Le sugherete da preservare e valorizzare nel loro duplice aspetto ambientale ma anche economico di nicchia. E’ il messaggio che il Consorzio Sugherete del Golfo e del Cilento, il primo della Regione Campania, ha lanciato nel corso dell’incontro avuto giovedì scorso presso la sede di Golfotrek per condividere il proprio lavoro con 6 associazioni locali ( la stessa Golfotrek e poi il Cai Monte Bulgheria, l’Auss, la Cilento Youth Union, la Bam e Rizhai). Il consorzio in questi tre anni ha già condotto un progetto finanziato dal Ministero dell’Agricoltura nel corso del quale è stato fatto un censimento delle superfiici consortili e delle sughere qui presenti che ha permesso di comprendere le criticità legate all’abbandono di queste piante e delle attività connesse e la strada da percorrere per recuperarle e aumentarne la produttività .Nel corso di questo primo progetto è stata fatta educazione nelle scuole e sono stati istallati due stazioni meteorologiche a Ispani e Vibonati e i “tree talker” per monitorare la linfa delle piante. Nell’incontro di giovedì è stato proiettato il documentario “Scorza preziosa” di Jepis Bottega, disponibile su Youtube, che ripercorre il senso di tutto questo progetto e del valore delle sughere. I risultati di questo cammino sono stati condivisi con le associazioni per lavorare insieme ad un progetto di valorizzazione delle sugherete del golfo di Policastro e del golfo di Velia per accrescerne il valore, sfruttarlo anche a livello turistico e promuovere una gestione forestale sostenibile. In attesa dell’approvazione di un secondo progetto che si occuperà di recuperare le piante, formare gli scorzini addetti al decortica mento e avviare un’attività di ricerca con il Cnr.
NEWS:
- Elezioni regionali in Campania, vince l’astensionismo ma i centenari non mollano.
- Sala, incidente rocambolesco in Via Taverne. Virali le immagini. Fortunatamente illesi i conducenti dei mezzi.
- Lutto nel Golfo di Policastro. E’ scomparso il poliziotto Nicola Finamore.
- Tragedia a Campagna. Sull’A2 perdono la vita Gabriele ed Enrico, di 22 e 30 anni. Domani i funerali.
- Lavori pubblici a Sant’Arsenio. Importanti novità per viabilità e sport.
- Violenza di genere. Al Comando Provinciale di Salerno, Carabinieri e studenti a confronto. Inaugurata una panchina rossa.
- Serie D. Periodo nero per la Gelbison, sconfitta dall’Athletic Palermo con un netto 3-0.
- Eccellenza. Il Santa Maria Cilento ritrova la vittoria: battuto 2-1 il Salernum Baronissi.
- Elezioni Regionali in Campania. Lunedì le operazioni di scrutinio in diretta su 105TV.
- Polla, rifiuti stoccati nella sede della SRA. Il Comune pronto al Ricorso al Consiglio di Stato.
- Arriva la prima neve a sud di Salerno. Solo domenica scorsa si andava ancora a mare.
- Battipaglia. La città conferisce al Prof. Paolo Ascierto la Cittadinanza Onoraria.
- De Rosa Campione del Mondo. L’ultramaratoneta salese vince per la 4^ volta consecutiva il Roadsign Continental Challenge.
- “Il coraggio della scelta” tra emozioni e intreccio. Presentato a Policastro l’ultimo libro della Renzullo edito da Scarenz.
- C5. Lo Sporting Sala Consilina aggancia la vetta, dopo la schiacciante vittoria sulla CDM.
- Serie D. Una Gelbison ferita ma determinata scenderà domenica in campo a Palermo.
- Santa Marina. Sindaco imputato per corruzione e concussione. L’opposizione si costituisce parte civile: ” Ci pensiamo noi ai cittadini “.
- Peste suina. Stop restrizioni nel Cilento, Vallo di Diano e Golfo di Policastro. Parla il direttore del dipartimento di prevenzione dell’Asl Sa.
- Elezioni regionali in Campania. I progetti del candidato Giuseppe Morrone della lista del M5S.
- Santa Marina, sindaco imputato per corruzione. La maggioranza dice no alla costituzione di parte civile. Oggi la seduta del consiglio.
- Peste suina, cadono le restrizioni nel Cilento e Golfo di Policastro. La decisione è dell’UE, la revoca dopo il voto per le regionali.
- Festa dell’ albero. “Città ancora poco verdi”, le iniziative di Legambiente. A Sala Consilina il comune ha donato alberi ai bambini.
- Disservizi su rete e fibra ottica nel Basso Cilento. Open Fiber: “A gennaio sarà potenziata la rete primaria”.
- Castellabate, la regione cede il De Vivo al comune per 30 anni. Il sindaco Rizzo: ” Risultato storico ” .
- Nuova udienza del processo sugli appalti pilotati a Capaccio Paestum. Ascoltato il testimone-chiave Pagano.
- Vibonati, mitigazione del rischio idrogeologico. Via ai lavori di messa in sicurezza del centro abitato.
- Turista americana morta in Costiera. Condannato lo skipper alla guida del gozzo che si scontrò col Tortuga.
- Modelli virtuosi del Credito Cooperativo. BCC Magna Grecia al centro di una ricerca scientifica dell’UNIBAS.
- Elezioni Regionali 2025 in Campania. Tutte le liste e i candidati.
- Basso Cilento, bancarotta fraudolenta. Tre imprenditori ai domiciliari. Coinvolto anche ex dirigente del Sapri Calcio.
- Sapri, si pulisce dopo l’allagamento. Domani chiuse le scuole e sospeso il mercato.
- Elezioni Regionali 2025 in Campania. Le indicazioni su come votare e quando recarsi alle urne.

