Il Comune di Sassano ribadisce il proprio impegno per la sicurezza stradale ed interviene sulle competenze e sulla situazione viabilità della frazione di Silla che rappresenta un vero e proprio crocevia stradale, in quanto punto di collegamento tra Sassano e i Comuni limitrofi di Monte San Giacomo, Teggiano, Padula e Sala Consilina.
Già il 2 settembre 2025, il Comune di Sassano, anticipando le richieste di sicurezza da parte dei cittadini, aveva inviato una lettera urgente alla Provincia di Salerno (Settore Viabilità) sollecitando interventi immediati per il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale su tratti delle Strade Provinciali. La richiesta veniva formulata prima che si verificasse l’incidente mortale dello scorso 6 settembre, dimostrando l’attenzione dell’Amministrazione per la sicurezza delle strade comunali e provinciali. Subito dopo, l’Ente Provincia ha iniziato a effettuare interventi.
Successivamente, il Comune ha proseguito le azioni necessarie: il 9 settembre è stata inviata una seconda comunicazione ufficiale, in cui sono state chiarite le competenze del Comune e della Provincia in relazione alla manutenzione stradale. Nella missiva, il Comune ha
confermato di aver già provveduto a trasmettere la documentazione relativa alla delimitazione del centro abitato, condizione necessaria per permettere alla Provincia di procedere con gli interventi di propria competenza.
Il Comune di Sassano ha già previsto interventi di messa in sicurezza e riqualificazione della viabilità comunale, inclusi l’installazione di dossi, la segnaletica orizzontale e verticale e altri dispositivi per il rallentamento del traffico. Tali interventi saranno realizzati nei tempi tecnici necessari, ma potranno essere effettivamente eseguiti solo dopo l’acquisizione del nulla osta da parte della Provincia, proprietaria delle strade interessate.
Il Sindaco di Sassano, Domenico Rubino nel plaudire e condividere le azioni del Comitato dei cittadini, che con la petizione ha voluto richiamare l’attenzione sulle criticità della viabilità della frazione Silla, ci tiene a chiarire che: “il Comune di Sassano ha agito da tempo. Il nostro intervento è stato tempestivo, già prima che si verificassero gli ultimi incidenti. La nostra priorità è sempre stata e continua ad essere la sicurezza dei cittadini, e continueremo a lavorare in sinergia con la Provincia per risolvere le problematiche esistenti. Ma c’è un tema che dobbiamo affrontare tutti insieme: la cultura della sicurezza stradale”.
Presso la sede municipale di Sassano, l’amministrazione comunale ha avuto un incontro con il presidente del Comitato dei cittadini, Ottavio Romanelli, incontro molto proficuo dove si sono specificate le azioni poste in essere da
parte dell’amministrazione comunale sassanese in merito di sicurezza stradale. A seguito di tale incontro Rubino lancia un appello agli automobilisti: “Le istituzioni e i cittadini devono svolgere i loro rispettivi ruoli. La responsabilità delle istituzioni è chiara, ma c’è un altro elemento che non possiamo ignorare: l’importanza di una cultura stradale responsabile. Non basta la segnaletica, non basta la manutenzione, se poi non si rispetta il codice della strada. Gli automobilisti devono capire che mettere in pericolo la propria vita e quella degli altri è un atto grave e inaccettabile. Soltanto con il rispetto delle regole e un comportamento responsabile da parte di tutti, la nostra comunità potrà essere davvero sicura”.
Il Comune di Sassano continuerà a lavorare per garantire la sicurezza stradale e risolvere le criticità esistenti. L’Amministrazione ribadisce la propria disponibilità a collaborare con la Provincia di Salerno e con tutte le parti coinvolte, affinché la situazione possa migliorare rapidamente. Tuttavia, l’appello del Sindaco è chiaro: per una viabilità più sicura, è essenziale il contributo di tutti, a partire dal rispetto delle regole della strada.
Il Sindaco del Comune di Sassano
Domenico Rubino
Ecco alcuni passaggi dell’intervista di questa mattina a Pagine, su 105 Tv . E’ possibile rivederla sulla pagina fb e in tv dopo i telegiornali .