Tanta commozione tra le centinaia di persone accorse questa mattina nella Chiesa di Santa Veneranda ad Angellara, frazione di Vallo della Lucania, per tributare l’ultimo saluto ad Eugenio Mautone, il 32enne deceduto assieme all’82enne Andrea Cortazzo di Castelnuovo Cilento lo scorso 14 marzo in un incidente stradale sulla Cilentana. Diverse le autorità presenti alle esequie, tra cui anche il Questore di Salerno Giancarlo Conticchio. Non sono mancati i big della Cgil venuti a stringersi attorno al padre di Eugenio, Sergio Mautone, noto sindacalista. Palloncini bianchi e la canzone di Vasco Siamo solo Noi hanno accompagnato l’uscita del feretro. La salma del giovane assieme a quella di Cortazzo erano state liberate ieri dopo l’esecuzione dell’esame autoptico. Da chiarire è la dinamica del sinistro avvenuto tra pattano e Vallo Scalo, un tratto spesso teatro di incidenti. Lo scontro frontale non avrebbe lasciato scampo ai due che erano alla guida dei loro mezzi che viaggiavano su direzioni opposte. L’alta velocità, forse una distrazione o un malore potrebbero aver determinato l’impatto in cui è rimasto coinvolto anche un terzo veicolo. Intanto Velina si sta preparando all’ultimo saluto a Andrea Cortazzo. Il 21 marzo alle 16 presso la Chiesa della SS Trinità si svolgeranno le esequie dell’uomo dei palloncini, così come ormai tutti lo chiamavano visto il suo lavoro e la sua costante presenza nelle feste di paese.
NEWS:
- Emergenza cinghiali nel Golfo. Segnalazioni da Policastro Bussentino a Sapri.
- Sapri, dissequestrata l’area con il carroponte. Il concessionario lascia ma annuncia ricorso. “Io, discriminato. Il Comune non indice le gare”.
- Minicar acquistate con assegni falsi ad Agropoli. Quattro persone nei guai.
- Cuore Mediterraneo. Il tour estivo di RICREA fa tappa a Camerota e Vietri sul mare.
- Possibile chiusura dell’Istituto Alberghiero. Polemiche ad Albanella.
- Eccellenze DOP E IGP campane. Tavola rotonda di AssoIG a Salerno. Presentate le azioni in programma. Al via la ricerca scientifica.
- Colpi di mercato per le squadre cilentane tra nuovi arrivi e conferme. Si rinforzano le rose di Pol. Santa Maria e Gelbison.
- Torraca, indagati tre esponenti della maggioranza e un funzionario di un Comune vicino.
- Casaletto Spartano. Condannati in primo grado per diffamazione componenti della minoranza del 2019 per un manifesto.
- Sapri, indagini al porto. Mozione della D’Agostino: “Si chiariscano gestione e affidamenti”.
- Punti nascita, Sessa Aurunca in lotta. Verso la manifestazione: “Si salvi la sanità pubblica”.
- Cantieri sulle strade ed è subito caos. File su SS18 e Bussentina. A Castrocucco si transita per un’ora in più.
- Ruvo del Monte consegna la cittadinanza onoraria al Presidente De Luca, nato nella città potentina.
- Salerno sempre più aperta verso i migranti. Protocollo d’intesa tra Comune, Questura e ARCI.
- “Eppur si muove”. Successo a Polla per la performance artistica intorno alla Locomotiva del 1911.
- Ultimo week-end di Nuoto di Fondo a Castellabate. Oltre 150 atleti alle gare UISP.
- Sapri, ispezione della regione al porto nell’area sotto sequestro. Dopo la rissa si riaccendono i riflettori sulla gestione dello scalo.
- Torraca, terremoto giudiziario. Oltre 30 avvisi di garanzia. L’inchiesta su false residenze e presunti brogli elettorali.
- Locomotiva storica di Polla: un bene da valorizzare e riscoprire.
- Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi: nuove sfide e progetti. La velata ironia di De Luca scatena la reazione del Senatore Iannone.
- Roscigno, inaugurata la strada Fangiola. Roccadaspide più vicina.
- Estate salese 2025. Al via il cartellone di eventi, tra dialetto e giochi di un tempo.
- Piano di rientro, nuovo aggiornamento al 4 agosto. Punto nascita di Sapri ancora tra le incertezze.
- Policastro, malore in mare. Non ce l’ha fatta 78enne di Brienza.
- Femminicidio a Battipaglia, seminfermità mentale per Marco Aiello.
- Metrò del Mare: il Cilento vuole Capri. Agropoli, Castellabate e Pollica chiedono l’estensione della Linea 1.
- “Buon Compleanno Salerno – Costa d’Amalfi!”. Lo scalo compie un anno tra soddisfazioni e grandi numeri.
- Piccoli borghi e attenzione al bene comune. Il buon esempio di Sant’Angelo a Fasanella.
- Policastro, tragedia in mare. Vacanziere colto da malore.
- Capitello, incendio a Torre Normanna. Lambite alcune abitazioni.
- Indagini a tutto campo a Serre dopo il ritrovamento del cadavere di un 37enne indiano.
- Salerno, cambio ai vertici in Procura. Borrelli lascia per Reggio Calabria. Frattini ai Minori.