Nuovo rimpasto in giunta ad Agropoli ad appena 6 mesi da quello seguito alle dimissioni dell’assessore D’Arienzo. Il primo cittadino Mutalipassi con una nota ha comunicato di aver revocato gli incarichi all’assessore Emidio Cianciola, delegato a gennaio scorso a PNRR, Sviluppo economico e Visione territoriale. “Pur nel rispetto della persona e del professionista sono venuti meno i presupposti che erano alla base della nomina a lui conferita nel 2022, su tutte la fiducia. ” Queste le poche parole del sindaco che hanno accompagnato l’annuncio. Ma pare che dietro alla decisione ci siano delle posizioni assunte recentemente dal dottore Cianciola, direttore del reparto di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Sapri, ritenute dal sindaco non in linea con la visione e il progetto dell’amministrazione. Cianciola era stato eletto e aveva pienamente sostenuto la compagine dandole man forte in un momento in cui a gennaio scorso si erano rincorse voci di malumori. Ora lo strappo con Mutalipassi che in molti legano anche alla possibilità che il medico scelga una propria strada alle elezioni del 2027. Intanto Cianciola ha incassato la solidarietà del segretario di Forza Italia ad Agropoli Erminio Malandrino che ha definito la scelta del sindaco un’“azione pellegrina, intempestiva, inopportuna e politicamente volgare, senza stile e senza garbo”. “Mi auguro – ha proseguito Malandrino- che risorse come Cianciola, persone di elevate qualità, possano ancora dare un grande contributo alla nostra comunità”. Mutalipassi dal canto suo ha subito sciolto il nodo sostituto, nominando in giunta il nuovo assessore. A prendere il posto di Cianciola è Giuseppe Cammarota, esponente del partito Democratico, in passato vicino all’ex sindaco Coppola. Si occuperà di Pnrr, Sviluppo economico e Sport. “E’ un giovane intraprendente e dinamico – ha scritto in una nota il sindaco – con tanta voglia di fare, stimato e apprezzato, sono certo che saprà fornire il giusto apporto in seno all’esecutivo”.
NEWS:
- Il ricordo di Fabrizio, “ragazzo umile e lavoratore”.
- Tragedia tra Sapri e Maratea. Aperta un’inchiesta sulla morte di Fabrizio Tripari. Il 19enne aveva preso un aperitivo un’ora prima.
- Lavori sulla frana a Rizzico. Posa della prima pietra a Pisciotta alla presenza del Governatore De Luca.
- Sala, slitta l’approvazione del Piano Antenne. C’è Viscigliete da inserire tra i siti sensibili.
- “Spighe Verdi 2025”. Presentati a Paestum i 7 comuni rurali insigniti.
- Tartarughe Marine in Campania. Dalla tappa di Goletta Verde a Castellabate i numeri delle nidificazioni.
- Calcio. L’US Agropoli fuori dal campionato di Eccellenza. Protestano i tifosi.
- Scario, 19 enne ritrovato carbonizzato in un burrone a Maratea. Salma sotto sequestro presso l’ospedale di Sapri.
- Rofrano, il Codacons al Comune: “Restituisca Tari e acqua”. Il sindaco: “Tariffe approvate, analisi superficiale”.
- Rizzico, domani inaugurazione del cantiere della Pisciottana. “Ennesima passerella, nessuna garanzia sull’inizio dei lavori”.
- Cocktail De Luca. Al “Belvedere” di Pisciotta un drink per il Presidente, in vista del suo arrivo per il cantiere a Rizzico.
- Lotta all’ictus cerebrale. Costituta al “Curto” di Polla la sezione valdianese di A.L.I.Ce.
- Sapri. Busto di Don Ciccillo imbrattato ma non è un atto vandalico. Scritte sui muri cittadini.
- Coprifuoco per gli under 14. L’ordinanza del sindaco di Praia a Mare per la sicurezza della città calabrese.
- “Padula in Festa per Carlo V – La Frittata delle Mille Uova”. Beppe Convertini sarà l’Imperatore nella Rievocazione in Certosa.
- Capaccio-Paestum, tragedia in mare. 57enne napoletano perde la vita tra le onde.
- Incidente mortale sull’A2 nella galleria Tanagro. A perdere la vita Vincenzo Casalnuovo, 40enne di Buonabitacolo.
- Sapri, presunte irregolarità nei lavori contro l’erosione. “Sindaco e vice non potevano non sapere”.
- A Maratea gli Stati Generali dell’Area Marina Protetta con Legambiente. Dopo 30 anni l’iter verso lo sprint finale.
- Goletta Verde approda a Castellabate il 30 e 31 luglio. Tante le iniziative nella città cilentana.
- Il procuratore capo Borrelli si congeda da Salerno. “Soddisfatto di questi 5 anni”. Ora l’incarico a Reggo Calabria.
- Una serata al circo per gli ospiti del Sai di Vibonati. L’Iniziativa dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Sapri.
- Una tavolata lunga un paese. A Casaletto Spartano la II edizione di “Magnammu Assieme”.
- Sapri, risanamento della costa. ” Progetto stravolto, opere abusive e appalti ad imprese incompetenti“. I dettagli della denuncia.
- Sapri, lavori contro l’erosione marina. Due tecnici denunciano alla Procura Comune e imprese: ” Lavori fuorilegge ” .
- Guardia di Finanza, il tenente Nunzio Tricoli lascia Sapri. Sotto la sua guida le inchieste che hanno scosso il Golfo di Policastro.
- Agropoli, il sindaco revoca le deleghe all’assessore Cianciola. Al suo posto Cammarota in giunta.
- Omicidio Vassallo, Cagnazzo rompe il silenzio. “Io, estraneo ai fatti” e annuncia nuovo ricorso in Cassazione.
- Terminati i lavori al Liceo Classico “Cicerone” di Sala Consilina. Obiettivo: tornare nelle aule di via Matteotti a settembre.
- Contursi Terme accoglie Elly Schlein. La segretaria del PD: “Dialogo e continuità per le prossime regionali”.
- Progetto “Smart Building” di Poste Italiane. 27 uffici salernitani ora più efficienti e sostenibili.
- Espedito De Marino con la chitarra suonata da Murolo. Il 9 agosto concerto alla Tenuta D’Arienzo di San Mauro La Bruca.