Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 Un albergo e un residence nuovi di zecca ed una abitazione privata costruiti illecitamente in località porto del fico lungo la costa di Pioppi nel comune di Pollica. Secondo il Corpo Forestale, che ha condotto le indagini per conto della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, tutte e tre le strutture sono state realizzate in una zona sottoposta a vincolo idrogeologico paesaggistico ambientale, all’interno dell’area protetta del Parco Nazionale del Cilento e Vallo Di Diano con permessi illegittimi. diciannove le persone denunciate per aver commesso in concorso tra loro abuso d’ufficio, falsità ideologica e violazione in materia urbanistico-edilizia. Nel…

Leggi tutto...

 Un albergo e un residence nuovi di zecca ed una abitazione privata costruiti illecitamente in località porto del fico lungo la costa di Pioppi nel comune di Pollica. Secondo il Corpo Forestale, che ha condotto le indagini per conto della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, tutte e tre le strutture sono state realizzate in una zona sottoposta a vincolo idrogeologico paesaggistico ambientale, all’interno dell’area protetta del Parco Nazionale del Cilento e Vallo Di Diano con permessi illegittimi. diciannove le persone denunciate per aver commesso in concorso tra loro abuso d’ufficio, falsità ideologica e violazione in materia urbanistico-edilizia. Nel…

Leggi tutto...

 E’ terminato in questi giorni il lavoro della conferenza dei servizi chiamata ad esprimersi sulle dieci strutture previste dal nuovo piano spiaggia del Comune di Santa Marina. dopo aver preso visione di tutta la documentazione finita sul tavolo della discussione la Soprintendenza ha confermato la sua contrarietà ai sei nuovi lidi. Una decisione che ha sorpreso a metà le parti interessate, soprattutto dopo che il Soprintendente Miccio dai nostri microfoni ha riferito che i suoi uffici non avrebbero potuto mai autorizzare strutture ingombranti come quelle pensate dall’amministrazione comunale”. Strutture che la stessa Soprintendenza aveva già bocciato prima della pubblicazione del…

Leggi tutto...

 E’ terminato in questi giorni il lavoro della conferenza dei servizi chiamata ad esprimersi sulle dieci strutture previste dal nuovo piano spiaggia del Comune di Santa Marina. dopo aver preso visione di tutta la documentazione finita sul tavolo della discussione la Soprintendenza ha confermato la sua contrarietà ai sei nuovi lidi. Una decisione che ha sorpreso a metà le parti interessate, soprattutto dopo che il Soprintendente Miccio dai nostri microfoni ha riferito che i suoi uffici non avrebbero potuto mai autorizzare strutture ingombranti come quelle pensate dall’amministrazione comunale”. Strutture che la stessa Soprintendenza aveva già bocciato prima della pubblicazione del…

Leggi tutto...

 Da domenica 15 giugno 2014 saranno attive due Case dell’acqua sul territorio comunale di Castellabate. Gli impianti di erogazione tecnologicamente avanzati sono stati installati a Santa Maria in Piazza Matarazzo e a San Marco in Piazza Passaro dalla GL Solution. La cerimonia di inaugurazione si svolgerà alle ore 19,30 a Santa Maria e alle ore 20:15 a San Marco. Interverranno il sindaco Costabile Spinelli e l’assessore all’Ambiente Luisa Maiuri. Le strutture che consentono la distribuzione di acqua naturale o frizzante, di qualità e refrigerata, sono state volute dalla Giunta comunale che, con la delibera n. 252 del 12 dicembre 2013,…

Leggi tutto...

 Da domenica 15 giugno 2014 saranno attive due Case dell’acqua sul territorio comunale di Castellabate. Gli impianti di erogazione tecnologicamente avanzati sono stati installati a Santa Maria in Piazza Matarazzo e a San Marco in Piazza Passaro dalla GL Solution. La cerimonia di inaugurazione si svolgerà alle ore 19,30 a Santa Maria e alle ore 20:15 a San Marco. Interverranno il sindaco Costabile Spinelli e l’assessore all’Ambiente Luisa Maiuri. Le strutture che consentono la distribuzione di acqua naturale o frizzante, di qualità e refrigerata, sono state volute dalla Giunta comunale che, con la delibera n. 252 del 12 dicembre 2013,…

Leggi tutto...

 “Sulla viabilità nel Cilento ancora una volta dobbiamo riscontrare l’inadeguatezza delle risposte della provincia di Salerno che a distanza di molti mesi dalle promesse fatte non ha dato seguito agli interventi necessari per ripristinare normali condizioni di sicurezza e di fruibilità delle strade, in particolare della SP 430 cilentana. Ad oggi infatti non conosciamo bene a che punto è l’iter dei lavori di ripristino previsti, se e come le opere sono state finanziate e cantierate, anche a seguito della comunicazione fornita dalla Regione Campania sullo sblocco dei fondi . In questo quadro desolante e con l’inizio della stagione estiva che…

Leggi tutto...