Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

  Il Vallo di Diano è pronto per partecipare alla Berlitalia, fiera del Made in Italy che si terrà dal 5 al 7 Settembre 2014 a Berlino. Un primissimo banco di prova per la rete di aziende, associazioni, enti e quanti operano sul territorio del Vallo di Diano, messa in piedi nell’ambito del progetto del “Marchio d’Area territoriale Vallo di Diano”. Un progetto partito nel 2008 da un’idea della Comunità Montana e che oggi viene affidato alla gestione di un consorzio di imprese, il Consid – Consorzio Imprese Diano, che si appresta a gestire il Marchio ed il relativo disciplinare…

Leggi tutto...

  Il Vallo di Diano è pronto per partecipare alla Berlitalia, fiera del Made in Italy che si terrà dal 5 al 7 Settembre 2014 a Berlino. Un primissimo banco di prova per la rete di aziende, associazioni, enti e quanti operano sul territorio del Vallo di Diano, messa in piedi nell’ambito del progetto del “Marchio d’Area territoriale Vallo di Diano”. Un progetto partito nel 2008 da un’idea della Comunità Montana e che oggi viene affidato alla gestione di un consorzio di imprese, il Consid – Consorzio Imprese Diano, che si appresta a gestire il Marchio ed il relativo disciplinare…

Leggi tutto...

  È stato presentato ieri nel Terminal Bus Curcio di Polla il primo autobus cardio protetto dotato di defibrillatore. Un’iniziativa che ha avuto il sostegno della Regione Campania, della Regione Basilicata e della Banca Monte Pruno. Un progetto dal profondo valore etico e sociale ispirato da un evento negativo. L’ambizioso progetto mira a dotare il 30% del parco ratabile dell’azienda di defibrillatore, strumento istallato anche presso il terminal della stazione FS di Polla che diventerà un punto Pad (pubblico accesso defibrillatore) fisso. Nella prima fase progettuale gli autobus cardio-protetti sono quelli impegnati per linee a lungo raggio e noleggio autobus…

Leggi tutto...

  È stato presentato ieri nel Terminal Bus Curcio di Polla il primo autobus cardio protetto dotato di defibrillatore. Un’iniziativa che ha avuto il sostegno della Regione Campania, della Regione Basilicata e della Banca Monte Pruno. Un progetto dal profondo valore etico e sociale ispirato da un evento negativo. L’ambizioso progetto mira a dotare il 30% del parco ratabile dell’azienda di defibrillatore, strumento istallato anche presso il terminal della stazione FS di Polla che diventerà un punto Pad (pubblico accesso defibrillatore) fisso. Nella prima fase progettuale gli autobus cardio-protetti sono quelli impegnati per linee a lungo raggio e noleggio autobus…

Leggi tutto...