La Casa del Buon Pastore torna ad essere dimora di arte. Sabato è stata inaugurata la mostra contemporanea “Frammenti” organizzata dall’associazione ABC con il Patrocinio del Comune di Sapri. Un’esposizione che si snoda come un viaggio di scoperta del sé attraverso le diverse visioni degli artisti De Marco, Di Lorenzo, Franco, Iudici, Labrosciano, Manganiello e Marotta. Dal figurativo ai paesaggi, dal ritratto alla narrazione storica, dalle marine di Sapri ai soggetti più astratti l’obiettivo è quello di aprirsi agli sguardi altrui per, usando le parole di Proust, “vedere i cento universi che ciascuno vede, che ciascuno è” .
La mostra sarà visitabile fino al prossimo 12 maggio, con ingresso e tour guidato gratuiti, dalle 17 alle 20.
Frammenti è anche un omaggio che l’associazione ABC con il suo presidente Ciro Solimeno e il Comune di Sapri hanno voluto fare nei confronti del senatore Francesco Castiello, scomparso lo scorso dicembre, promotore delle precedenti mostre organizzate a Sapri . Non era insolito trovarlo tra le Sale del Buon Pastore a raccontare ai visitatori i quadri e l’arte che amava.
NEWS:
- Capitello, incendio in convento. Raccolta fondi per riparare i danni. L’appello di don Antonino a sostegno delle suore francescane.
- Paestum, convention di FdI. Dibattito sul rilancio del Sud e elezioni regionali. Cirielli conferma disponibilità.
- De Luca, nuova frecciatina a Fico e 5Stelle. E sui punti nascita ancora dito puntato contro il Governo. L’8 ottobre l’udienza al Tar.
- Sapri, verso la conclusione i lavori in Piazza Regina Elena. Dibattito social sulle panchine. “Sono anti-amicizia”.
- ” Puliamo il Mondo, Sala Consilina risponde all’appello di Legambiente. Dal 19 al 21 settembre iniziative per scuole e cittadini.
- Polla. Teatro Amore Mio, 25 spettacoli da ottobre a marzo. Presentata la 21 esima edizione.
- Monte San Giacomo, riprendono gli scavi archeologici sul Cervati. Gli obiettivi del comune.
- Scuola, da lunedì tutti in aula in Campania. A Centola nuovo edificio, ad Atena chiuso l’intervento su impianti e palestra.
- Sassano, atto vandalico alla palestra. Danneggiati porta e infissi.
- Capaccio-Paestum, Commissione di accesso. Proroga fino al 16 novembre.
- Punto nascita a Sapri, Nuzzo: “La verità: si doveva chiedere la deroga” Martedì conferenza di sindaco e Comitato. “O risposte o niente elezioni regionali”.
- Scacco al clan Fezza-De Vivo. I dettagli della maxi operazione nel salernitano.
- Monte San Giacomo. Riprendono le ricerche scientifiche nel sito archeologico sul Cervati.
- Prevenzione e salute. Campagne e screening nel Cilento e Vallo di Diano.
- “Grace for the World”. Evento straordinario a Roma a cui parteciperanno anche i Distretti Turistici campani e Confcommercio.
- Sapri, punto nascita chiuso. Il dottor Marco Martorano: ” Colpa della politica ” .
- Sapri, torna la rassegna di cori ” Enjoy “. Un inno alla musica e all’amicizia. Sabato i concerti nella chiesa di San Giovanni Battista.
- Maxi operazione antimafia nel salernitano. 88 arresti e diversi sequestri. Smantellato sodalizio criminale con base operativa a Pagani.
- Sala Consilina, la Pro Loco si spacca ancora in due. La denuncia di Bellomo. Associazione verso la cancellazione dall’albo.
- Maltempo nel Cilento. Danni a Centola e Camerota. Alberi caduti, strade interrotte e cimitero chiuso a Pisciotta.
- C5. Lo Sporting Sala Consilina batte in amichevole il Benevento per 3-1 e fa ben sperare per l’inizio della stagione.
- “Ruggi” di Salerno. Il nuovo DG Verdoliva traccia le linee guida. Attenzione alle criticità per rendere il presidio efficiente.
- Mobilitazione degli operai della Cooper Standard a Battipaglia. “Ci sentiamo traditi”.
- Sapri, punto nascita chiuso. Le mamme bloccano la SS18. Nessuna audizione da parte dei vertici dell’ospedale.
- Punto nascita, le mamme: “In questa incertezza, abbiamo paura. Dobbiamo elemosinare in reparti che non conosciamo”.
- A Sapri non si nasce più, Madonna: “Credevamo che la chiusura sarebbe stata procrastinata”, il Comitato: “Questo territorio non è oggetto di campagna elettorale”.
- Dramma a Sant’Arsenio. 52enne muore soffocato da un boccone di mozzarella. Inutili i soccorsi.
- Avalanche Day. Iniziate le celebrazioni nel salernitano. Commemorazione dei caduti al Salerno War Cemetery.
- Roscigno – Castelfranco Emilia: patto di amicizia tra le due comunità nel segno delle tradizioni, cultura e solidarietà.
- 17^ edizione della Strapollese. Tutto pronto a Polla per la storica gara podistica di 10 km.
- Policastro, morte di Lorenzo Pio Coronato. Ad ottobre la sentenza, il Pm chiede la condanna per il carabiniere imputato.
- Sassano, sicurezza stradale. Il sindaco Rubino: ” Da sempre in prima fila ” .