Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Una costante pulizia e manutenzione degli scavi. Sembrerebbe questa la risoluzione del periodico problema delle erbacce che puntualmente si manifesta nella patria di Parmenide e che tuttavia non ha mai trovato definizione, fino al punto da non consentire la visita dell’area archeologica, messa per di più in pericolo dal rischio incendi che con il caldo potrebbero verificarsi. In questi giorni però l’amministrazione comunale, d’intesa con la soprintendenza e con la comunità montana Bussento Lambro e Mingardo, a seguito di un’ampia discussione, ha fatto sapere che saranno garantiti tutti i servizi necessari per il mantenimento della bellezza naturalistica e dell’efficienza della…

Leggi tutto...

  Non è ai primi posti ma è comunque nella prima metà della classifica. La provincia di Salerno è al 32esimo posto su 108 totali per quanto riguarda il report stilato dal Sole 24 ore che ha redatto la mappa della crisi in Italia, indicando tra le province quelle che di più hanno sofferto negli ultimi e difficili sette anni. Sette anni di spending review, dal 2007 al 2013, che nelle case degli italiani hanno visto modificare, generalmente al ribasso, redditi, prezzi degli immobili, acquisti di auto e di beni durevoli e al rialzo il tasso di disoccupazione e i…

Leggi tutto...

  Una lunga sera di divertimento e l’invasione di migliaia di persone. Sono questi i risultati egregi della notte blu 2014 di Agropoli, andata in scena nelle strade e nelle piazze del centro cittadino, dove spettacoli e momenti di intrattenimento, e i negozi aperti fino all’alba, hanno saputo regalare a residenti e turisti qualche ora di spensieratezza, grazie anche alla complicità di una bella serata e alla voglia di stare insieme. Bilancio più che positivo dunque per la terza edizione della manifestazione che proseguendo nella scia di un successo sempre crescente, si conferma evento-sistema dell’estate di Agropoli. Ad arricchire il…

Leggi tutto...

 Si chiude il cerchio dopo le indagini scattate nel luglio scorso a seguito di un ingente furto di cellulari in un negozio di telefonia di polla. Dopo un anno i Carabinieri della Compagnia diSala Consilina, diretti dal Capitano Emanuele Corda hanno denunciato per ricettazione 32 persone. E’ stata una lunga attività di indagine attraverso i Codici Imei dei telefonini a permettere di rintracciare gli apparecchi rubati e gli intestatari . Un iter che i carabinieri sono sempre più abili nel seguire, tanto da rendere sempre meno conveniente l’acquisto consapevole o meno di cellulari a poco prezzo , la cui provenienza…

Leggi tutto...

 Si chiude il cerchio dopo le indagini scattate nel luglio scorso a seguito di un ingente furto di cellulari in un negozio di telefonia di polla. Dopo un anno i Carabinieri della Compagnia diSala Consilina, diretti dal Capitano Emanuele Corda hanno denunciato per ricettazione 32 persone. E’ stata una lunga attività di indagine attraverso i Codici Imei dei telefonini a permettere di rintracciare gli apparecchi rubati e gli intestatari . Un iter che i carabinieri sono sempre più abili nel seguire, tanto da rendere sempre meno conveniente l’acquisto consapevole o meno di cellulari a poco prezzo , la cui provenienza…

Leggi tutto...

 Nulla si muove sul fronte del Parco e l’apatia che accompagna spesso il caldo e l’estate sembra aver avviluppato anche l’ente dell’area protetta. Ad ottobre scadono i sei mesi di commissariamento affidati al Presidente uscente Amilcare Troiano, ma sebbene la decisione sui vertici dell’ente potrebbe arrivare anche all’improvviso, nessuan novità sembra esserci all’orizzonte. E visto che tutti avevano sperato che la nomina del commissario al posto del presidente fosse solo un evento temporaneo per consentire al nuovo governo di raccogliere le idee e giungere alla designazione, ora che , a distanza di 3 mesi, nessun nome è arrivato, si incomincia…

Leggi tutto...