Con il nuovo anno scolastico la Città della Spigolatrice inaugura l’edificio nuovo di zecca dell’Istituto Comprensico Dante Alighieri. Una struttura nata sulle ceneri dello storico plesso di via Crispi. E’ una scuola moderna dotata di spazi adeguati per le nuove esigenze didattiche, giochi all’aperto e ampi parcheggi. locali ambienti per aule e laboratori. Il nuovo edificio accoglierà la scuola dell’infanzia e della primaria. L’inaugurazione avverrà mercoledì 15 settembre in occasione della ripresa della didattica in presenza. Alle 10,30 il taglio del nastro alla presenza della dirigente scolastica Maria Teresa Tancredi e del sindaco Antonio Gentile. E’ di Sapri l’unica scuola del basso salernitano che ha anticipato di due giorni l’avvio delle lezioni rispetto alla data fissata dalla regione. Ieri mattina, infatti, sono tornati in classe gli alunni dell’I.C. Santa Croce. << Iniziamo con tanto entusiasmo e tante idee per i nostri ragazzi – afferma entusiasta la dirigente Paola Migaldi – il personale scolastico è tutto vaccinato e dotato di green pass. Con il contributo dei genitori, anche quest’ anno riusciremo ad evitare la diffusione del covid >>. Intanto il sindaco ha annunciato per il Santa Croce l’apertura, a breve, del cantiere per la realizzazione dei laboratori nei locali seminterrati della scuola secondaria di primo grado. Un intervento di 200 mila euro finanziato con fondi europei.
Domani la Migaldi inaugurerà l’anno scolastico dell’I.C. di Santa Marina, per il quale è stata nominata reggente. Succede alla collega Maria De Biase, da quest’anno preside dell’I.C. di Torre Orsaia.
antonietta nicodemo