Un’opportunità per rigenerare il territorio attraverso il progetto “Casematte”. Il GAL Casacastra ha pubblicato il pre-avviso per la selezione di beni, progetti e comunità destinati alla valorizzazione degli immobili e degli spazi naturali della sua area di competenza. Si tratta dell’attuazione del Progetto Complesso di Comunità “Casematte”, nell’ambito dell’intervento SRG06 LEADER del Complemento per lo Sviluppo Rurale della PAC 2023-2027.
Tra gli obiettivi, quelli di recuperare e rifunzionalizzare immobili inutilizzati, valorizzare spazi naturali e creare luoghi polifunzionali da destinare a servizi, attività culturali, sociali, turistiche e produttive. Il budget complessivo è di 1,5 mln di euro, con un contributo minimo di 200.000 euro e un massimo di 500.000, contributi a fondo perduto fino al 100% delle spese ammissibili. Possono candidarsi, fino al prossimo 31 ottobre, le Comunità di Progetto, costituite da partenariati pubblico-privati, che sottoscriveranno Accordi di Comunità, dunque enti pubblici, associazioni, imprese agricole e artigianali, operatori turistici e culturali, cooperative e privati.
Per ricevere la documentazione in formato editabile e dunque accreditarsi è necessario inviare una PEC al GAL Casacastra, mentre per tutti i dettagli si può consultare il sito dell’ente www.galcasacastra.it.