Nuovi disagi per il funzionamento della fibra nell’angolo più a sud della Provincia di Salerno. Ancora una volta questo territorio rischia di entrare con difficoltà e in ritardo nella nuova era digitale. Già i lavori per i vari adeguamenti arrivano e si concludono più tardi che altrove, poi, una volta conclusi, spesso funzionano a singhiozzo. Come sta accadendo per la fibra che nel Golfo di Policastro continua a subire interruzioni periodiche e a creare disservizi alle attività e alla popolazione . Ormai con una cadenza di una o due volte al mese la connessione veloce improvvisamente sparisce per uno o più giorno consecutivi. Questo è in parte dovuto al fatto che a volte guasti intervenuti a km di distanza , ad esempio nel Vallo di Diano, hanno comunque ripercussioni anche nel Golfo di Policastro senza che ci sia un modo per aggirare questo problema, determinando così un numero maggiore di guasti subiti . E la linea tra Vibonati e Sapri è quella che più risente di queste oscillazioni ed è più sottoposta a guasti e interruzioni improvvise. Non sono poche le lamentele soprattutto degli imprenditori che si vedono costretti con una certa frequenza a dover far fronte all’assenza di connessione veloce con le lentezze e le complicanze conseguenti. Fino ad oggi neppure le lettere di protesta e le azioni compiute sono riuscite a dare una spiegazione e ad arginare il problema. E anche oggi si dovrà attendere domani per rimanere connessi alla nuova era.
NEWS:
- Maltrattamenti e atti persecutori. Un arresto a Centola, marito allontanato da casa a Camerota.
- “Strade valdianesi insicure”. Parte la raccolta firme per superare le criticità lungo diverse arterie del territorio.
- Fibra a singhiozzo, disagi nel Golfo di Policastro per la connessione veloce.
- Sanità. Guardia medica h24 al Porto di Marina di Camerota. Il 5 agosto a Polla apre la Stroke Unit.
- Goletta Verde. Monitoraggio sul litorale campano: il 52% dei campioni è oltre il limite di legge.
- Maratea, porto concesso ad un unico privato. Il Comune indice assemblea pubblica.
- Palinuro si riappropria dell’Arco Naturale. Conclusi lavori e collaudo.
- Musei. Tiziana D’Angelo nuova direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli.
- Tragedia tra Sapri e Maratea, disposta l’autopsia sul corpo di Fabrizio.
- Sapri, restaurato busto di Fra Ciccillo. L’artista Ricco ha ripulito il volto della statua.
- Lauria, si è dimesso il sindaco Gianni Pittella. “Clima di litigiosità in maggioranza”.
- “Montesano sulla Marcellana è un borgo vivo”. Eventi ed iniziative per valorizzare la città a 360°.
- Teatro nelle Gole del Mingardo. Due serate magiche con “La Ballata delle Spose Infelici” di Carelli.
- Completati i lavori sul sentiero “La Grotta” a Castellabate. Messo in sicurezza il costone e riqualificata la passeggiata.
- Bollino nero nel weekend. Atteso traffico intenso su strade e autostrade. Codacons diffida Anas per il cantiere sul RA2 SA-AV.
- Cerimonia di avvicendamento alla Capitaneria di Porto di Salerno. Saluta il Capitano Faè, al suo posto Calvelli.
- Il ricordo di Fabrizio, “ragazzo umile e lavoratore”.
- Tragedia tra Sapri e Maratea. Aperta un’inchiesta sulla morte di Fabrizio Tripari. Il 19enne aveva preso un aperitivo un’ora prima.
- Lavori sulla frana a Rizzico. Posa della prima pietra a Pisciotta alla presenza del Governatore De Luca.
- Sala, slitta l’approvazione del Piano Antenne. C’è Viscigliete da inserire tra i siti sensibili.
- “Spighe Verdi 2025”. Presentati a Paestum i 7 comuni rurali insigniti.
- Tartarughe Marine in Campania. Dalla tappa di Goletta Verde a Castellabate i numeri delle nidificazioni.
- Calcio. L’US Agropoli fuori dal campionato di Eccellenza. Protestano i tifosi.
- Scario, 19 enne ritrovato carbonizzato in un burrone a Maratea. Salma sotto sequestro presso l’ospedale di Sapri.
- Rofrano, il Codacons al Comune: “Restituisca Tari e acqua”. Il sindaco: “Tariffe approvate, analisi superficiale”.
- Rizzico, domani inaugurazione del cantiere della Pisciottana. “Ennesima passerella, nessuna garanzia sull’inizio dei lavori”.
- Cocktail De Luca. Al “Belvedere” di Pisciotta un drink per il Presidente, in vista del suo arrivo per il cantiere a Rizzico.
- Lotta all’ictus cerebrale. Costituta al “Curto” di Polla la sezione valdianese di A.L.I.Ce.
- Sapri. Busto di Don Ciccillo imbrattato ma non è un atto vandalico. Scritte sui muri cittadini.
- Coprifuoco per gli under 14. L’ordinanza del sindaco di Praia a Mare per la sicurezza della città calabrese.
- “Padula in Festa per Carlo V – La Frittata delle Mille Uova”. Beppe Convertini sarà l’Imperatore nella Rievocazione in Certosa.
- Capaccio-Paestum, tragedia in mare. 57enne napoletano perde la vita tra le onde.