Politica e territori divisi sulla vicenda giudiziaria che ha travolto il presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri. C’è chi, tra i tanti che lo hanno sostenuto, difende la sua operatività, chi a gran voce ne chiede le dimissioni, proprio alla luce delle accuse mosse nei suoi confronti. Nelle 114 pagine dell’ordinanza vengono descritte infatti le ingerenze di Alfieri negli affidamenti delle gare al fine di aggiudicarle ad imprese a lui vicine disponibili a corrispondergli altre utilità in cambio. Un modus operandi che avrebbe determinato una “sistematica violazione dei principi di rotazione delle gare” dando un ruolo preminente ad esempio alla Dervit, nei cui confronti Alfieri, stando alle intercettazioni, è pronto anche ad intervenire, visti i ritardi nell’arrivo del finanziamento regionale, anticipando 500 mila euro all’anno con fondi di bilancio comunale. “ Con me si dorme a quattro guanciali- dice Alfieri in una intercettazione- perché quando nacque il diavolo io già tenevo la coda…”. Di qui il suo procedere nonostante intoppi e lentezze burocratiche . D’altra parte la Dervit assicurava lavori e incarichi alla Alfieri Impianti, società di cui è titolare la sorella Elvira, finita ai domiciliari, ma di cui anche Alfieri e la figlia possiedono delle quote. Il mancato finanziamento regionale dunque per i lavori della pubblica illuminazione non consente di pagare la Dervit che a sua volta non corrisponde il dovuto alla Alfieri Impianti, che infatti va in crisi per qualche mese non riuscendo a pagare gli operai. Ed è Alfieri a sollecitare, ad intervenire, a cercare soluzioni, pronto anche a mettere mano al bilancio comunale, pur di risolvere. Per gli inquirenti l’Alfieri Impianti è di fatto nelle mani del sindaco che partecipa a tutte le riunioni operative della stessa, informa quando la Regione ha disposto i pagamenti, le consente di aggiudicarsi commesse pubbliche e, in palese conflitto d’interessi, si occupa perfino dello svincolo di una polizza assicurativa che spetta anche alla Provincia. Si attende ora l’interrogatorio di lunedì per capire se e come risponderà Alfieri a tutta questa mole di accuse chiarendo la propria posizione.
NEWS:
- Sapri, punto nascita a rischio. L’impegno del Prefetto dopo l’incontro con i sindaci.
- Vallo della Lucania. Messa in sicurezza del centro cittadino, revoca temporanea della Ztl. L’intervista al vice sindaco Tiziana Cortiglia.
- Polla, ” Giovani e social “. Lezione all’Omnicomprensivo sull’uso consapevole.
- Olivitaly Med, lo speciale di 105 Tv sulla fiera dell’olio extravergine.
- Diocesi di Teggiano-Policastro a Roma. In 2000 per il Pellegrinaggio Giubilare.
- Villammare, marciapiede lungo la Ss18. Albanese: “La Monte Pruno disponibile al contributo”.
- Sapri, ripartono i lavori antierosione all’ex Agip. Termineranno ad agosto.
- Maratea, statua del Cristo. Il consiglio regionale della Basilicata si impegna alla messa in sicurezza.
- Campania, lotta all’obesità. Approvata in Consiglio regionale mozione di Pellegrino.
- Banca Magna Grecia. Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 2025.
- Sapri, punto nascita a rischio chiusura. Stamane il vertice con il Prefetto. Sindaci soddisfatti. A maggio il corteo di protesta.
- Ospedale di Sapri, pochi infermieri in pediatria. La Cisl scrive al direttore generale dell’Asl. << Sicurezza a rischio >>.
- Turismo dell’olio in Campania. Le aspettative dopo la legge regionale e Olivitaly Med a Lustra Cilento.
- Carnevale a Camerota. Sul podio il carro di San Giovanni a Piro- Scario-Bosco.
- Furti, autoriciclaggio e ricettazione. Blitz dei CC di Potenza. In 11 nei guai, anche del salernitano.
- Dagli Usa a Villammare per il compleanno. Dal manager Dickerson le opportunità del turismo estero nel Golfo di Policastro.
- BCC Monte Pruno. Michele Albanese nominato nuovo Presidente dell’Istituto di Credito.
- Calcio. Il cilentano Giovanni Manna eletto Miglior Direttore Sportivo dell’Anno. E’ originario di Cardile.
- Sapri anni ’60. Riparte dopo 3 anni di stop. Ad agosto la 15 esima edizione.
- Provincia di Salerno, si è insediato il presidente Vincenzo Napoli.
- Teggiano-Policastro, la Diocesi in pellegrinaggio a Roma. Il vescovo De Luca presiederà la messa all’Altare della Confessione.
- Ispani, l’ex sindaco è in corsa per la carica di consigliere. In un’unica lista chi l’ha sfiduciato.
- Ispani, elezioni amministrative. L’ex assessore Antonio Ionnito: << A tutela della famiglia non mi candido, ma sosterrò la lista contraria a mio fratello >>.
- Elezioni a Capaccio: tre candidati e dodici liste per il dopo Alfieri.
- 80 anni dalla Liberazione. Sapri rilancia l’impegno civile. A Salerno il Prefetto si ispira a Papa Francesco e celebra la pace.
- L’inchiesta Alfieri passa da Salerno a Vallo della Lucania. Si comincia da capo.
- Roscigno piange la scomparsa del giovane gambiano Ebrima Jatta. La sua salma verrà espatriata.
- Olivitalymed, tra saperi e sapori. Successo per la tre giorni olivicola al Castello di Rocca Cilento.
- Serie D. La Gelbison viene di misura sull’Ogliastra e blinda il secondo posto in classifica.
- Eccellenza. Il derby cilentano tra Agropoli e Polisportiva Santa Maria va ai delfini.
- Ispani verso il voto. Eliminate 3 liste, ne restano in corsa 7. I veri avversari sono: Gianfranco Ionnito e Franco Fragomeno.
- Ispani, elezioni amministrative. Presentate 10 liste, 8 con candidati militari. Gianfranco Ionnito e Franco Fragomeno i veri aspiranti alla carica di sindaco. Antonio Ionnito: << Non sono in corsa per il bene della famiglia >>.