Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

            “ Il Presepe è salvo “ . E’ il titolo del manifesto comparso sui muri di Vibonati attraverso il quale l’amministrazione comunale mette il suo sigillo sul caso Monastero che ha rischiato di finire sotto sequestro insieme al percorso museo allestito al suo interno che racconta la storia di Cristo. Resta aperto il capitolo giudiziario sulla proprietà: anche questo avviato dalla parrocchia: in questo caso per la fine bisognerà attendere ancora un po’   Dopo aver salvato il monastero dal sequestro, il comune pensa al futuro del grande presepe, candidato al guinness per il…

Leggi tutto...

    Nessun sequestro per il Museo Logos allestito nel convento di San Francesco di Paola a Vibonati.  Continuerà a rimanere aperto e a mostrare la storia della cristianità ai visitatori che accorreranno.  Il Tribunale di Lagonegro infatti  ha rigettato l’istanza presentata dal parroco don Martino Romano che , in attesa che si definisse la proprietà del convento, aveva chiesto i sigilli per tutelare ilmonastero  da eventuali interventi invasivi come l’allestimento in questione. Per il giudice, però, non è stato provato in maniera adeguata il rischio corso dalla struttura, quel “radicale mutamento dei luoghi con abbattimento di mura preesistenti e…

Leggi tutto...

      << Nella serenità che sempre mi contraddistingue,  accetto ciò che è stato deciso dai Giudici >>, così il parroco di Vibonati appena dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale di Lagonegro che rigetta la sua richiesta di sequestro dell ‘ex monastero di Vibonati. << Per me – precisa don Martino Romano – non è la sentenza che fa la differenza ma i comportamenti >>. Per dare forza a questo concetto il parroco torna a ripetere che la richiesta di sequestro dell’ex convento non era per contrastare il presepe. << La finalità del progetto è positiva  – sottolinea…

Leggi tutto...

    Via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica della tratta Battipaglia-Romagnano. Nella giornata di ieri il Consiglio superiore dei Lavori Pubblici ha approvato  due progetti dell’Alta Velocità sulle tratte Salerno/Reggio Calabria e tra Palermo e Catania per un ammontare di 4, 5 miliardi di euro. Sulla discussa tratta salernitana il provvedimento ha riguardato  il primo lotto del nuovo tracciato, i 33km che corrono toccando i Comuni di Battipaglia, Eboli, Campagna, Contursi Terme, Palomonte, Buccino e Romagnano per un valore di 2, 7 miliardi di euro.  Si accelera su quelli che il ministro delle Infrastrutture ha definito tasselli fondamentali  nei collegamenti. L’approvazione…

Leggi tutto...

        Il Tribunale di Lagonegro rigetta la richiesta di sequestro del monastero di Vibonati e salva il mega presepe allestito al suo interno. L’istanza era stata presentata dal parroco don Marino Romano contro il comune che ha consentito l’installazione del Museo Logos. Per la parrocchia i lavori eseguiti per l’allestimento hanno alterato lo stato dei luoghi. Per i Giudici non ci sono elementi che dimostrano che l’ex convento abbia subito o possa subire danni dal Presepe più grande del mondo appena inaugurato a Vibonati . I dettagli nei telegiornali di 105 tv , ore : 14- 17,30…

Leggi tutto...

          “ L’ex monastero di Vibonati è un bene di interesse storico dell’intera comunità e  va tutelato a prescindere da chi ne è proprietario : chiesa o comune “ . Così l’avvocato Elia Rosciano,che lunedi’ in Tribunale sosterrà la richiesta di sequestro avanzata da don Martino Romano. Sui lavori realizzati all’interno dell’edificio per l’allestimento del grande presepe : non ha dubbi. Per l’accusa : è stato alterato lo stato dei luoghi . “ Lo si evince – dice Rosciano –anche dai documenti della difesa “ .     Intanto sabato 17 diecembre il mega presepe sarà inaugurato. Don…

Leggi tutto...