Il borgo che rivive in una tavolata lunga 500 metri con oltre 800 commensali. Casaletto Spartano ha ospitato la II edizione di “Magnammu Assieme”, una serata in cui convivialità e allegria hanno fatto da padrone. Un’unica tavolata in cui si è riunita la comunità intera, ospitando anche commensali provenienti da tutto il Golfo di Policastro e non solo, con un’unica parola d’ordine da rispettare: divertirsi!
Non una sagra né una festa patronale ma una grande festa con buon cibo, ottimo vino e tanta musica, tra piatti della tradizione, chiacchiere e sorrisi: molto più di una cena, ma un momento comunitario, organizzato dall’associazione RadiCa, che ha trasformato via Nazionale in una tavolata a cielo aperto, dove condividere una serata in allegria in un clima conviviale, genuino ed autentico.
Un’occasione per stare insieme tra il calore della gente, facendo rivivere di voci e sorrisi il borgo cilentano: “è stata molto importante per noi la riuscita di questo evento” ha affermato il Presidente dell’Associazione RadiCa, Carmine Polito “soprattutto perché al centro c’erano principi come convivialità, ospitalità e senso di comunità”. Soddisfatto anche il consigliere delegato al turismo e cultura del comune di Casaletto Spartano, Fabrizio Valioni “il lavoro di RadiCa è stato corale, un’idea semplice ma potente che ha trasformato il nostro borgo in uno spazio vivo, condiviso, pieno di energia e relazioni”.