Sono ancora moltissimi gli alberi che andrebbero messi a dimora nella lotta alla crisi climatica. È per sottolineare l’importanza di attuare interventi mirati di forestazione nelle aree cittadine che in tante zonedella Campania, cittadini, scuole, aziende e amministrazioni sono chiamati a raccolta da Legambiente,in occasione del trentennale della“Festa dell’Albero”, la storica campagna dedicata alla messa a dimora di piante e arbusti, che quest’anno si terrà dal 21 al 23 novembre.“La Festa dell’Albero di Legambiente- commenta Francesca Ferro,direttrice Legambiente Campania-, ancora oggi anima la partecipazionedi cittadini e studenti per chiedere alle amministrazioni comunali dicurare il patrimonio arboreo esistente”.
Secondo i dati dell’ultimo rapporto Ecosistema Urbano 2025 diLegambiente tutti i cinque capoluoghi di provinciacampani sono al di sotto della media nazionale di 24 alberi ogni 100abitanti, a dimostrazione di una presenza di verde urbanoancora insufficiente.
È per tentare di migliorare questa situazione che in tutta la Campania sono state organizzate iniziative che mettano al centro proprio l’albero e la sua importanza fondamentale per il benessere collettivo. Già ieri mattina i bambini della scuola primaria di San Pietro al Tanagro hanno accolto nel cortile della scuola i militari del Nucleo Carabinieri Parco di Teggiano per piantare insieme alcuni alberi e capire l’importanza della tutela dell’ambiente. Questa mattina, invece, a Sala Consilina, alla presenza degli alunni delle scuole, sono stati consegnati degli alberi a tutti i bambini e le bambine nati nel 2024: un gesto che richiama il valore della natura e il ruolo essenziale che essa riveste per il benessere dell’intera comunità.
La cerimonia di consegna si è tenuta presso la palestra della scuola primaria del plesso Matteotti alla presenza delsindaco Domenico Cartolano edell’assessora alle Politiche Ambientali Teresa Paladino che hanno voluto condividere con le famiglie un momento di partecipazione e responsabilità. A questi due bellissimi esempi di vicinanza tra uomo e ambiente seguiranno tantissime altre iniziative in un fine settimana dedicato alla natura.

