Sanità sempre più in affanno nel Salernitano. All’ospedale di Polla la grave carenza di personale rischia di pregiudicare le attività . E’ lo stesso direttore sanitario Luigi Mandia ad averle segnalate a chi di competenza per poter dare una boccata di ossigeno al nosocomio. In particolare è il reparto di Chirurgia, quello più in affanno, con soli 4 medici a disposizione. Una situazione difficile che andrebbe ad accentuarsi con l’arrivo dell’estate portando addirittura al rischio stop per numerose attività del reparto. Le carenze di organico si fanno sentire anche in altre unità e al presenza di soli 15 infermieri in Medicina e 12 in Sala Operatoria ha fatto lanciare l’sos anche per questa insostituibile categoria professionale. L’Asl di Salerno è a conoscenza di questa situazione che è all’attenzione del Capo Dipartimento. Intanto il grido d’allarme si è levato anche dall’Ospedale di Oliveto Citra dove la Guardia Medica notturna in Radiologia è coperta solo fino al 10 giugno. Questo è emerso nel corso di una riunione indetta dalla direzione sanitaria del Presidio su richiesta della Fp Cgil Salerno a cui hanno partecipato anche sindaci e deputati salernitani. La Cgil ha ribadito la necessità di mantenere il servizio attivo reclutando radiologi in ogni modo possibile in attesa dei concorsi vista la presenza di soli tre medici. I sindaci invece di fronte al deficit di posti letto nel salernitano e la contestuale riduzione di quelli previsti all’ospedale di Oliveto Citra, che passa da 94 a 82, hanno chiesto un incontro urgente al Direttore Generale dell’Asl Sosto in merito al nuovo atto aziendale per avere garanzie sul mantenimento delle funzioni del presidio sulle 24 ore .
NEWS:
- Truffe agli anziani. Diverse le segnalazioni nel Cilento e Golfo di Policastro.
- Scappa da un distributore senza pagare e poi sperona un’auto dei CC. Inseguimento sulla SS18 tra Sapri e Maratea.
- Punti nascita, nel casertano prossima la mobilitazione. A Sapri presunte pressioni in reparto.
- Vallo della Lucania, rendiconto bocciato dal revisore. Domani l’approvazione in consiglio comunale.
- Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi: arriva la petizione della Fondazione Vassallo per intitolare lo scalo al Sindaco Pescatore.
- Fede, folklore e devozione: Sapri festeggia San Francesco di Paola.
- Roccagloriosa, il dramma di Simona. Sapri non ha gli apparecchi per una coronarografia, muore a Vallo durante l’esame al cuore.
- Nuovo svincolo di Eboli, approvata convenzione tra Anas e Rfi.
- Scuole in Campania, assegnati i nuovi dirigenti. Al Pisacane arriva Maria Teresa Tancredi.
- Scommesse clandestine e camorra: 9 arresti tra Napoli e Caserta. L’operazione della GdF contro il Clan dei Casalesi.
- Processo Coronato. No alla perizia richiesta dalla difesa. Prossima udienza a settembre.
- Studio della placca coronarica. Un nuovo strumento all’avanguardia al “San Luca” di Vallo.
- Piano Strategico di Sviluppo e Marketing Turistico. L’iniziativa della Camera di Commercio illustrata a Salerno.
- Fede, arte e storia: a San Mauro La Bruca il convegno sul patrimonio del borgo cilentano.
- Emergenza cinghiali nel Golfo. Segnalazioni da Policastro Bussentino a Sapri.
- Minicar acquistate con assegni falsi ad Agropoli. Quattro persone nei guai.
- Sapri, dissequestrata l’area con il carroponte. Il concessionario lascia ma annuncia ricorso. “Io, discriminato. Il Comune non indice le gare”.
- Cuore Mediterraneo. Il tour estivo di RICREA fa tappa a Camerota e Vietri sul mare.
- Possibile chiusura dell’Istituto Alberghiero. Polemiche ad Albanella.
- Eccellenze DOP E IGP campane. Tavola rotonda di AssoIG a Salerno. Presentate le azioni in programma. Al via la ricerca scientifica.
- Colpi di mercato per le squadre cilentane tra nuovi arrivi e conferme. Si rinforzano le rose di Pol. Santa Maria e Gelbison.
- Torraca, indagati tre esponenti della maggioranza e un funzionario di un Comune vicino.
- Casaletto Spartano. Condannati in primo grado per diffamazione componenti della minoranza del 2019 per un manifesto.
- Sapri, indagini al porto. Mozione della D’Agostino: “Si chiariscano gestione e affidamenti”.
- Punti nascita, Sessa Aurunca in lotta. Verso la manifestazione: “Si salvi la sanità pubblica”.
- Cantieri sulle strade ed è subito caos. File su SS18 e Bussentina. A Castrocucco si transita per un’ora in più.
- Ruvo del Monte consegna la cittadinanza onoraria al Presidente De Luca, nato nella città potentina.
- Salerno sempre più aperta verso i migranti. Protocollo d’intesa tra Comune, Questura e ARCI.
- “Eppur si muove”. Successo a Polla per la performance artistica intorno alla Locomotiva del 1911.
- Ultimo week-end di Nuoto di Fondo a Castellabate. Oltre 150 atleti alle gare UISP.
- Sapri, ispezione della regione al porto nell’area sotto sequestro. Dopo la rissa si riaccendono i riflettori sulla gestione dello scalo.
- Torraca, terremoto giudiziario. Oltre 30 avvisi di garanzia. L’inchiesta su false residenze e presunti brogli elettorali.