Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Una serata di grande musica è andata in scena alla Grancia di San Lorenzo a Sala Consilina. Nel giorno della festività di Santa Cecilia, patrona dei musicisti, la città ha ospitato il concerto “Barocco per Cecilia” organizzato dall’Accademia Musicale del Vallo di Diano, sotto la direzione artistica di Tonino Angone. Ad esibirsi durante la serata, importanti cantanti e musicisti di fama nazionale e internazionale, vale a dire il soprano salese Anna Rita Esposito, il clavicembalista Salvatore Pronestì e al friscaletto e alla zampogna Pietro Cernuto. Il concerto ha aperto le porte all’importante settore della Musica Antica e Barocca, trasportando il…

Leggi tutto...

E’ partita come un orologio svizzero l’edizione numero 29 de “La Gioia del Presepe”, l’annuale concorso di 105TV dedicato all’arte presepiale e alla sua valorizzazione, aperto alle scuole, alle associazioni e alle famiglie. Il Presepe rappresenta ormai una tradizione consolidata del periodo natalizio e negli anni è diventata un’occasione per mettere in atto la propria creatività, rappresentando la nascita di Gesù, le tradizionali scene dei pastori e la vita di un tempo, con l’utilizzo dei più svariati materiali e andando sempre più alla ricerca del dettaglio e dell’originalità. Il contest “La Gioia del Presepe” è dunque un’occasione per valorizzare le…

Leggi tutto...

Sono stati assolti i due ex ministri dell’Ambiente tunisini, Mustapha Aroui e Chokri Belhassan, coinvolti nell’inchiesta sul traffico internazionale di rifiuti provenienti dall’Italia, precisamente dal Vallo di Diano e Cilento, e arrivati in Africa, nel porto di Sousse. La sezione penale della Corte d’appello di Tunisi li ha assolti dall’accusa di essere coinvolti nell’importazione illegale dei rifiuti e ha invece condannato altre figure chiave coinvolte nel caso, tra cui il titolare dell’azienda importatrice, broker e intermediari. Nelle indagini tunisine, nessun italiano è stato coinvolto, anche se nei mesi scorsi il filone giudiziario italiano ha portato a 10 arresti, ma se…

Leggi tutto...

La Sala Cultura della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio ha ospitato la tappa conclusione della tre giorni sull’educazione finanziaria, organizzata in sinergia tra l’Istituto di Credito, il Rotary e-club Film&Friends e la Siat, Società Italiana di Analisi Tecnica. L’incontro è stato un ampio focus sulla rivoluzione digitale economica, e in particolare sulla nascita e la diffusione delle criptovalute e della blockchain, argomenti trattati insieme ai numerosi ospiti ed esperti del settore finanziario presenti. Lo scopo del seminario è stato quello di far emergere, anche nell’ambito del mese dedicato all’educazione finanziaria, come le criptovalute e la blockchain stanno influenzando i mercati…

Leggi tutto...

Non c’è pace per la città di Eboli. Nella serata di mercoledì un incendio ha destato preoccupazione in via Umberto Nobile, dove la saracinesca della Libreria Mondadori ha improvvisamente preso fuoco tra la paura e l’incredulità della gente. A innescare il rogo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe stata la combustione del contenitore per le rese dei giornali: le fiamme hanno avvolto cartoni e addobbi natalizi, coinvolgendo anche parte della saracinesca del negozio, fortunatamente senza causare danni strutturali o alle persone presenti. Stando alle prime informazioni, il rogo si sarebbe originato in modo accidentale, ma i Carabinieri vogliono vederci chiaro, soprattutto…

Leggi tutto...

Ore di apprensione a Futani per le condizioni di un 58enne rimasto gravemente ferito nel pomeriggio di martedì nella frazione di Castinatelli. L’uomo era impegnato a caricare della legna su un camion, quando per cause ancora in via di accertamento, ha perso l’equilibrio cadendo rovinosamente al suolo, sull’asfalto. Un impatto violentissimo che gli ha causato lesioni significative, tra cui un grave trauma cranico. Immediato l’intervento dei soccorsi: i sanitari del 118, dopo le prime cure, lo hanno trasferito d’urgenza all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. Le sue condizioni sono apparse subito gravissime, tanto che il 58enne è stato immediatamente…

Leggi tutto...

Un boato ha rotto il silenzio della scorsa notte a Eboli, in viale Amendola. Poco dopo la mezzanotte, una bomba carta è stata fatta esplodere da ignoti in pieno centro cittadino, davanti al bar “Ritz”, provocando ingenti danni all’attività commerciale e seminando il panico tra i residenti. La deflagrazione dell’esplosivo è stata talmente forte da scaraventare la saracinesca del “Ritz” contro altre attività commerciali, dalla parte opposta della strada, e nell’esplosione sono stati coinvolti anche un albero, i tavolini di un bar e il portone e l’androne dell’intero stabile. Nonostante l’ora non molto tarda, per strada fortunatamente non c’era nessun…

Leggi tutto...

La sicurezza stradale entra nelle aule scolastiche dell’Istituto “Sacco” di Sant’Arsenio. Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale guidata da Donato Pica, gli studenti della Scuola Secondaria di I grado hanno avuto l’opportunità di prendere parte all’evento, che ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sulle norme del Codice della Strada e sulle buone pratiche di comportamento sia alla guida che come pedoni. Tra i protagonisti della giornata, promossa dalla consigliera comunale, Annamaria Mazzariello, delegata alla Scuola, la Polizia Municipale, con il suo comandante Andrea Santoro, il Presidente dell’associazione “La Strada si cu…ra”, Rosario Addesso, e la Polizia Stradale di Sala Consilina: il…

Leggi tutto...

Quattro giorni di eventi, cultura e musica per il 14° anniversario della Dieta Mediterranea, Patrimonio UNESCO. Il compleanno di quest’anno si è concluso nel segno della convivialità, con una lunga tavolata, imbandita nel cuore di Acciaroli, che ha accolto 300 commensali a cui sono state servite specialità locali per omaggiare la ricca tradizione gastronomica del territorio. Il Convivio ha incarnato perfettamente l’essenza del modello Dieta Mediterranea, basato su relazioni autentiche, sul piacere dello stare insieme e sulla celebrazione della vita lenta. Durante la quattro giorni, sono stati nominati i nuovi ambasciatori della Dieta Mediterranea, quattro personalità di spicco che si…

Leggi tutto...

Un ponte tra passato e presente che mette in mostra le radici di una città dalla storia complessa e stratificata. A 25 anni dal primo allestimento, il Museo Archeologico Nazionale di Paestum si arricchisce con una nuova sezione intitolata “Paestum dalla città romana a oggi”, dedicata all’illustre archeologo Mario Torelli. All’interno dell’esposizione, anche acquerelli e incisioni provenienti dalla collezione della Fondazione Giambattista Vico, e documenti e fotografie sugli ultimi studi e scavi all’interno del sito pestano. La riapertura della Sezione Romana è frutto di un lavoro minuzioso di restauro e riallestimento, che ha portato alla luce i colori, le forme…

Leggi tutto...