Maltempo e mare mosso e il porto di Scario viene preso d’assalto da numerose imbarcazioni costrette a proteggersi fermandosi in rada. In tanti sono rimasti stupiti stamattina e si sono assiepati sul lungomare per guardare e contare le imbarcazioni dinanzi allo specchio acqueo del porto. Una quindicina circa di tonnare provenienti da Cetara, Malta e dalla Sicilia e uno yacht hanno gettato l’ancora a Scario in attesa di un miglioramento climatico. Un numero importante, soprattutto se si pensa che si tratta di imbarcazioni di una certa portata che hanno a bordo un equipaggio di almeno una ventina di persone ciascuno. Non è la prima volta che la cittadina costiera e in generale le insenature del Golfo di Policastro diventano rifugio e riparo per le imbarcazioni durante episodi di maltempo. La loro vista, tutte allineate, resta però sempre sorprendente per il loro numero, rendendo evidenti l’attività intensa e il movimento che regnano quotidianamente al largo delle coste salernitane e che restano di solito sconosciuti ai più.
NEWS:
- Tribunali soppressi, il Consiglio dei Ministri approva DdL. Verso il ripristino Ischia, nulla di fatto per Sala.
- Sapri, area ex Agip. Rimosso il cantiere, la spiaggia torna fruibile.
- Presunti abusi su minori. Ai domiciliari un istruttore di pattinaggio di Salerno.
- Punti nascita, corteo di protesta a Piedimonte Matese: “Incontrateci, metteteci la faccia!”
- “Albero Eretico”. Da Caggiano a Sicignano per riscoprire la bellezza dei paesaggi futuri.
- Rimodulazione orari estivi dell’ufficio postale di Torre Orsaia. Consiglio comunale straordinario richiesto dalla minoranza.
- Divertimento sicuro e video anti-rapina. Siglati due protocolli d’intesa a Salerno. Unico obiettivo: sicurezza sul territorio.
- Aeroporto di Salerno, ora è anche “del Cilento”. Ufficializzata con una cerimonia la nuova denominazione dello scalo.
- Padula, al via procedura per un’antenna 5G. Sarà ubicata nei pressi del Convento di San Francesco.
- Contrasto all’erosione costiera. Finanziamento da oltre 5mln per il litorale del comune di Vibonati dalla Regione Campania.
- Giornata Mondiale del Cervello. L’impegno della città di Polla sulla sua educazione sin dall’infanzia.
- “Carlo V ne la terra da La Sala”: torna la rievocazione storica dal 1° al 3 agosto. Nei panni dell’Imperatore l’attore Simone Montedoro.
- Una strada per il magistrato Pasquale Borea. La cerimonia a Vibonati il prossimo 24 luglio.
- Santa Marina, Enzio Montuori esce allo scoperto. Con Salvatore Tagliaferri, Vita e Mega l’ex sindaco prepara un nuovo gruppo anti-Fortunato, da 2 mesi ai domiciliari.
- Villammare, proiettile bellico in mare. Da oggi spiaggia interdetta.
- Vallo . Rendiconto approvato, Ametrano lo impugna dinanzi al Tar, e con Botti esprime solidarietà al revisore: ” Offesa dal sindaco “.
- Credito non pagato: stangata per il Comune di Rofrano. L’opposizione accusa. Il sindaco: “Pagheranno i responsabili”.
- San Mauro Cilento e “A Maschkarata”. Nuova location per il Museo Vivo del Carnevale rurale sanmaurese.
- Durato meno di 48h il divieto di balneazione in loc. Pozzillo a Castellabate. La soddisfazione del sindaco Rizzo.
- “Libera”, la nuova canzone della rock band valdianese “Arkana” contro la violenza sulle donne.
- Boom di presenze nel primo weekend della Festa della Cipolla di Vatolla. Al taglio del nastro anche la 96enne Anita Mutalipassi.
- Villammare, rivenuto proiettile bellico sulla spiaggia.
- Vallo della Lucania, approvato il rendiconto . Il parere del revisore resta negativo. Romaniello: “Il piano di riequilibrio non è la panacea”.
- Trenitalia potenzia i servizi con “TAP&TAP”. La nuova modalità per pagare il biglietto Regionale anche sulla linea Napoli-Sapri.
- Summer School a Caggiano. Da un’idea del prof. Persico, una settimana alla riscoperta del musicista Caggiano.
- Riapre il Giardino della Minerva a Salerno. La storica struttura botanica ora restaurata e ampliata.
- Mutazioni genetiche: lo studio del “San Raffaele” di Milano nella città avellinese di Caposele. Nuove prospettive nella prevenzione genetica.
- Tragedia di via Donizetti ad Agropoli: archiviato il caso. La mamma di Annalisa Rizzo rompe il silenzio in una lettera.
- Sapri, sperona i carabinieri per 20 euro di benzina non pagati. L’auto era rubata.
- Policastro, cardiologia a rischio chiusura. L’on. Borrelli interroga il Ministro. L’opposizione di Santa Marina scrive al Direttore De Paola.
- Il Supportico Sant’Antonio a Vibonati riapre in una nuova e restaurata veste. Il passato riemerge tra arcate e pietra antica.
- Sala Consilina, malumori sull’antenna 5G. Il sindaco :”Ne sono previste altre. Per il Governo sono una priorità.”