Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

40 giorni di agonia per la famiglia Peduto, che ha dovuto dire addio alla sua Giovanna, morta dopo aver contratto il tetano. Era ricoverata in Rianimazione all’ospedale di Eboli da oltre un mese, mai un miglioramento per la 60enne di Altavilla Silentina, le cui condizioni di salute peggioravano settimana dopo settimana, poi il triste epilogo che ha lasciato sgomenta la sua comunità di origine, dove era molto conosciuta e benvoluta. Il tetano si è impadronito man mano dei suoi organi vitali, fino a colpire il cuore e da qui non c’è stato più scampo per la donna, che all’alba di…

Leggi tutto...

Tre rintocchi per consacrare il superamento del passato, esprimere gratitudine per il presente e augurare buon auspicio per il futuro. Sarà installata presso l’unità operativa di Oncologia dell’ospedale di Sapri una “Victory Bell”, la campana della vittoria, che annuncia la vincita della battaglia contro il cancro. Si tratta di un dono da parte del cappellano dell’Immacolata, don Pasquale Pellegrino, che in passato da paziente e ora come sacerdote, ha toccato e tocca con mano l’esperienza di coloro che vivono la malattia e persegue la sua missione di umanizzazione delle cure mediche, insieme al personale sanitario. L’inaugurazione si terrà il prossimo…

Leggi tutto...

Presentato nei giorni scorsi dall’Asl di Salerno il Rapporto sui Tumori relativo al quinquennio 2015-2019: una fotografia dettagliata sullo stato di salute oncologica del territorio, in cui è emerso che in media sono state registrate 5.659 nuove diagnosi ogni anno. Le neoplasie più frequenti risultano quelle alla mammella, alla tiroide e all’utero per le donne, e alla prostata, al polmone e al colon retto per gli uomini. L’Asl di Salerno ha comunque una minore incidenza nel Sud Italia, con il “Ruggi” che rappresenta il presidio di maggior riferimento per tutto il territorio afferente all’Azienda Sanitaria salernitana. I tassi più bassi…

Leggi tutto...

Il lavoro continua a mietere vittime nel salernitano. Dopo la morte del boscaiolo di Futani, Angelo Rosalia, precipitato da un camion di legna una settimana fa, a perdere la vita durante il suo turno di lavoro è stato Andrii Chufus, 32enne di origine ucraina ma residente a Eboli. Il drammatico episodio si è verificato lunedì a Battipaglia, nel piazzale della Inca, una delle più grandi aziende edili della Piana del Sele. Il giovane, secondo una prima ricostruzione, è rimasto schiacciato dalla maxi-ruota di un Merlo, un carrello sollevatore semovente. Andrii era proprio nei pressi del carrello, mentre un suo collega,…

Leggi tutto...

La Dieta Mediterranea come modello alimentare ma anche come simbolo di identità culturale e strumento per promuovere la sostenibilità ambientale e la salute globale. Di questo si è discusso a New York, alle Nazioni Unite, in occasione della tavola rotonda promossa dalle Missioni Permanenti di Italia e Marocco, in collaborazione con il Comune di Pollica e il supporto del Future Food Institute. A conclusione delle celebrazioni per il 14° anniversario della nomina della Dieta Mediterranea a Patrimonio UNESCO, sono stati portati al centro della discussione i risultati tangibili che il modello ha acquisito negli anni e il suo impatto positivo…

Leggi tutto...

Parte nelle scuole del Cilento la campagna del Codacons sulla violenza di genere e il fenomeno del bullismo. Lo “Sportello Anticrimine” garantirà l’ascolto alle vittime di reati legati a rapporti affettivi malati, per poter così attivare tutte le tutele necessarie, e in particolare il Codacons fornirà consulenze legali di analisi criminologica e di natura relazionale – psicologica, per aiutare a liberarsi dal terrore che si manifestano in coloro che subiscono condotte persecutorie e violente. In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si è svolto il primo incontro, alla presenza di studenti, docenti e rappresentanti dei…

Leggi tutto...

“Mai più sole” è il grido che si alza dalla Casa del Buon Pastore di Sapri grazie alla mostra, organizzata dalla Proloco locale, allestita in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Un’esposizione a 360° che vuole essere un momento per riflettere su una tematica delicata e purtroppo attuale, composta da pitture, sculture, fotografie e letteratura. Le opere sono state realizzate da artisti amatoriali e professionisti del settore, tutti uniti in un’unica grande mostra che parla non solo delle violenze fisiche e psicologiche a danno delle donne, ma anche della loro condizione sociale in alcune parti del…

Leggi tutto...

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato una vasta campagna di comunicazione e sensibilizzazione per rafforzare la consapevolezza e l’impegno su questo delicato tema, attraverso uno spot, con protagonista il noto conduttore Carlo Conti, e incontri formativi con le scuole e le comunità. L’impegno dell’Arma con progetti di sensibilizzazione finalizzati alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere è costante e in continua evoluzione. Iniziative a tutto campo, con l’obiettivo di garantire la sicurezza delle donne e prevenire situazioni che possano degenerare, prestando particolare attenzione ai cosiddetti…

Leggi tutto...

Tempi lunghi nel Vallo di Diano per il ripristino del ponte a Caiazzano tra Padula e Sassano. Novità per la frana sulla provinciale a Santa Marina mentre proseguono i lavori per la bretella Massicelle-Laurito. Questa mattina abbiamo fatto il punto con il consigliere provinciale delegato alla viabilità salernitana Vincenzo Speranza

Leggi tutto...

In occasione della Giornata Mondiale in ricordo delle Vittime della Strada, la Città di Sapri e l’Associazione “Angela tra gli Angeli” hanno chiamato a raccolta i ragazzi degli Istituti Scolastici “Da Vinci” e “Pisacane” per approfondire il tema della sicurezza stradale. “Sii saggio, guida sicuro!” è stato il titolo dell’incontro tenutosi all’Auditorium Cesarino, durante il quale è stata rimarcata l’importanza di avere maggiore consapevolezza e responsabilità sia alla guida che come pedoni. Un argomento molto delicato, soprattutto alla luce dei recenti e terribili incidenti stradali che si sono verificati nelle ultime settimane, in particolare nel salernitano, e a pochi giorni…

Leggi tutto...