Tornate in funzione la metropolitana leggera di Salerno e la linea storica Napoli–Salerno. Alle 6 di giovedì 4 settembre il primo convoglio è partito dal binario 8 della stazione centrale in direzione Stadio Arechi, alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli e dell’assessore alla Mobilità Rocco Galdi. Il restyling della stazione di Salerno ha portato una nuova banchina con pensilina, scale, ascensore e il prolungamento del sottopassaggio, ponendo le basi per l’installazione del sistema tecnologico per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni.
Lavori simili hanno interessato alcune stazioni sulla Napoli–Salerno, dove il servizio è ripartito già nel tardo pomeriggio del 3 settembre: in particolare, tra le stazioni di Torre Annunziata Centrale e Santa Maria la Bruna sono stati ultimati i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico. Un investimento totale di oltre 20 milioni di euro ha visto impegnati circa 250 tecnici di RFI e delle imprese appaltatrici, al lavoro 24 ore su 24.
Nonostante i lavori, non sono sparite le criticità: le stazioni della zona orientale della città d’Arechi restano con display guasti, bagni sporchi e rifiuti abbandonati sono la denuncia quotidiana dei pendolari. I cittadini chiedono un intervento immediato, affinché la ripartenza della metro e della linea storica non sia offuscata da tali disservizi.
Pasquale Bortone