Sta facendo molto clamore l’ordinanza del sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo, in cui si vieta ai minori di 14 anni di circolare non accompagnati dalla 00.30 alle 07 del mattino. Un provvedimento legato a problemi di sicurezza nella cittadina calabrese e ad evitare il traffico incontrollato di monopattini e mezzi elettrici che mettono a rischio non solo l’incolumità dei ragazzi stessi ma anche quella di residenti e turisti.
Il coprifuoco resterà in vigore fino a fine settembre e per i trasgressori sono previste multe di 100 euro per il minore non accompagnato e 250 euro per gli accompagnatori responsabili della mancata vigilanza. Esentati dal divieto, invece, “i minori che partecipano a eventi o attività autorizzate dall’Amministrazione comunale, purché debitamente accompagnati dal personale autorizzato o da un adulto”.
L’ordinanza è motivata anche dal prevenire l’esposizione dei minori a incidenti stradali e possibili aggressioni, oltre che dall’eventuale commissione di atti vandalici, consumo di sostanze stupefacenti e alcoliche e comportamenti devianti che minano la sicurezza pubblica. Un provvedimento, a detta del sindaco De Lorenzo, volto a proteggere i 14enni e la città intera, pare accolto in maniera positiva dalla maggior parte dei cittadini del comune calabrese.