Spopolamento, disoccupazione, crisi economica, sono i tanti temi affrontati ed esposti stamane da amministratori e imprenditori al vescovo di Vallo della Lucania mons. Vincenzo Calvosa che ha voluto incontrare quanti hanno le redini dell’economia e fanno impresa sul territorio della sua diocesi. Ad accoglierlo presso la Sala San Giovanni paolo II ad Agropoli il primo cittadino Roberto Mutalipassi che ha sottolineato l’importanza di lavorare in sinergia con gli imprenditori per garantire lo sviluppo del territorio e ha plaudito all’iniziativa del vescovo definito fattivo e pronto all’interazione con la sua comunità . A prendere la parola anche il presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri che ha sottolineato i pregi di un’impresa cristiana, in grado cioè di non maltrattare i dipendenti, di rispettare i pagamenti e di garantire la sicurezza e il benessere di tutti. Nel suo lungo intervento Alfieri in qualità di sindaco di Capaccio –Paestum ha riferito come nonostante la sua città sia attiva e viva sia sul fronte turistico che su quello agricolo-alimentare la maggior parte delle richieste che gli pervengono sono di persone bisognose che chiedono lavoro e che soffrono per le condizioni economiche e che dunque bisogna snellire le procedure, favorire il credito e trattenere le risorse giovani che tendono a lasciare la loro terra. A prendere la parola nel corso dell’incontro i rappresentati economici della Camera di Commercio e altre associazioni oltre a singoli imprenditori che hanno raccontato la propria esperienza, le criticità incontrate, le necessità e gli auspici per il futuro. Ci si è soffermati in particolare sulle imprese turistiche quelle più sofferenti perché piccole nonostante si parli di 2000 imprese e di 52mila posti letto solo nel territorio della Diocesi di vallo. Mons Calvosa ha ascoltato e si è intrattenuto con tutti dimostrando come già in precedenza interesse per le diverse realtà del suo territorio. si è aperto così un dialogo costruttivo, una condivisione di idee ed esperienze che si spera possa continuare in futuro.
NEWS:
- Sapri, ciclista investito. Denunciato alla Procura di Lagonegro l’automobilista reo confesso.
- Sapri, ciclista investito. Svolta nelle indagini, reo confesso il pirata della strada.
- Camerota, chiusa l’indagine. Domani i funerali di Domenico Christian del Duca.
- Truffa del finto nipote a Maiori. Anziana consegna 30.000 euro. Due persone ai domiciliari.
- Infortunio sul lavoro a Eboli. Operaio ustionato sull’80% del corpo. E’ in prognosi riservata.
- Vibonati, l’opposizione: “Debito da oltre 63 mila euro con Consac. E tutto tace.”
- Velia, nuova scoperta archeologica. Spunta un bucraino.
- Unisa. Cerimonia di Insediamento del Magnifico Rettore. Presente il Ministro Bernini.
- Punto Nascita di Sapri. Il TAR Campania sospende la chiusura.
- Monte San Giacomo, ” Sindaco impiccati ” . Angela D’Alto ha denunciato chi l’ha minacciata su Fb. Una scelta condivisa con la giunta.
- Camerota, precipita dal balcone. In serata autopsia sul corpo del 23enne Domenico del Duca.
- A2 del Mediterraneo, sbarra di ferro sulla carreggiata. Nove auto danneggiate.
- “Il Natale dal Borgo al Mare”. Prende forma la I edizione dei mercatini natalizi a Vibonati e Villammare.
- Castellabate celebra il Milite Ignoto. Restaurato il monumento.
- “Verso la Camerota del Futuro”. L’amministrazione Scarpitta incontra i cittadini.
- XXIX edizione di “Teatro in Sala”. Presentato il cartellone degli spettacoli allo “Scarpetta” di Sala Consilina.
- Sapri, commerciante investito e non soccorso. L’appello della figlia : << Chi ha visto si faccia avanti >>.
- Pisciotta, gozzo affonda in mare. Salvi i tre giovani naufraghi cilentani.
- Sant’Arsenio in lutto. Dopo 3 settimane dall’incidente muore Andrea Cardiello.
- Padula-Sassano. Ponte di Caiazzano, Schierarsi chiede di visionare l’autorizzazione sismica.
- Sala Consilina, Pro-Loco Cosilinum addio. E’ stata cancellata dall’albo regionale, non era in regola con la documentazione.
- Vallo di Diano, rifiuti abbandonati per le strade. Un peso per le casse comunali, ad Atena Lucana raccolti 15 quintali di spazzatura.
- Vallo della Lucania, studente aggredito all’uscita di scuola. I genitori consegnano altre prove alla Procura per le indagini.
- Camerota, caduta fatale per un 23enne. Salma sotto sequestro.
- Sapri. Cade dalla bici al bivio di Santa Croce, ferito 68enne. Giallo sulla dinamica.
- Ceraso, arrestati 3 presunti pusher del napoletano. Viaggiavano con mezzo chilo di cocaina in auto.
- Punto nascita Sapri, è attesa per la sentenza del Tar. Oggi si è tenuta l’udienza.
- A Roscigno, le celebrazioni del 4 novembre diventano una lezione di vita e coraggio con il Colonnello Calcagni.
- Da bene confiscato a bene per la collettività e l’inclusione. Presentato a Battipaglia il progetto “Passpartout”.
- Sala Consilina,istituzioni e bambini insieme in piazza per celebrare l’Unità Nazionale
- Monte San Giacomo, minacce social al sindaco. “Impiccati, vediamoci a quattro occhi se non cacagli “, Angela D’Alto: ” Ti denuncio ” .
- Santa Marina, il sindaco di nuovo ai domiciliari dopo l’operazione.L’opposizione chiede un consiglio per la costituzione di parte civile.

