Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Il Comune di Monte San Giacomo  𝐞̀ 𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢 dal Ministero degli Esteri nell’ambito del 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐢𝐧 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐨-𝐝𝐢𝐬𝐜𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 “𝟐𝟎𝟐𝟒 – 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐞”, con il progetto denominato 𝐕𝐀𝐋𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐂𝐈: 𝐋𝐄 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐌𝐈𝐆𝐑𝐀𝐍𝐓𝐈”. Ampio il programma da sviluppare, che vedrà insieme il comune e la pro-loco . Tra le azioni da realizzazione :  un murales dedicato ad un personaggio locale legato al fenomeno migratorio. Un’opera che entrerà a far parte di un circuito espositivo che coinvolge i  comuni aggregati. In…

Leggi tutto...

Ilaria Di Florio, 38 anni, e cinque figli nati con parto cesareo. Una storia da record quella della super mamma di Salerno che alle 10.03 di martedì scorso ha messo alla luce Ismael , 3,450 kg e 50 cm di lunghezza. E’ venuto al mondo presso il reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Sapri dove sono nati anche i suoi quattro fratelli. Anche questa volta, infatti, Ilaria si è affidata al personale dell’Immacolata per un parto difficile che è avvenuto in sicurezza e si è concluso felicemente grazie all’equipe del dottor Bruno Torsiello. << Sono stata qui per la…

Leggi tutto...

I cinghiali gli danneggiano il castagneto, la Regione Campania dovrà risarcirlo con 6000 euro. Questo è quanto ha deciso il Tribunale di Vallo della Lucania, giudice dott. Carmine Esposito, a cui  un imprenditore agricolo di Futani  si è rivolto per ottenere giustizia. I fatti sono accaduti nel 2020. L’uomo si è visto devastare il proprio castagneto dall’ennesima incursione di cinghiali, ormai una piaga frequente sul territorio. Assistito dall’avvocato Dario Trivelli dello studio Speranza ha chiesto di vedere risarcito il danno ingiusto ottenendo per la prima volta non un semplice indennizzo come accade  solitamente.   

Leggi tutto...

La pista non è stata collaudata, come preannunciato, ma è stata sorvolata dall’aero partito da Catania. Il velivolo ha effettuato diversi giri sullo scalo prima di rientrare da Capodichino . Obiettivo del volo il controllo dei radar di terra ma anche quello di avvicinamento alla pista, l’inclinazione e l’utilizzo delle luci in attesa dell’apertura ufficiale in programma il prossimo 11 luglio con le prime rotte individuate da Volotea e EasyJet mentre altre tre compagnie aree sono in contatto con la Gesac per valutare la fattibilità dei voli e delle rotte. Rinviata, dunque, la prova di decollo e atterraggio alla quale…

Leggi tutto...

Curiosi e giornalisti per ore hanno atteso l’aereo annunciato per la prova di decollo e atterraggio della nuova pista dell’aeroporto Salerno – Costa D’Amalfi. Ma la delusione è stata grande quando il velivolo, giunto da Catania, si è limitato a sorvolare lo scalo. Il volo a di sopra della pista è andato a buon fine, da capire come mai l’aereo non abbia provato ad atterrare o a decollare, sarebbe stato tutto più interessante per i presenti, giunti sul posto proprio per assistere alle prove di volo dall’aeroporto salernitano. Intanto la camera di commercio ha organizzato per il 15 marzo a Capaccio Paestum…

Leggi tutto...

Prove di dialogo nel centrodestra a Sala Consilina in vista delle elezioni amministrative di giugno. Alessandro Carrazza, consigliere d’opposizione uscente e del direttivo provinciale di Forza Italia, non usa mezzi termini per chiarire la sua posizione 1) In riferimento all’assessore uscente di Fratelli d’Italia Michele Galiano: “ La sua candidatura a sindaco – chiarisce Carrazza – non deve essere una imposizione per una eventuale lista di centrodestra. Alla luce , anche, delle cose con non ha fatto per la colazione durante i 5 anni dell’ amministrazione di centrosinistra che ha sostenuto fino alla fine del mandato  “

Leggi tutto...