Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

  Sono iniziati i lavori per la riapertura della Mingardina, chiusa da diverse settimane tra la galleria del bivio di San Severino di Centola e l’incrocio con la variante del Ciglioto. L’intervento prevede la rimozione dei massi in bilico sulla parete rocciosa che sovrasta la strada. Si tratta di un lavoro che, tempo permettendo, dovrebbe terminare nel giro di due settimane. Solo dopo la rimozione dei macigni pericolanti la strada potrà essere riaperta tra le soddisfazioni degli automobilisti costretti oggi a percorsi alternativi lunghi e faticosi. Mentre proseguono i lavori per il ripristino della viabilità sulla provinciale 16 tra Sapri…

Leggi tutto...

      Incendio di matrice dolosa questa mattina presso il camping “la giara” a Paestum in località torre di mare. Un bungalow situato nei pressi della recinzione è andato distrutto, dopo che le fiamme, a quanto pare dai primi rilievi, partite dall’interno,sono divampate avviluppando lo stabile. Fortunatamente sono rimasti intatti i bungalow vicini grazie al tempestivo intervento dei lavoratori del campeggio che hanno allertato i Vigili del Fuoco di Eboli, i Carabinieri della Compagnia di Agropoli e la polizia municipale di Capaccio subito arrivati sul posto. Sembra chiaro che il fuoco sia stata appiccato da qualcuno anche perché non…

Leggi tutto...

      Incendio di matrice dolosa questa mattina presso il camping “la giara” a Paestum in località torre di mare. Un bungalow situato nei pressi della recinzione è andato distrutto, dopo che le fiamme, a quanto pare dai primi rilievi, partite dall’interno,sono divampate avviluppando lo stabile. Fortunatamente sono rimasti intatti i bungalow vicini grazie al tempestivo intervento dei lavoratori del campeggio che hanno allertato i Vigili del Fuoco di Eboli, i Carabinieri della Compagnia di Agropoli e la polizia municipale di Capaccio subito arrivati sul posto. Sembra chiaro che il fuoco sia stata appiccato da qualcuno anche perché non…

Leggi tutto...

      Sapri si prepara ad ospitare una prestigiosa mostra di quadri e basta il titolo per comprendere l’importanza dell’esposizione: “ Estasi e passione. Le orme di Caravaggio nella Napoli del ‘600 ”. Nelle sale del polifunzionale, per 80 giorni dall’8 marzo, al 18 maggio, sarà possibile ammirare 40 tele a firma di tre artisti che riecheggiano tecniche e soggetti cari a Caravaggio: Vaccaro, Vitale e Brandi. Si tratta di una mostra di grande spessore culturale che l’amministrazione locale intende utilizzare al meglio per richiamare l’attenzione degli appassionati di pittura seicentesca. Per questa ragione agli operatori turistici sarà chiesto…

Leggi tutto...

      Sapri si prepara ad ospitare una prestigiosa mostra di quadri e basta il titolo per comprendere l’importanza dell’esposizione: “ Estasi e passione. Le orme di Caravaggio nella Napoli del ‘600 ”. Nelle sale del polifunzionale, per 80 giorni dall’8 marzo, al 18 maggio, sarà possibile ammirare 40 tele a firma di tre artisti che riecheggiano tecniche e soggetti cari a Caravaggio: Vaccaro, Vitale e Brandi. Si tratta di una mostra di grande spessore culturale che l’amministrazione locale intende utilizzare al meglio per richiamare l’attenzione degli appassionati di pittura seicentesca. Per questa ragione agli operatori turistici sarà chiesto…

Leggi tutto...

  Tra pochi giorni si celebrerà la ricorrenza più attesa dagli innamorati di tutto il mondo, la festa di San Valentino, patrono di Terni, , tradizionalmente associato all’amore. Il 14 febbraio è sicuramente il giorno più appropriato per compiere gesti romantici: fasci di rose rosse, gioielli, scatole di cioccolatini che minano la tanto agognata forma fisica, per dimostrare con un gesto, o magari con un biglietto, il proprio amore. Così, per questo dolce giorno, la fondazione MIDA, che si occupa della gestione delle Grotte dell’Angelo di Pertosa, ha promosso l’iniziativa “Kiss Ticket”, attiva da venerdì 14 a domenica 16 febbraio.…

Leggi tutto...

  Marche e Cilento insieme per pianificare e attuare politiche sinergiche e condivise che mirino a costruire un pacchetto turistico per le aree interne della provincia di Salerno. E’ quanto messo a punto lunedì a Salerno, nella sede dell’Ance. Si tratta di un programma di gemellaggio “Took -MC, Tranfer of Organised Knowledge Marche-Cilento – a Smart-Countryside”, sostenuto da Ance Salerno e dal ministero per lo Sviluppo Economico, che mira a realizzare uno scambio di esperienze e di “best practices” tra soggetti attuatori. Il progetto vede coinvolti da una parte l’Università Politecnica delle Marche e il Comune di Corinaldo  e, dall’altra…

Leggi tutto...