Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

L’irrefrenabile scia di furti che sta mettendo in allarme tutto il Vallo di Diano sarà all’ordine del giorno del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, fissato per giovedì 18 aprile alle ore 10:30, presso l’Auditorium del Polo Culturale Cappuccini a Sala Consilina. L’obiettivo principale sarà analizzare approfonditamente la situazione dei comuni valdianesi. A presiedere la riunione, il Prefetto di Salerno Francesco Esposito, che insieme ai primi cittadini del comprensorio avrà il compito di pianificare tutte le strategie necessarie per garantire sicurezza e tranquillità ai cittadini del Vallo di Diano e discutere delle misure attualmente in atto per contrastare…

Leggi tutto...

Ai nastri di partenza la seconda edizione dell’Open – Outdoor Experiences, tre giorni di eventi e appuntamenti per promuovere le attività all’aria aperta e coinvolgere tutti gli operatori della filiera e le più qualificate destinazioni territoriali. La manifestazione si svolgerà dal 12 al 14 aprile presso il Centro Espositivo NEXT di Paestum, dove ci sarà la possibilità di potersi confrontare con i diversi operatori e partecipare a meeting tenuti da specialisti del settore. Il Salone delle Attività all’Aria Aperta è un progetto che intende accendere i riflettori sul patrimonio naturalistico e culturale italiano, mediante un nuovo concetto di fruizione turistica…

Leggi tutto...

Affitto del Centro per l’Impiego: il comune di Teggiano dovrà saldare i conti con quello di Sala Consilina. A stabilirlo, il Tribunale di Lagonegro nei giorni scorsi, ma la vicenda giudiziaria tra i due enti è iniziata nel 2018, quando l’Amministrazione del Comune capofila del Vallo di Diano citò in giudizio il Comune di Teggiano per il mancato pagamento della somma di circa 16.200 euro, relativa alla parte di competenza del canone di locazione dei locali adibiti a Centro per l’Impiego per la sede circoscrizionale valdianese. In quell’occasione, l’Ente retto da Michele Di Candia si oppose alla citazione, evidenziando dubbi…

Leggi tutto...

E’ stata iscritta nel registro degli indagati con l’accusa di omicidio stradale Nancy Liliano, la 31enne di Campagna che sabato notte era alla guida del suv Range Rover che ha travolto un’auto dei Carabinieri e ucciso due militari. Stando ai primi riscontri, il test sull’alcol non sarebbe penalmente rilevante, in quanto il grado alcolemico è di poco superiore alla norma, mentre le analisi sull’assunzione di droga sarebbero più complicate e si attendono i risultati definitivi nelle prossime ore. Ciò che viene dato per certo è la velocità sostenuta con la quale la 31enne viaggiava a bordo del suv insieme a…

Leggi tutto...

Arriva la condanna definitiva per il 17enne di Giffoni Valle Piana accusato dell’omicidio del padre, Ciro Palmieri. Il giovane, attualmente ristretto presso il carcere di Nisida, ha rinunciato al processo di secondo grado, ottenendo così una riduzione della pena inferta in primo grado, rimodulata in 13 anni e 4 mesi di reclusione. I fatti risalgono alla notte tra il 29 e il 30 luglio 2022: il panettiere 43enne, al culmine di una furiosa lite, venne ucciso con circa 40 coltellate dalla moglie, Monica Milite, e dai due figli, all’epoca di 18 e 15 anni. I tre, dopo l’omicidio, amputarono una…

Leggi tutto...

Importanti novità sulla viabilità del basso salernitano. Sono stati infatti avviati gli interventi previsti nell’Accordo Quadro quadriennale lungo l’Autostrada A2 del Mediterraneo, finalizzati al risanamento delle opere. Nel dettaglio, gli interventi saranno effettuati in prossimità del sottopasso dello svincolo autostradale di Padula, e così per consentire l’esecuzione di tali lavori in piena sicurezza e per ridurre al minimo i disagi agli utenti, fino a sabato 13 aprile, nella fascia oraria notturna, compresa tra le 22:00 e le 6:00 del mattino seguente, sarà chiusa la rampa di uscita e in ingresso, in direzione nord, dello svincolo di Padula. Per questo, i…

Leggi tutto...

E’ risultata positiva ai primi test sull’alcol e la cocaina la 31enne di Campagna alla guida del suv Range Rover bianco, che nella notte tra sabato e domenica si è schiantato contro un’auto dei Carabinieri e ne ha uccisi due. La tragedia, che ha sconvolto l’Italia intera, si è consumata lungo la strada statale 91 che collega Eboli a Campagna. L’auto dei Carabinieri, con 3 uomini a bordo, stava svoltando a sinistra per iniziare un posto di blocco presso un distributore di carburanti, quando è stata presa in pieno dal suv, che viaggiava a velocità sostenuta, a bordo del quale…

Leggi tutto...

Tutto pronto per la 30esima giornata di Serie D. Sono 5 le giornate che mancano alla fine del campionato e le cilentane saranno impegnate in scontri decisivi. In particolare, la Polisportiva Santa Maria che si appresta a far visita all’Angri per un derby dal sapore tutto campano. Un match tra due squadre che risiedono nei piani bassi della classifica: i giallorossi, fanalino di coda del girone H, si giocano le ultime speranze di restare in serie D, mentre l’Angri è a meno due dalla salvezza diretta. Sono 9, invece, i punti di distacco che la Gelbison ha accumulato sulla zona…

Leggi tutto...

Dopo  circa 20 anni, sono stati portati a termini i lavori di riqualificazione al bivio di Vibonati, sulla SS18. Interventi che nelle scorse ore hanno fatto scattare qualche polemica sul cambiamento della segnaletica orizzontale. Se fino ad ora, infatti, chi, arrivando da Sapri, entrava nel bivio per raggiungere Vibonati ed era convinto di avere la precedenza su chi invece, arrivando da Policastro Bussentino, imboccava la stessa strada, d’ora in poi non sarà più così. Secondo la nuova segnaletica, se due vetture, provenienti una da Sapri e una da Policastro, si trovano nello stesso momento ad entrare dal bivio che porta…

Leggi tutto...

Drammatico epilogo per il cilentano Aniello De Marino, il 58enne, originario di Vallo Scalo, scomparso da Torino lo scorso 8 luglio, ma purtroppo, dopo circa 9 mesi, ritrovato morto alle porte di Milano. Il corpo senza vita di De Marino, agente penitenziario nel Carcere delle Vallette, si trovava nei pressi di un ponte della ferrovia sulla statale 11, tra Corbetta e Magenta, ed è stato rinvenuto lo scorso 2 aprile da alcuni operai impegnati nella manutenzione stradale. A permettere il riconoscimento, i documenti che aveva con sé, ma ancora non si conoscono le cause del decesso e su questo indagano…

Leggi tutto...