Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

  Il tribunale del Riesame ha rigettato tutte le richieste avanzate dai legali degli arrestati nell’inchiesta sulla riscossione fraudolenta di denaro pubblico attraverso false casse integrazioni che fece scattare all’alba del 17 gennaio scorso l’operazione dei Ros. Anche Mariano Santarsiere, sindacalista della Fisascat Cisl, originario di Sala Consilina da quella mattina sottoposto al regime degli arresti domiciliari, dunque non è stato rimesso in libertà e dovrà continuare ad osservare la restrizione impostagli all’interno della propria abitazione. E’ stata infatti rigettata dal Riesame la tesi dei suoi legali, Giovanni Falci e Francesco Di Paola che avevano sottolineato il decadimento delle necessità…

Leggi tutto...

    A distanza di anni le Commissioni Regionali “Anticamorra” ed “Ecomafia” hanno congiuntamente effettuato un sopralluogo nel Vallo di Diano nei siti individuati nell’inchiesta Chernobyl, in cui sarebbero stati interrati rifiuti tossici. I tecnici dell’Arpac hanno ribadito i risultati non allarmanti dei precedenti controlli ela volontà di procedere ad analisi più approfondite. In un confronto acceso con la stampa, i due presidenti delle Commissioni, Gianfranco Valiante e Antonio Amato, hanno promesso un piano d’azione immediato per scoprire che cosa è stato interrato in ‘quei’ terreni, richiamando alla salvaguardia della salute pubblica dei cittadini. Scaletta dei sopralluoghi: alle ore 10.30…

Leggi tutto...

  Che il Cilento sia una terra meravigliosa contraddistinta da acque cristalline è ormai risaputo, ma le sue bellezze naturali non si esauriscono al solo mare. Il territorio cilentano accoglie infatti tra le sue braccia anche promontori straordinari, come il Cervati, la montagna più alta della Regione, che, con i suoi 1898 metri, si erge maestosa nel territorio compreso tra Sanza e Piaggine. E con l’arrivo della neve, il comune e la Pro Loco di Sanza ripropongono agli amanti della montagna la II edizione della “Ciaspolata sulla neve del Cervati”. Guide esperte locali, in collaborazione con il gruppo Trek Natura…

Leggi tutto...

  Grande partecipazione al convegno “Ripartire dalla Terra” organizzato dalla Cooperativa “Terra di resilienza” a Sapri. Tanti i cittadini che hanno preso parte con coinvolgimento anche emotivo a questo incontro che in un momento di confusione e incertezza sul futuro ha spalancato le porte di una nuova opportunità per il Cilento, l’agricoltura sociale, in grado di unire economia, risorse naturali e recupero sociale. Durante l’incontro di sabato gli organizzatori hanno lanciato un appello per la costituzione di un forum locale per incrementare le azioni fino ad ora poste in essere dalla cooperativa “Terra di resilienza”. L’obiettivo è di rivolgersi ai…

Leggi tutto...

    La Diocesi di Teggiano – Policastro si prepara ad accogliere la reliquia del sangue del Beato Giovanni Paolo II. Un tour che avrà inizio l’11 febbraio in occasione della XXII Giornata Mondiale del Malato. Martedì alle 11.00, la reliquia sarà ricevuta nella chiesa dell’ospedale di Polla; nel pomeriggio alle 15.45 farà ingresso nell‘ ospedale di Sapri; il giorno dopo, il 12 febbraio, alle 16.00 sarà ospite dell’ex ospedale di Sant’Arsenio; e dal 13 al 16 febbraio sosterà a Torre Orsaia dove sono in fermento i preparativi della comunità locale per il giorno del ricevimento, ovvero giovedì prossimo. La…

Leggi tutto...

    La Diocesi di Teggiano – Policastro si prepara ad accogliere la reliquia del sangue del Beato Giovanni Paolo II. Un tour che avrà inizio l’11 febbraio in occasione della XXII Giornata Mondiale del Malato. Martedì alle 11.00, la reliquia sarà ricevuta nella chiesa dell’ospedale di Polla; nel pomeriggio alle 15.45 farà ingresso nell‘ ospedale di Sapri; il giorno dopo, il 12 febbraio, alle 16.00 sarà ospite dell’ex ospedale di Sant’Arsenio; e dal 13 al 16 febbraio sosterà a Torre Orsaia dove sono in fermento i preparativi della comunità locale per il giorno del ricevimento, ovvero giovedì prossimo. La…

Leggi tutto...

    Il sindaco di Vallo della Lucania è stato chiaro: l’attuale maggioranza comunale è frutto di un’alleanza tra il centro destra e il gruppo Valiante seppure del Pd non rappresenta l’intero partito. Il ricatto dei democratici vallesi sul rimpasto giunta sembra dunque destinato a cadere nel vuoto, anche se, l’assessore Attilio Molinaro, eletto grazie alla corrente dei Valiante, cosi come richiesto dal Pd, continua a disertare le sedute dell’esecutivo, in attesa di un chiarimento con il sindaco.. Chiarimento che dovrebbe avvenire a giorni e che, secondo il diretto interessato, dovrebbe riportare il sereno in giunta. “ Con Aloia –…

Leggi tutto...