
La costa di Capitello si attrezza per i diportisti. Sono stati appaltati i lavori per l’installazione di due banchine con ormeggi galleggianti . Ad aggiudicarsi la gara è stata la Meridiana Costruzioni Generali srl alla quale è stata già affidata l’area demaniale marittima e lo specchio acqueo per l’attivazione del cantiere . Un’area complessiva di 950 mq che dal 17 marzo scorso è interdetta a : navigazione, balneazione, ormeggio, pesca e immersioni. A stabilirlo è una apposita ordinanza della Capitaneria di Porto di Palinuro che resterà in vigore fino al prossimo primo luglio. Questo è, infatti, il termine previsto nell’appalto per l’ultimazione dei lavori. Le banchine, di 12 metri ciascuna, sarà installata parallelamente alla statale 18 è sorgerà nell’ alveo del porticciolo di Capitello, complessivamente saranno 30 i posti a disposizione per l’attracco dei natanti. I lavori appena consegnati e avviati rientrano nell’ambito del progetto per il “Potenziamento dell’ accessibilità marittima della Fascia costiera Cilentana Orientale “ che gode di un finanziamento di 130 mila euro. “ Non si tratta di strutture in cemento “ tranquillizza il Sindaco Francesco Giudice. Da queste parti, infatti, cresce il timore che a Capitello vengano realizzate opere che favoriscano l’erosione marina, proprio verso sud, e quindi verso Sapri e Villammare, dove il mare ha cancellato decine e decine di metri di spiaggia. L’approdo di Capitello, però, è beneficiario anche di un cospicuo finanziamento per la realizzazione di opere in cemento da realizzate in mare, a tutela della spiaggia ma anche per il potenziamento del porticciolo. Un progetto che guardano con timore gli operatori balneari e i sindaci dei comuni limitrofi.
antonietta nicodemo