Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 Una scia di schiuma melmosa, lunga diversi chilometri, che si avvicina lentamente sul bagnasciuga. E’ lo scenario che torna a riproporsi nella baia del Golfo di Policastro seminando preoccupazioni tra i bagnati che già affollano le spiagge. In questi giorni lo strano fenomeno ha interessato diversi centri rivieraschi da Acquafredda in Basilicata fino ad arrivare alla costa Ciletana, in Cmapnia. Quando è stata notata tra Sapri e Villammare cittadini e amministratori comunali hanno allertato le autorità competenti. Sul posto è giunta anche una imbarcazione dell’ Agenzia regionale per la protezione ambientale con a bordo i suoi esperti che hanno eseguito…

Leggi tutto...

 Una scia di schiuma melmosa, lunga diversi chilometri, che si avvicina lentamente sul bagnasciuga. E’ lo scenario che torna a riproporsi nella baia del Golfo di Policastro seminando preoccupazioni tra i bagnati che già affollano le spiagge. In questi giorni lo strano fenomeno ha interessato diversi centri rivieraschi da Acquafredda in Basilicata fino ad arrivare alla costa Ciletana, in Cmapnia. Quando è stata notata tra Sapri e Villammare cittadini e amministratori comunali hanno allertato le autorità competenti. Sul posto è giunta anche una imbarcazione dell’ Agenzia regionale per la protezione ambientale con a bordo i suoi esperti che hanno eseguito…

Leggi tutto...

 Ritorno a casa poco piacevole per coloro che in questi primi giorni di giugno stanno iniziando ad affollare le spiagge. Dopo essersi lasciati coccolare dalle onde e dai raggi del sole, al momento dell’entrata in macchina, per decine di bagnanti, si è materializzata l’amara sorpresa. L’hanno fatta, soprattutto, coloro che avevano deciso di concedersi una pausa al mare in prossimità della foce del fiume Bussento a Policastro sul versante che guarda a Scario. Secondo le segnalazioni giunte in Redazione, diverse auto, sarebbero state prese di mira da malintenzionati che senza alcuna difficoltà le avrebbero spogliate di qualsiasi oggetto di valore.…

Leggi tutto...

 Miglior Performer del quinto festival Nazionale di Corti Teatrali “Teatri Riflessi” di Catania e primo classificato al Festival di monologhi teatrali “UNO” di Firenze, con lo spettacolo Patrizio, Gianni Spezzano, talentuoso attore e drammaturgo partenopeo, sarà il protagonista del secondo appuntamento dell’edizione 2014 del Premio Nazionale Don Giovanni Intorno, che si svolgerà a Sapri, domani, venerdì 13 giugno, a partire dalle 21.00, presso l’auditorium comunale. Spezzano porterà in scena proprio il corto “PATRIZIO”: epopea malinconica e trash di un rampollo del Clan dei Corbese, che racconta in prima persona la storia della sua vita, mentre si prepara a recarsi al…

Leggi tutto...

 Miglior Performer del quinto festival Nazionale di Corti Teatrali “Teatri Riflessi” di Catania e primo classificato al Festival di monologhi teatrali “UNO” di Firenze, con lo spettacolo Patrizio, Gianni Spezzano, talentuoso attore e drammaturgo partenopeo, sarà il protagonista del secondo appuntamento dell’edizione 2014 del Premio Nazionale Don Giovanni Intorno, che si svolgerà a Sapri, domani, venerdì 13 giugno, a partire dalle 21.00, presso l’auditorium comunale. Spezzano porterà in scena proprio il corto “PATRIZIO”: epopea malinconica e trash di un rampollo del Clan dei Corbese, che racconta in prima persona la storia della sua vita, mentre si prepara a recarsi al…

Leggi tutto...

  Rendere più bella, gradevole ed ospitale la Città di Vallo della Lucania. In questa logica è stato istituito il concorso “Vallo in Fiore”, che e attraverso la fantasia, servirà a trasformare lo scorcio di una via, una piazza, un palazzo o un’attività commerciale. Il concorso prevede infatti tre sezioni: l’ornamento di Balconi e finestre, di Cortili e aiuole, di Portici o gallerie commerciali, ingressi, negozi e vetrine. Un’apposita commissione giudicatrice valuterà poi i luoghi e stilerà una graduatoria in base ad alcuni criteri di valutazione che riguarderanno: la qualità, la varietà e la quantità di fiori; la migliore combinazione…

Leggi tutto...