Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Depuratori, rete fognaria e acque nere. La Regione Campania corre ai ripari e, dopo la firma del protocollo d’intesa con la Provincia di Salerno, annuncia la partenza concreta del Grande Progetto “Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali” relativo proprio al salernitano. Si è conclusa, infatti, la gara per l’aggiudicazione dei lavori relativi al comparto 2 del progetto, cioè l’area Calore, Testene e Alento . In questo mese di febbraio dovranno dunque partire le prime opere che riguarderanno la rifunzionalizzazione degli impianti di depurazione e il completamento della collettazione delle acque nere e dei sistemi fognari ancora mancanti nei comuni di…

Leggi tutto...

    “Una carezza sui tanti cuori spezzati dal dolore”. E’ così che in queste ore risuonano le parole pronunciate dai diversi sacerdoti durante le celebrazioni dei funerali delle quattro vittime del terribile incidente avvenuto domenica sera sulla Cilentana nel tratto compreso tra le due uscite di Agropoli. Doloroso addio nella chiesa di Pontecagnano per la 29 Emma D’Auria, a Cava dei Tirreni per la 50enne Annunziata Sorrentino, due ambientaliste convinte e che nel momento in cui si è verificato il tragico impatto, si trovavano a bordo di una Fiat Bravo. Le chiese di Capaccio ed Eboli, hanno, invece, accolto…

Leggi tutto...

    “Una carezza sui tanti cuori spezzati dal dolore”. E’ così che in queste ore risuonano le parole pronunciate dai diversi sacerdoti durante le celebrazioni dei funerali delle quattro vittime del terribile incidente avvenuto domenica sera sulla Cilentana nel tratto compreso tra le due uscite di Agropoli. Doloroso addio nella chiesa di Pontecagnano per la 29 Emma D’Auria, a Cava dei Tirreni per la 50enne Annunziata Sorrentino, due ambientaliste convinte e che nel momento in cui si è verificato il tragico impatto, si trovavano a bordo di una Fiat Bravo. Le chiese di Capaccio ed Eboli, hanno, invece, accolto…

Leggi tutto...

    Fissate le modalità di intervento sui terreni del Vallo di Diano inseriti nell’inchiesta Chernobyl. Dopo il sopralluogo di ieri mattina, le commissioni regionali “anticamorra” ed “ecomafia”, presiedute da Gianfranco Valiante e Antonio Amato hanno partecipato all’incontro conclusivo tenutosi presso il Comune di Sant’Arsenio con i Sindaci interessati, i tecnici comunali, il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano , Le associazioni e i cittadini e hanno deciso di allertare immediatamente l’assessorato all’ambiente della regione Campania perché proceda ad incaricare l’Arpac per l’esecuzione nelle aree interessate indagini e carotaggi per verificare l’eventuale presenza di rifiuti e definirne la tipologia…

Leggi tutto...

  Cilento sempre più isolato: una frana ha messo ko la provinciale Pioppi- Casal Velino. Già nei mesi scorsi i sindaci dei due comuni costieri avevano segnalato alle autorità competenti dei cedimenti chiedendo invano immediati interventi e dopo le insistenti piogge di questi giorni il terreno non ha resistito e il tratto della strada compreso tra le due località costiere si è abbassato di circa venti centimetri. La strada è stata interdetta al traffico in entrambe le direzioni con gravi ripercussioni per la vita sociale ed economica delle due comunità, in particolare per il comune di Pollica che ormai è…

Leggi tutto...

  Cilento sempre più isolato: una frana ha messo ko la provinciale Pioppi- Casal Velino. Già nei mesi scorsi i sindaci dei due comuni costieri avevano segnalato alle autorità competenti dei cedimenti chiedendo invano immediati interventi e dopo le insistenti piogge di questi giorni il terreno non ha resistito e il tratto della strada compreso tra le due località costiere si è abbassato di circa venti centimetri. La strada è stata interdetta al traffico in entrambe le direzioni con gravi ripercussioni per la vita sociale ed economica delle due comunità, in particolare per il comune di Pollica che ormai è…

Leggi tutto...

” Le strade dissestate sono figlie di una politica locale mediocre “. E’ questa, in sintesi, l’opinione del noto sociologo ed ex presidente del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano Domenico De Masi che, senza peli sulla lingua, esprime la sua opinione sulla mobilitazione in corso per la messa in sicurezza delle strade franate nel territorio “   Serv. e intervista di Antonietta Nicodemo      Speciale Domenico De Masi sulle strade dissestate nel Cilento  

Leggi tutto...

” Le strade dissestate sono figlie di una politica locale mediocre “. E’ questa, in sintesi, l’opinione del noto sociologo ed ex presidente del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano Domenico De Masi che, senza peli sulla lingua, esprime la sua opinione sulla mobilitazione in corso per la messa in sicurezza delle strade franate nel territorio “   Serv. e intervista di Antonietta Nicodemo      Speciale Domenico De Masi sulle strade dissestate nel Cilento  

Leggi tutto...