Il piano di dimensionamento scolastico lascia perplessi nel basso salernitano. Come annunciato, il Comune di Rofrano non ci sta ad un accorpamento con la lontana Centola e già venerdì scorso ha scritto a Regione Campania e Provincia di Salerno per chiedere che l’accorpamento sia con la vicina Torre Orsaia. Stamattina poi la delibera di giunta che sancisce lo stesso indirizzo. Anche questo documento verrà inviato a Regione, Provincia e enti competenti. “ Siamo già in reggenza da anni in quanto abbiamo solo 320 alunni – ha detto il sindaco Nicola Cammarano – per noi è solo una questione pratica di vicinanza. Rofrano dista da Torre Orsaia 15 km, Centola 50. E’ più naturale e logico che l’accorpamento ci sia con l’istituto a noi più vicino”. Una posizione che era già stata annunciata dall’Anief all’indomani della presentazione del piano di dimensionamento scolastico. I sindacati hanno già messo in evidenza le incongruenze del piano e i punti dove avrebbe rivisto. Anche Santa Marina si è opposta alla decisione che vede l’istituto comprensivo perdere l’autonomia scolastica venendo accorpato al Dante Alighieri di Sapri. Alla base della sua posizione , come si legge nella delibera di giunta licenziata stamattina, il fatto che in una prima riunione era “scaturito che l’istituto comprensivo di Santa Marina avrebbe accorpato La Dante Alighieri di Sapri, in ragione del maggior numero di alunni frequentanti” e che, poi “ in modo incomprensibile e senza logica alcuna, nell’ultima stesura del piano da proporre alla giunta regionale è emerso che il comprensivo di Santa Marina verrebbe invece accorpato alla Dante Alighieri.” La giunta di Santa Marina ha deliberato di proporre istanza alla Regione affinchè venga confermata l’autonomia scolastica del proprio Istituto o in subordine che venga confermata la prima proposta del piano con la posizione predominante di Santa Marina alla luce del numero maggiore di alunni frequentanti. “ Per continuità amministrativa e di progettualità didattica- si legge nelle delibera- nonché per la lontananza fisica dei due istituti e per le carenze di mezzi pubblici di collegamento, si rende necessario che l’istituto comprensivo di Santa Marina conservi la propria autonomia e che , di contro vengano accorpati eventualmente gli istituti aventi sede nello stesso Comune, che soli non hanno numeri sufficienti per l’autonomia”.
I tempi sono ristretti. Il prossimo 29 dicembre la Regione Campania dovrà formulare la proposta di dimensionamento scolastico definitiva.
NEWS:
- Santa Marina. Domani inizia l’udienza preliminare, il sindaco non ci sarà. Fortunato andrà in ospedale per un intervento all’aorta.
- Piazza Regina Elena a Sapri riparte da Halloween. Venerdì 31, la “Caccia alle Zucche” targata Proloco.
- Crollo parziale del pattinodromo a Salerno. Area transennata e interdetta. Disagi per le società sportive.
- Serie D. La Gelbison torna a vincere dopo il cambio in panchina. Il match in casa della Vigor Lamezia termina 0-1.
- Eccellenza. Ancora ko il Santa Maria Cilento, questa volta per mano del Castel San Giorgio.
- Apparecchio multiparametrico alla Nefrologia di Sapri. La donazione dell’Associazione Carmine e Francesco Speranza.
- Sapri, lavori al porto. Mercoledì il Tar discute il ricorso contro il comune.
- Sala Consilina, Finanza in comune. Accertamenti sui terreni in località Fontanelle.
- Polla, archivio di comunità. Formati 15 giovani.
- Maratea. Viabilità, area marina protetta e gestione del porto, parla il sindaco Albanese.
- Castellabate, anziana raggirata e derubata dell’oro. In carcere 41enne napoletano.
- Castellabate, nuova lottizzazione abusiva. 12 indagati e ville sequestrate in loc. Annunziata.
- Turismo, la CM Vallo di Diano in tour nelle fiere con “Campania interna”. Pubblicato avviso per la partecipazione degli operatori alla BMTA di Paestum.
- Padula, dal 2012 si attende il ripristino della viabilità sulla statale. L’intervista al consigliere Tierno.
- Truffa agli anziani, telefonate sospette a San Pietro al Tanagro e Sant’Arsenio. A Polla finisce in trappola una 80 enne.
- Sala Consilina, blitz della finanza in comune. Acquisiti atti dall’ufficio tecnico dopo l’esposto di un privato.
- Vallo della Lucania città che legge. Inaugurata la rassegna ” Voci, Pagine, Emozioni: L’universo dei Libri”. Ospite lo scrittore Leonardo Guzzo.
- Agropoli. Violentava la figlia minorenne, 41 enne di Nocera è stato rinchiuso nel carcere di Vallo della Lucania.
- Padula, emergenza strade. I ritardi della provincia sul ponte Caiazzano e sulla statale chiusa dal 2012.
- Aeroporto Costa D’Amalfi. Federalberghi Salerno: ” Sette rotte cancellate,solo pochi voli per l’Italia. Così non si fa turismo “.
- Regionali. Le liste di F.I. e M5S per la provincia di Salerno. Intanto da Sapri l’assessore Madonna chiarisce: ” Non sono candidata “. l’assessore di Vallo Miraldi in corsa con Cirielli.
- Policastro, oggi l’ultimo saluto a Demetrio Lettieri. L’omaggio degli organetti.
- Capaccio-Paestum, sparatoria al Festival del Sordo. 20 anni a testa ai fratelli Ciccarelli.
- Scuolabus elettrici finanziati dalla Regione in 100 Comuni. Arriveranno anche a Vibonati, Sgap, Roccagloriosa, Casaletto, Polla e Atena.
- Polla. Finisce con il furgone contro un muretto per un malore, salvato da un netturbino.
- Morigerati in Grecia sulle orme di San Demetrio. Il pellegrinaggio nel reportage di Marianna Vallone .
- Policastro, venerdì l’ultimo saluto a Demetrio. Ieri l’autopsia.
- Elezioni in Campania. Sabato scade il termine per la presentazione delle liste. I candidati con Fico. Sangiuliano in corsa per FDI.
- Ispani, quota rosa mancante in Giunta. L’opposizione: “Ricorreremo al Tar”.
- Riattivati temporaneamente anche i punti nascita casertani . La battaglia di Sapri porta frutti anche a Piedimonte e Sessa.
- Lutto a Buonabitacolo. Scomparso lo storico sindaco Angelo Fiordelisi.
- Parco del Cilento, emergenza cinghiali. Il punto con il presidente Giuseppe Coccorullo sull’ azioni in corso per contrastarli.

