Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Inatteso epilogo per alcuni studenti di una scuola media di Vallo della Lucania, che di ritorno dalla gita scolastica in Sicilia sono finiti in ospedale per un virus gastrointestinale. I primi segnali si sono manifestati a distanza di circa 3 giorni dal rientro, con dolori addominali, febbre, nausea e conati di vomito. Per alcuni studenti è stato necessario ricorrere alle cure dei medici del Pronto Soccorso del “San Luca”, per altri invece è bastato seguire le prescrizioni del medico di base, curandosi così a casa, ma per fortuna per nessuno di loro ci sono state gravi e serie conseguenze o…

Leggi tutto...

Canali ostruiti e rifiuti abbandonati. La Guardia Agroforestale Italiana prosegue il suo costante impegno di monitoraggio e controllo a tutela dell’ambiente. Proprio in quest’ottica, il Dirigente di Settore, Andrea Palmese, ha individuato e segnalato al Comune di Monte San Giacomo alcune criticità riscontrate sul territorio comunale, e in particolare in via Avenida Do Brasil, dove i canali artificiali risultano avvolti da vegetazione e fogliame, tale da impedire il normale deflusso delle acque e causando esondazioni ed inquinamento dell’ambiente. La prima cittadina Angela D’Alto ha fatto sapere che presto si procederà a ispezionare la zona e fare tutto il necessario per…

Leggi tutto...

Si è tenuta, presso la Sala del Gonfalone a Palazzo di Città, la conferenza stampa di presentazione del progetto di riqualificazione di Piazza Alario, un’iniziativa che nasce da un’importante sinergia tra pubblico e privato. Il progetto, infatti, verrà interamente sostenuto e finanziato dalla Fondazione Monte Pruno, in collaborazione con la BCC Monte Pruno. All’incontro hanno preso parte il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Cono Federico, e il Direttore della Fondazione Monte Pruno, Antonio Mastrandrea. Il progetto nasce dalla volontà di contribuire a migliorare il benessere della comunità dove opera l’istituto di credito cooperativo, rendendo, ancora di…

Leggi tutto...

Sono finiti in carcere i fratelli Massimiliano e Fabio Damiani, accusati di tentato omicidio aggravato da futili motivi e dalla premeditazione in concorso, violenza privata in concorso e solo il primo anche di tentata estorsione, tutti delitti aggravati dal metodo mafioso. Il provvedimento cautelare arriva dopo i gravi indizi di colpevolezza raccolti dagli inquirenti, che hanno ritenuto i due indagati responsabili del tentato omicidio aggravato avvenuto a Pontecagnano Faiano il 18 settembre 2022 ai danni di un 49enne salernitano. Secondo quanto ricostruito, la sera del 3 settembre 2022, Massimiliano Damiani, in una nota discoteca di Pontecagnano, avrebbe messo in atto…

Leggi tutto...

Successo di pubblico per il pittore saprese Mauro Paparella in occasione della sua mostra personale “My pop art dreams” nel complesso turistico di Assisi “Nun Assisi Relais & Spa Museum” Nel corso dell’evento presentato dal prof Nicola Femminella si è dibattuto della storia e delle dinamiche della pop art ai giorni nostri ripercorrendo le tappe e l’evoluzione artistica di Mauro Paparella.Femminella ha anche illustrato il patrimonio storico artistico E naturalistico di tutto il Cilento con un singolare accostamento con la terra umbra. Al Vernissage sono intervenuti anche la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti e il sindaco di Assisi Walter…

Leggi tutto...

I consiglieri di minoranza di Sapri, Emanuele Vita e Nicodemo Giudice, hanno scritto al sindaco  e al consiglio comunale per proporre di richiedere la modifica della denominazione dell’aeroporto di Salerno con l’aggiunta del riferimento alla Costa del Cilento. Nei giorni scorsi erano stati i sottosegretari salernitani Iannone e Ferrante a sollevare la questione chiedendo che l’infrastruttura non tralasciasse nel nome un’altra area turistica importante nel salernitano come il Cilento. Ora i consiglieri Vita e Giudice, entrambi di centrodestra, hanno proposto al consiglio comunale di deliberare in merito per poi inviare il documento all’Enac e al Ministero delle Infrastrutture e dei…

Leggi tutto...

365 milioni di euro per 147 interventi sulla viabilità. Sono questi i numeri snocciolati dalla Regione Campania in una nota nella quale fa sapere di aver deciso di di finanziare tutti i progetti presentati nel Bando Strade dai Comuni delle Aree Interne della Campania.  Si tratta di un finanziamento che riguarderà i 181 Comuni che hanno candidato progetti e che rientrano sia nelle 7 Strategie SNAI, che nei vari Masterplan. “Abbiamo fatto come governo regionale uno sforzo ulteriore – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – per dare una mano anche ai Comuni che rischierebbero di essere esclusi dall’Accordo…

Leggi tutto...

Si fa sempre più concreta la proposta dell’amministrazione comunale di Sant’Arsenio di istituire ambulatori di neuropsichiatria infantile presso l’ospedale SS. Annunziata. Già lo scorso 31 luglio, il comune guidato da Donato Pica aveva deliberato in merito all’iniziativa, avanzata dalla consigliera Rosanna Pistone, che ha trovato consensi anche durante la Conferenza dei Sindaci della Comunità Montana di marzo, in cui il primo cittadino ha illustrato l’idea progettuale, sottolineando la disponibilità di spazi adeguati nel nosocomio di Sant’Arsenio e l’alto numero di richieste provenienti dal territorio. La richiesta è stata già inoltrata e trasmessa all’Asl Salerno e alla Regione Campania, e ora…

Leggi tutto...

La Gelbison fa harakiri e in quattro minuti vede svanire una vittoria che sembrava certa e al contempo finisce anche per perdere la vetta della classifica, passata in solitaria in mano al Guidonia che non sbaglia la sua gara con l’Ilvamaddalena. I rossoblù non sfruttano il turno casalingo e devono accontentarsi di un pareggio con un buon Trastevere, che fin dalle prime battute fa capire agli uomini di Giampà che per loro non sarebbe stata una passeggiata di salute. Dopo uno spauracchio nei secondi iniziali, nei quali il portiere Colella è costretto agli straordinari, al 21′ la gara si sblocca:…

Leggi tutto...

Nove anni di reclusione. A tanto è stato condannato in primo grado un 68enne di Centola, ex carabiniere in congedo, ritenuto responsabile di abusi sessuali nei confronti della nipote, all’epoca dei fatti minorenne. Tutto sarebbe avvenuto tra il 2012 e il 2020 e venuto alla luce solo dopo che la ragazzina, oggi 19enne, si è fatta coraggio e ha raccontato l’accaduto. Al 68enne sono stati comminati anche l’interdizione perpetua dai pubblici uffici, il divieto di esercitare qualsiasi attività o servizio in strutture pubbliche frequentate dai minori, il divieto di avvicinarsi a luoghi da essi frequentati e il risarcimento del danno…

Leggi tutto...