Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

    Vi sono uomini che segnano profondamente il destino dell’umanità e lasciano una traccia indelebile nelle coscienze dei credenti e Papa Giovanni Paolo Secondo, certo, non potrà mai essere dimenticato. Lui che ha portato sulla sua pelle i segni della sofferenza sopportando tutto con coraggio e cristiana rassegnazione , avendo sempre per tutti non solo una parola di conforto ma anche la testimonianza e l’esempio del sacrificio personale. A lui ieri sera si sono rivolti, invocando la sua intercessione, i tanti pazienti dell’ospedale Immacolata di Sapri. L’occasione è stata data dall’arrivo nel nosocomio del golfo di Policastro delle reliquie…

Leggi tutto...

    Il filo dei ricordi scorre sul web. E’ l’ultima trovata dei social network che, partiti da un gioco, hanno finito per creare dei veri e propri album della storia dei vari Comuni d’Italia . Il riferimento è alla proliferazione in questi giorni di gruppi su Facebook che riuniscono i concittadini di un determinato Comune disposti a mettere a disposizione memorie, aneddoti, flashback per ricostruire ciò che ha fatto l’identità degli abitanti di quel paese. E così sono nati i gruppi “sei di sapri se…”, “sei di Sala se”, “sei di vallo se” che tra il serio e il…

Leggi tutto...

    Sono state restituite ai familiari le salme delle quattro persone decedute domenica sera per l’incidente avvenuto sulla Cilentana. Nessuna autopsia, solo l’esame esterno per loro. e oggi è dunque il giorno del dolore per le comunità colpite dal lutto. Stamattina i funerali della 30enne Emma D’Auria a Pontecagnano, questo pomeriggio quelli di Vito Chechile a San Vito al Sele. Capaccio invece tributerà l’estremo saluto all’ultima delle vittime identificate, Gianfranco De Santis, mercoledì alle 9.30 nella Chiesa di Santa Maria Assunta a Licinella. Quattro persone accomunate da un unico tragico destino compiutosi in quello che è stato uno dei…

Leggi tutto...

    “ La sicurezza stradale passa anche attraverso una modifica della legge. In particolare va cambiato il capitolo relativo all’omicidio stradale. Responsabilizzando maggiormente l’automobilista si ridurrebbero notevolmente le tragedie “ . A parlare è Norma Filizola, responsabile dell’associazione “Angela tra gli Angeli “ di Sapri che, dopo la tragica morte della figlia in un incidente sulla Bussentina, ha deciso di mantenere vivo il suo ricordo sensibilizzando l’opinione pubblica sull’importanza della guida sicura. Quest’anno l’associazione ha scelto il giorno di San Valentino per parlare di sicurezza stradale con le autorità competenti. “ Il 14 febbraio – spiega Norma – è…

Leggi tutto...

A Marsiconuovo va avanti la lotta contro la realizzazione del pozzo petrolifero Pergola 1 dell’Eni. Si tratta di un’opera che andrà a sventrare un’intera montagna, cosi come spiega uno dei componenti del comitato di lotta. I cittadini sono contrari al pozzo petrolifero e si sono riuniti lunedì pomeriggio nella casa comunale dove hanno illustrato la relazione stilata da tre geologi. La relazione spiega quali sono i problemi legati al progetto Pergola 1. All’incontro pubblico erano assenti gli amministratori comunali lucani. Tra i presenti invece c’era il comitato “no petrolio nel Vallo di Diano” che, insieme agli amministratori locali continua a…

Leggi tutto...

  E’ stato un incontro breve ma intenso segnato anche da momenti infuocati quello vissuto lunedì mattina a Polla, con il direttore generale dell’Asl Salernitana Antonio Squillante. Di fronte a lui erano presenti una platea di sindaci, sindacalisti ed operatori sanitari che hanno manifestato il loro disappunto per le condizioni in cui è costretto a lavorare l’ospedale di Polla che soffre fortemente l’assenza di medici. A Squillante ne sono stati chiesti almeno otto. Il manager ha condiviso le ragioni di tale richiesta ma soddisfarla non sarà facile. Il manager dell’Asl salernitana ha poi assicurato il mantenimento e il potenziamento degli…

Leggi tutto...