due fratelli che per la lunga lista di docenti e “procacciatori di diplomi” che operavano su tutto il territorio nazionale. Nell’ambito del primo blitz, lo scorso luglio, furono anche sequestrati beni per oltre 6 milioni e mezzo di euro con 59 immobili confiscati tra Agropoli, Ceraso, Laureana Cilento e Torchiara,…

Leggi tutto...

“ Le spiagge devono essere mantenute pulite in ogni mese dell’anno e non solo durante la stagione estiva”. E’ uno dei messaggi che Fare Ambiente ha lanciato al territorio in occasione dell’operazione “il Mare d’Inverno”: una giornata di sensibilizzazione sulle tematiche legate all’ambiente, che ancora una volta ha cercato di ricordare l’importanza della raccolta differenziata e quindi del riciclo.” Le discariche –ricorda Fare Verde – devono essere considerate l’ultima soluzione possibile per i rifiuti che non si riescono ad eliminare o riutilizzare. Nuovi inceneritori, in un ciclo virtuoso dei rifiuti, sarebbero inutili”. Decine di volontari si sono ritrovati sul litorale…

Leggi tutto...

  Come la prendereste se un giorno immaginando di trascorrere una giornata al mare vi rendereste conto che le spiagge non esistono più?! E che quella sabbia dove un tempo piantavate l’ombrellone è stata divorata dalle onde!? Possono sembrare domande bizzarre, ipotesi poco realistiche, ma così non è. Le spiagge del Cilento, e non solo, rischiano di scomparire e nessuno sembra interessarsene, almeno, concretamente. Di anno in anno gli arenili si riducono sempre più e quelli che un tempo erano ampi spazi, si ristringono a miseri fazzoletti: da Ascea a Maratea, da Camerota a Sapri la situazione non cambia, anzi…

Leggi tutto...

A San Giovanni a Piro la popolazione torna a mobilitarsi contro l’impianto di telefonia mobile posizionato al centro del paese, a pochi metri dalla scuola e da altri pubblici uffici. In un’assemblea pubblica, a cui hanno preso la parola anche amministratori comunali, è stato chiesto di spostare l’antenna in un sito più distante dal centro abitato ricordando che in quell’ area sono stati registrati negli ultimi anni oltre 30 casi di tumore. Il comitato cittadino non chiede verifiche sulle onde elettromagnetiche perché, secondo quanto indicato in una specifica ordinanza dell’Asl sarebbero inutili, dal punto di vista della prevenzione, per quell’area…

Leggi tutto...