Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Brutta avventura per una turista fiorentina di 60 anni ospite della città della Spigolatrice. Nei giorni scorsi una semplice passeggiata si è trasformata in un doloroso e preoccupante incidente che poteva avere anche conseguenze ben più gravi. La signora stava camminando per la strada che passa alle spalle dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “L. Da Vinci” di Sapri, quando ha messo il piede su un tombino apparentemente innocuo. E invece è capitato l’imprevisto: la grata che, a detta dei presenti all’incidente sembrava di fattura artigianale con i punti di saldatura ben in vista, ha ceduto inclinandosi e facendo sprofondare…

Leggi tutto...

Brutta avventura per una turista fiorentina di 60 anni ospite della città della Spigolatrice. Nei giorni scorsi una semplice passeggiata si è trasformata in un doloroso e preoccupante incidente che poteva avere anche conseguenze ben più gravi. La signora stava camminando per la strada che passa alle spalle dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “L. Da Vinci” di Sapri, quando ha messo il piede su un tombino apparentemente innocuo. E invece è capitato l’imprevisto: la grata che, a detta dei presenti all’incidente sembrava di fattura artigianale con i punti di saldatura ben in vista, ha ceduto inclinandosi e facendo sprofondare…

Leggi tutto...

La Caritas di Teggiano-Policastro continua con i suoi operatori e volontari nel sostenere l’accoglienza dei richiedenti asilo. In occasione del secondo sbarco al porto di Salerno, lo scorso 19 Luglio che ha visto arrivare ben 2186 persone, ancora una volta ha fornito il proprio supporto non solo aprendo le porte a ben 100 migranti, ma anche portando presso il molo dove ha attraccato la nave militare etna3500 paia di ciabatte per evitare che chi scendesse a piedi nudi dovesse essere costretto a camminare sull’asfalto rovente. Una circostanza appresa grazie all’esperienza già vissuta durante il primo sbarco salernitano del 1 luglio…

Leggi tutto...

La Caritas di Teggiano-Policastro continua con i suoi operatori e volontari nel sostenere l’accoglienza dei richiedenti asilo. In occasione del secondo sbarco al porto di Salerno, lo scorso 19 Luglio che ha visto arrivare ben 2186 persone, ancora una volta ha fornito il proprio supporto non solo aprendo le porte a ben 100 migranti, ma anche portando presso il molo dove ha attraccato la nave militare etna3500 paia di ciabatte per evitare che chi scendesse a piedi nudi dovesse essere costretto a camminare sull’asfalto rovente. Una circostanza appresa grazie all’esperienza già vissuta durante il primo sbarco salernitano del 1 luglio…

Leggi tutto...