Prima assemblea pubblica del distretto del commercio “la Terra dei Miti” che racchiude i Comuni di Camerota, Vibonati, Celle di Bulgheria,Torre Orsaia, e quelli della costiera amalfitana Maiori e Cetara . Presso l’Hotel Scogliera di Marina di Camerota è nato ufficialmente il nuovo organismo di cui sono state definite le figure principali. Il ruolo di presidente del Distretto è stato assegnato a Francesco Saturno, delegato del Comune capofila di Camerota, mentre vice presidente è stato nominato Cristiano Cremone, del Comune di Maiori. L’assemblea ha avuto luogo alla presenza di esponenti politici, tra cui il presidente della commissione Bilancio della Regione Campania Franco Picarone, tecnici, esperti del settore commerciale, tra cui Raffaele Esposito, presidente della Confesercenti Salerno, imprenditori e cittadini. La costituzione del Distretto ha già permesso ai comuni coinvolti di partecipare al bando regionale che assegna alle attività commerciali dei loro territori un contributo a fondo perduto in risposta alle perdite del periodo Covid, ora punta ad accaparrarsi anche le altre opportunità che arriveranno da ulteriori decreti regionali nel settore. Il distretto Terra dei Miti scommette sulla sua peculiarità che vede insieme Costiera amalfitana e Comuni del parco del Cilento. “E’ un esperimento importante – ha commentato Picarone – perché questo Distretto unisce comunità dalle diverse caratteristiche che potranno condividere le proprie esperienze, favorendo la contaminazione.” “Finalmente – ha aggiunto il sindaco di Camerota Mario Scarpitta – dalla fase operativa si è passati alla partenza ufficiale del distretto del commercio. C’è stata subito condivisione degli obiettivi e sono emerse tante idee per cui bisognerà individuare i soggetti attuatori giusti. La costiera amalfitana, farà da stimolo per quanto concerne la parte imprenditoriale e di sviluppo. Il Cilento, contribuirà con la programmazione e con le idee.
NEWS:
- Elezioni regionali in Campania, vince l’astensionismo ma i centenari non mollano.
- Sala, incidente rocambolesco in Via Taverne. Virali le immagini. Fortunatamente illesi i conducenti dei mezzi.
- Lutto nel Golfo di Policastro. E’ scomparso il poliziotto Nicola Finamore.
- Tragedia a Campagna. Sull’A2 perdono la vita Gabriele ed Enrico, di 22 e 30 anni. Domani i funerali.
- Lavori pubblici a Sant’Arsenio. Importanti novità per viabilità e sport.
- Violenza di genere. Al Comando Provinciale di Salerno, Carabinieri e studenti a confronto. Inaugurata una panchina rossa.
- Serie D. Periodo nero per la Gelbison, sconfitta dall’Athletic Palermo con un netto 3-0.
- Eccellenza. Il Santa Maria Cilento ritrova la vittoria: battuto 2-1 il Salernum Baronissi.
- Elezioni Regionali in Campania. Lunedì le operazioni di scrutinio in diretta su 105TV.
- Polla, rifiuti stoccati nella sede della SRA. Il Comune pronto al Ricorso al Consiglio di Stato.
- Arriva la prima neve a sud di Salerno. Solo domenica scorsa si andava ancora a mare.
- Battipaglia. La città conferisce al Prof. Paolo Ascierto la Cittadinanza Onoraria.
- De Rosa Campione del Mondo. L’ultramaratoneta salese vince per la 4^ volta consecutiva il Roadsign Continental Challenge.
- “Il coraggio della scelta” tra emozioni e intreccio. Presentato a Policastro l’ultimo libro della Renzullo edito da Scarenz.
- C5. Lo Sporting Sala Consilina aggancia la vetta, dopo la schiacciante vittoria sulla CDM.
- Serie D. Una Gelbison ferita ma determinata scenderà domenica in campo a Palermo.
- Santa Marina. Sindaco imputato per corruzione e concussione. L’opposizione si costituisce parte civile: ” Ci pensiamo noi ai cittadini “.
- Peste suina. Stop restrizioni nel Cilento, Vallo di Diano e Golfo di Policastro. Parla il direttore del dipartimento di prevenzione dell’Asl Sa.
- Elezioni regionali in Campania. I progetti del candidato Giuseppe Morrone della lista del M5S.
- Santa Marina, sindaco imputato per corruzione. La maggioranza dice no alla costituzione di parte civile. Oggi la seduta del consiglio.
- Peste suina, cadono le restrizioni nel Cilento e Golfo di Policastro. La decisione è dell’UE, la revoca dopo il voto per le regionali.
- Festa dell’ albero. “Città ancora poco verdi”, le iniziative di Legambiente. A Sala Consilina il comune ha donato alberi ai bambini.
- Disservizi su rete e fibra ottica nel Basso Cilento. Open Fiber: “A gennaio sarà potenziata la rete primaria”.
- Castellabate, la regione cede il De Vivo al comune per 30 anni. Il sindaco Rizzo: ” Risultato storico ” .
- Nuova udienza del processo sugli appalti pilotati a Capaccio Paestum. Ascoltato il testimone-chiave Pagano.
- Vibonati, mitigazione del rischio idrogeologico. Via ai lavori di messa in sicurezza del centro abitato.
- Turista americana morta in Costiera. Condannato lo skipper alla guida del gozzo che si scontrò col Tortuga.
- Modelli virtuosi del Credito Cooperativo. BCC Magna Grecia al centro di una ricerca scientifica dell’UNIBAS.
- Elezioni Regionali 2025 in Campania. Tutte le liste e i candidati.
- Basso Cilento, bancarotta fraudolenta. Tre imprenditori ai domiciliari. Coinvolto anche ex dirigente del Sapri Calcio.
- Sapri, si pulisce dopo l’allagamento. Domani chiuse le scuole e sospeso il mercato.
- Elezioni Regionali 2025 in Campania. Le indicazioni su come votare e quando recarsi alle urne.

