Importante presa di posizione del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni sulla mobilità sostenibile e in particolare sul trasporto ferroviario nell’area Parco. Infatti nella delibera di Consiglio approvata all’unanimità, si richiede al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla Regione Campania ed al Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FSI) – attivare corse di treni ad Alta Velocità, del tipo Frecciargento ETR 600, sulla tratta Roma – Potenza – Taranto, con fermata alla stazione di Sicignano degli Alburni, al fine di agevolare l’accesso ed il trasporto nell’area del Parco; – realizzare la riapertura del tratto Sicignano – Polla della linea Sicignano degli Alburni – Lagonegro, con esercizio a spola. Tale servizio oltre a riportare il trasporto ferroviario nel Vallo di Diano, fornirebbe anche un valido servizio turistico in quanto tale tratta ha innumerevoli attrattive paesaggistiche. – attivare treni del tipo Frecciargento ETR 600 sulla tratta Salerno – Sapri, garantendo fermate intermedie ad Agropoli e Vallo della Lucania e Paestum; – garantire standard igienici e qualitativi adeguati delle carrozze utilizzate sulla tratta Salerno – Sapri, in considerazione delle condizioni troppo spesso precarie dei treni che attraversano il Parco. Il Consiglio Direttivo ha espresso sostegno anche al progetto “La Stazione dei Parchi Alta Velocità” finalizzato all’estensione dell’Alta Velocità fino a Reggio Calabria, con il prolungamento fino alla Stazione di Sapri. Si è deciso, infine, di richiedere una rimodulazione del trasporto su gomma da e verso le aree interne per il collegamento con le stazioni ferroviarie. Tale delibera é in linea con le finalità istituzionali dell’Ente Parco, al quale é affidata la promozione e lo sviluppo dell’area protetta, infatti le modalità di accesso e le linee di trasporto costituiscono elemento fondamentale e determinante per la promozione e lo sviluppo del territorio.
NEWS:
- Sapri in piazza per il punto nascita. Cittadini, mamme e associazioni in difesa del diritto alla salute.
- Sapri, punto nascita. Il centrodestra: “La responsabilità è di De Luca”. Gentile: “A breve a gara i lavori di ristrutturazione”.
- Ispani e il mistero della saracinesca aperta al pianoterra del comune
- Magna Grecia, ” Bilancio straordinario. In cassa 17 milioni di euro ” . Il resoconto di Lucio Alfieri e Salvatore Angioni.
- Grande partecipazione ad Atena Lucana alla performance collettiva “Lune nei Pozzi”.
- A Giungano l’evento FISM “Il Villaggio della Salute”. Via al progetto “Nonni e Nipoti Insieme”.
- Eccellenza. Il Santa Maria saluta vittorioso il “Carrano”. Con il Solofra finisce 3-2.
- Sapri, lunedì il corteo di protesta per il punto nascita. Diretta su 105 Tv e sulla pagina Fb.
- Sapri, in fiamme un appartamento al terzo piano. Evacuata la palazzina, chiuso al traffico la strada. Incendio domato, coppia in salvo.
- Villammare Film Festival. Sostieni il Festival con il tuo 5 x 1000.
- Sapri. Il 5 maggio tutti in corteo per difendere il punto nascita e l’ospedale. Il Comitato di lotta annuncia l’avvio di una vertenza.
- Ospedale di Sapri. De Geronimo: “Troppe promesse ma mai nessun cantiere. Oltre 9 milioni andati in fumo”.
- Il Golfo si mobilita per l’ospedale di Sapri, ma il Presidente De Luca resta in silenzio e convoca un incontro sulla sanità eccellente.
- Mobilità Sostenibile nel Golfo di Policastro. L’incontro a Sapri promosso da Comunità Mediterranee.
- Festa dell’Asparago Selvatico. Migliaia di visitatori a Roscigno Vecchia.
- Serie D. Ultima partita e ultima trasferta per la Gelbison prima dei playoff.
- Bandiere blu d’Europa 2025. Il 13 maggio la consegna. C’è attesa per Sapri dopo tre anni di stop.
- Sapri. I piccoli studenti della “Dante Alighieri” a lezione di primo soccorso con la GEO.
- Palinuro. Sequestrato il cantiere per l’installazione dell’antenna 5G. Il comitato civico punta l’indice contro comune e Parco.
- Vallo della Lucania, revoca provvisoria della Ztl in centro. Il presidente della Confesercenti: << Speriamo diventi definitiva >>.
- Bcc Magna Grecia. Domenica a Vallo della Lucania l’assemblea dei soci. Il Dg Angione: << Previsti fonti per famiglie e imprese >>.
- Furti di rame nel Vallo di Diano. Preso anche l’altro complice della banda. Tre in totale gli arrestati.
- Incidente stradale sulla SP11 tra Capaccio e Albanella. Due auto coinvolte, feriti in ospedale.
- Pellegrinaggio giubilare Diocesi di Teggiano – Policastro e Vallo. Emozioni per il brano eseguito dagli studenti del “Pisacane”.
- Nasce la Pro Loco Cosilinum APS. Nuova realtà associativa a Sala Consilina, presieduta da Virginio Petrarca.
- Festa dello Sport a Maratea con il XIII Memorial Mattia Polisciano. A sfidarsi 11 squadre del GDP.
- Archivio Atena. Residenza – Laboratorio “Lune nei pozzi”. Azione collettiva il prossimo 3 maggio.
- Misericordie del Cilento. Primo maggio a Vallo della Lucania con Mons. Calvosa.
- Sapri, punto nascita a rischio. L’impegno del Prefetto dopo l’incontro con i sindaci.
- Vallo della Lucania. Messa in sicurezza del centro cittadino, revoca temporanea della Ztl. L’intervista al vice sindaco Tiziana Cortiglia.
- Polla, ” Giovani e social “. Lezione all’Omnicomprensivo sull’uso consapevole.
- Olivitaly Med, lo speciale di 105 Tv sulla fiera dell’olio extravergine.