Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Il via libera al terzo mandato per i sindaci dei comuni tra i 5 e i 15 mila abitanti riapre i giochi a Sala Consilina. Il sindaco uscente Francesco Cavallone del Pd, che era già alle prese nella scelta del successore, essendo al secondo mandato,  potrebbe fare dietrofront e valutare la possibilità di riproporsi agli elettori. Sul punto, lui va cauto. Una volta deciso se candidarsi o meno al voto di giugno, la parola passerà al gruppo che rappresenta la maggioranza in carica. E’ evidente che la nuova lista dell’amministrazione uscente dipenderà anche dalle scelte che faranno, per la prossima…

Leggi tutto...

Iniziano ad accorciarsi i tempi per l’appalto del primo lotto dei lavori progettati dal comune di Vibonati contro l’erosione marina alla frazione Villammare. Dopo un lungo iter burocratico l’amministrazione del sindaco Manuel Borrelli ha ottenuto tutti i permessi, anche dalla regione Basilicata, per la realizzazione del progetto esecutivo che prevede una barriera soffolta Intanto va avanti l’iter per la prosecuzione della barriera che dovrà arrivare a proteggere l’intera spiaggia Villammarese. La questione erosione sarà affrontata in consiglio comunale come richiesto dall’opposizione che, in particolare, ha proposto di avviare, dopo un attento studio, un’ azione contro i comuni di Ispani e…

Leggi tutto...

A Santa Marina crescono le preoccupazioni sulla validità degli atti firmati dai  due dirigenti del comune condannati e sospesi dal servizio dal Tribunale di Lagonegro per abuso d’ufficio in concorso nel 2021, ma ancora in servizio, nonostante la recentissima sentenza del Tar. Alcuni provvedimenti da loro sottoscritti sono stati oggetto di denunce e processi, terminati con l’annullamento degli stessi. Una situazione che rallenta la macchina amministrativa e che continua a far maturare inevitabili tensioni dentro il comune e tra i cittadini. << E’ necessario che le autorità giudiziarie competenti battano un colpo >>, così l ‘avvocato Gerardo Guzzo, che si…

Leggi tutto...

Dopo anni di maltrattamenti subiti dal figlio ha trovato il coraggio di denunciarlo ai carabinieri . Per lui sono subito scattati gli arresti domiciliari. Il Gip ha convalidato la misura restrittiva ed ha rimesso in libertà il trentuno enne, che ha respinto tutte le accuse a suo carico. Per l’indagato il giudice ha disposto il divieto di avvicinamento alla madre e l’applicazione del braccialetto elettronico. Sarà tradotto in carcere nel caso in cui non rispetterà anche solo uno degli obblighi che gli sono stati imposti dal giudice per le indagini preliminari. Secondo il racconto della madre erano almeno quattro anni…

Leggi tutto...

Lettera aperta E luce fu…per il Diritto alla SaluteFiaccolata Cittadina Venerdì 26 Gennaio 2024-Torre Annunziata ore 20:00 partenza Campo sportivo di Torre Annunziata arrivo alla Basilica della Madonna della Neve-Boscotrecase ore 17:30Partenza p.zza Annunziatella arrivo a p.zza S.Anna a Boscotrecase-Boscoreale ore 17:30Partenza p.zza Pace arrivo a P.zza S.Anna Boscotrecase Ri-Apertura Pronto Soccorso di Boscotrecase ORA !!!Dopo il corteo con oltre 4000 persone, #animeblu in movimento, che hanno invaso, sabato scorso, le strade di Torre Annunziata fino ad arrivare all’ospedale di Boscotrecase, dove è attivo un presidio fisso del movimento “Ce avite accise a salut” con un messaggio chiaro: Apertura Pronto…

Leggi tutto...

“ Salviamo il monumento del Cristo Redentore di Maratea “ . A urlando a gran voce sono i cittadini affezionati alla statua di 33 metri che dagli 60 si erge sul monte San Biagio. Con una petizione on line chiedono un intervento urgente sulla mega struttura, che come mostrano queste foto scattate con un drone, mostrano chiaramente l’avanzato degrado in cui versa il monumento. Le grosse mani ma anche altre parti del corpo in pietra hanno iniziato a sgretolarsi. << La statua – spiegano i cittadini – esige un intervento straordinario per necessità e urgenza, pena la perdita dell’importante e…

Leggi tutto...

Agropoli ha dato l’ultimo saluto a Vincenzo Carnicelli, il 64 enne deceduto al culmine di una furibonda lite con la moglie Annalisa Rizzo. Il dolore dell’intera città, dei familiari e degli amici dell’uomo è venuto fuori in maniera evidente durante i funerali, celebrati nella chiesa di Santa Maria delle Grazie da don Bruno Lancuba. Con la sua omelia è tornato a chiedere rispetto per le due famiglie coinvolte nella tragedia a tutela della loro unica figlia, seduta in prima fila, accerchiata da amici e compagni di classe e sostenuta dai parenti del padre. E venerdì nella stessa chiesa, alle 15,…

Leggi tutto...