Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Guai in arrivo per il Sapri Calcio, il Salernum Baronissi ha preannunciato reclamo contro la gara disputata in casa lo scorso week end con la formazione saprese. Secondo i dirigenti del Salernum Baronissi non è stata rispettata la regola che impone la presenza in campo, per l’intero mach, di due under. Per il Sapri erano stati schierati Brunetti e Braghetto, quest’ultimo del 2004 è stato sostituito da Jarju del 1996. Di qui il reclamo della formazione del presidente La Marca che come il Sapri lotta per la salvezza. La parola passa al giudice sportivo. Il rischio per il Sapri calcio…

Leggi tutto...

E’ stato denunciato alla Procura della Repubblica di Lagonegro, per gravi reati ambientali, il proprietario del terreno di 2 mila metri quadri, nel comune di Santa Marina, sul quale la Finanza ha accertato la presenza di una presunta attività illecita di raccolta e gestione dei rifiuti. Secondo gli inquirenti la vasta area, che si estende all’interno del perimetro del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e quindi in una zona protetta, sarebbe stata utilizzata per il deposito di abusivo di scarti di lavorazione edile, plastica, materiali ferrosi, guaine bituminose, pneumatici e veicoli fuori uso.. Per gli uomini…

Leggi tutto...

Ad Atena Lucana il partito della Meloni ha radunato i suoi fedeli per definire insieme le strategie per le prossime elezioni amministrative nel Vallo di Diano. la volontà è di rafforzare la presenza di Fratelli d’Italia all’interno dei consigli comunali senza tralasciare la possibilità di liste di partito o di centro destra che possano portare la colazione alla guida dei comuni che saranno chiamati al voto. L ‘assessore uscente di Sala Consilina Michele Galiano ha chiesto il permesso all’utilizzo del simbolo per una eventuale compagine di Fratelli di Italia a Sala Consilina, a dimostrazione che Galiano potrebbe non essere in…

Leggi tutto...

Il coordinamento del Vallo di Diano di Fratelli d’Italia ha reso omaggio alle forze dell’ordine. I vertici del partito Giuseppe Fabbricatore e Nunzio Carpentiere e i sindaci del comprensorio hanno fatto visita ai Carabinieri ed alla Polizia. Un gesto simbolico che si unisce a quelli analoghi che continuano ad alternarsi sul territorio nazionale per dimostrare la vicinanza dei territori alle forze dell’ordine dopo i recenti fatti che hanno messo in discussione il loro modo d’ agire per la sicurezza pubblica. Il riferimento è alle manganellate agli studenti in corteo a Pisa per la Palestina.

Leggi tutto...

“ Si sta lavorando in maniera seria per completare il programma dei lavori e degli investimenti per realizzare la nuova infrastruttura aeroportuale che andrà a sostituire quella attualmente esistente”, è così che il consigliere della regione Campania Luca Cascone, presidente della Commissione Trasporti annuncia per lunedì marzo le prove di collaudo sulla nuova pista dell’aeroporto Salerno-Costa D’Amalfi. Nel frattempo il collaudo è stato aggiornato al 12 marzo , nel frattempo va avanti anche il programma degli interventi destinati a migliorare i colleganti con lo scalo aeroportuale Tutto lascia presagire che dall’11 luglio, come annunciato, dal Costa d’Amalfi, questa volta, potranno…

Leggi tutto...

Sarà processato il carabiniere accusato della morte di Lorenzo Pio Coronato. Il 18 enne di Ispani rimase  vittima di un incidente sulla s.s. 18  a Policastro Bussentino nella notte tra il 3 e il 4 luglio 2022. Ieri mattina il Gup presso il tribunale di Lagonegro, dott. Ennio Trivelli, ha disposto il rinvio a giudizio per omicidio stradale per il cinquantasettenne che era alla guida dell’auto contro cui impattò il ragazzo . Presenti in aula l’avvocato Demetrio Ricciardone, legale rappresentate dell’imputato e  i parenti di Lorenzo, che si sono costituiti parte civile, insieme ai loro avvocati Alfonso Vozza, Marco Saraceno e Rocco Colicigno.…

Leggi tutto...

Non ha  seguito  l’esempio di tanti altri giovani, cioè, scappare dalla sua terra  per cercare fortuna altrove. Maria Bruno 32 anni di Torraca, ha deciso di realizzare il suo progetto imprenditoriale, nel piccolo comune della provincia di Salerno, Con il sostegno dei familiari e con gli incentivi statali Resto al Sud ha aperto la Pasticceria da Maria. Una pasticceria dal sapore di radici e sfide. Ecco perché ha deciso di investire nel borgo cilentano che si spopola invece che in una città….

Leggi tutto...