Sapri come Camerota. I due Comuni sono stati entrambi bacchettati dal Tar in merito all’illegittimità della proroga delle concessioni demaniali sul litorale e si sono visti annullare i provvedimenti relativi. Una vicenda che era partita a marzo scorso dalla diffida di Mare Libero e che aveva riguardato diversi Comuni di cui 5 nel Cilento. L’Associazione aveva sollecitato l’intervento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che aveva scritto agli Enti evidenziando l’erroneità della procedura adottata. Ora alcuni Comuni hanno risposto all’Autorità e si sono adeguati alle successive acquisizioni in materia richiamando le proroghe concesse. Altri invece sono rimasti sulle proprie posizioni come il Comune di Sapri che non ha risposto alla missiva dell’Autorità spingendo l’organismo a rivolgersi al Tar. Anche se pure nel giudizio amministrativo il Comune di Sapri non si è costituito, la censura è arrivata lo stesso, come accaduto anche per Camerota. Le delibere di proroga sono state annullate come di fatto tutti gli altri provvedimenti collegati. Cosa accadrà ora? Mare Libero non intende fermarsi. “Anche per il 2025- ha detto il presidente , l’avv. Roberto Biagini- stiamo inviando diffide a tutti quei Comuni che hanno deliberato la proroga fino al 30 settembre 2027,decisa a livello nazionale. Ci sono sentenze del Consiglio di Stato e della giustizia europea che evidenziano come tutte le proroghe, sia quelle generalizzate che quelle al 30 settembre 2027, non siano conformi all’ordinamento comunitario. Già diversi Tar in Italia si sono espressi in questo modo . E’ inutile dunque che gli Enti locali continuino a fare da scudieri ai balneari perchè la giustizia amministrativa continuerà a dichiarare illegittime le proroghe. Noi continueremo la nostra battaglia”.
NEWS:
- Villammare Festival, questa sera Bianca Nappi e i protagonisti di Ciao Bambino.
- Villammare Festival: Giovanni Esposito, che simpatia! Gli aneddoti della carriera e la sua opera prima “Nero”.
- Vibonati, bimbo grave al Santobono. Sospesa la potestà anche al padre di Pietro.
- Incidente sulla Cilentana. Migliorano le condizioni del bimbo di 13 mesi. E’ stato estubato.
- Pronto Soccorso di Agropoli. Nuovi spiragli nell’ultimo consiglio comunale straordinario.
- Controlli sul conferimento dei rifiuti e prime sanzioni a Sala Consilina. L’amministrazione tra monitoraggi e nuove iniziative ambientali.
- Montecorice diWine Jazz Festival. Successo per la manifestazione di musica, arte e gusto.
- VFF&F. Bagno di folla per Chiappini e Rocca nella prima serata. Stasera ospiti Giovanni Esposito e Susy Del Giudice.
- Scontro fatale auto-camper sulla Cilentana. Perde la vita il 29enne Santo Bottone. Il figlio di 13 mesi trasferito al “Santobono”.
- Femminicidio Tina Sgarbini. Persico confessa e resta in carcere. Dolore a Montecorvino Rovella.
- Residui bellici rinvenuti a Battipaglia. Area isolata e messa in sicurezza. A lavoro gli artificieri.
- “Stramontano – Memorial Silvio Fimiani”. Sport ed emozioni per ricordare il 22enne morto in un incidente nel 2022.
- Festa della Cipolla di Vatolla. Conclusa con successo la X edizione.
- Ciak si parte! Al via la XXIV edizione del Villammare Festival Film&Friends in Piazza Portosalvo. Stasera, Chiappini e Rocca.
- Incidente mortale sulla SP26. Vincenzo Bove, giovane di Bellizzi, perde la vita a 22 anni. Si indaga sulle cause del sinistro.
- Femminicidio Montecorvino Rovella. Persico in carcere a Fuorni, Tina morta per “asfissia meccanica esterna”.
- Marcia della Pace. Da Vibonati e tutto il Golfo di Policastro una fiaccolata per dire no al massacro in Palestina.
- Morigerati. Una Panchina Azzurra per sensibilizzare sulla Sindrome di Sjögren.
- “Onde d’Arte – Il mare si racconta” per “Casal Velino – Saperi di mare”. Artisti ispirati dalla bellezza del territorio.
- Eccellenza. In Coppa Italia, la Polisportiva Santa Maria bloccata sul 2-2 dal Buccino al 95′.
- Villammare Festival, fino a domenica 24 no-stop di proiezioni. Lunedì protagonisti Barbara Chiappini e Gilles Rocca.
- Scuola, verso l’assegnazione delle reggenze. Ancora incerto il futuro della scuola di Santa Marina.
- Bussentina. Deroga dell’Anas sul by-pass a Caselle. Negli ultimi due fine settimana di agosto ci sarà il doppio senso di marcia.
- Tentato furto a un distributore di carburanti di Eboli. Self-service sfondato con un camion. Ingenti i danni.
- “Re Panuozzo” delizia Montesano Scalo. Fino al 24 agosto panuozzi farciti, musica e divertimento.
- Incendio a Villammare. Le fiamme divorano 3 casette di legno in contrada Pisacane. Nessun ferito.
- Villammare Festival in marcia per la Pace. Firmato il manifesto Venice4Palestine. Da oggi al via le proiezioni in piazza Cattel.
- Nuovo raid al Palasele di Eboli. Danni per 100.000 euro. Rubato l’impianto elettrico.
- Multe annullate indebitamente, nuova indagine per Alfieri. L’accusa è di falso.
- “Stramontano – Memorial Silvio Fimiani”. Montano Antilia ricorda il giovane scomparso nel 2022 in un incidente stradale.
- Padula, Battistero senz’acqua. Paladino: “Bene il Consorzio, ora tocca agli altri Enti. Si riattivino i sensori”.
- Eccellenza. Presentati i calendari per la prossima stagione. Nel girone B: Polisportiva Santa Maria, Ebolitana e Battipagliese.