Nuove aree di sosta a pagamento a Sapri. E’ stata pubblicata l’ordinanza della Polizia Municipale che disciplina i parcheggi per l’estate 2024. Diverse le novità: l’apposizione delle strisce blu in via Carlo Alberto, la parallela al Corso, da Piazza Regina Elena a Via Umberto I, l’istituzione dell’aree di sosta a pagamento nel piazzale di Via Crispi davanti al Plesso Dante Alighieri dal 15 giugno al primo settembre , l’ampliamento dei parcheggi blu nell’area antistante il Campo Sportivo e la destinazione del parcheggio sopraelevato nei pressi dell’Inps ad area destinata ai soli titolari degli abbonamenti. Varie le tariffe a seconda delle zone. Ad esempio sono 39 i posti a pagamento nei pressi dell’ospedale dal primo maggio al 31 ottobre al costo di due euro l’ora , 37 quelli invece alla stazione validi per tutto l’anno al costo di un euro. Questa differenziazione comporterà che lo stesso ticket non potrà essere utilizzato per la sosta in altre aree proprio a causa delle diverse tariffe. 20 euro l’abbonamento mensile per i residenti fino a 65 anni , 10 per quelli con età superiore, il semestrale sarà di 60 euro, mentre per i non residenti che lavorano a Sapri l’abbonamento mensile sarà di 40 euro. “ L’amministrazione ha scelto deliberatamente di rendere a pagamento i parcheggi di mezza città- ha commentato il gruppo di opposizione Siamo Sapri – Il tutto si è reso necessario a seguito dell’eliminazione del parcheggio dell’ex Agip che ha notevolmente ridotto le aree a pagamento disponibili. Si tratta di un provvedimento che non tiene conto della viabilità del paese, della salvaguardia di quel poco di commercio che è rimasto e delle tasche dei cittadini. E’ arrivato il momento che il sindaco e la giunta prendano consapevolezza che Sapri è abitata da persone in carne e ossa e inizino ad occuparsi di cose concrete”.
NEWS:
- Sapri, lunedì il corteo di protesta per il punto nascita. Diretta su 105 Tv e sulla pagina Fb.
- Sapri, in fiamme un appartamento al terzo piano. Evacuata la palazzina, chiuso al traffico la strada. Incendio domato, coppia in salvo.
- Villammare Film Festival. Sostieni il Festival con il tuo 5 x 1000.
- Sapri. Il 5 maggio tutti in corteo per difendere il punto nascita e l’ospedale. Il Comitato di lotta annuncia l’avvio di una vertenza.
- Ospedale di Sapri. De Geronimo: “Troppe promesse ma mai nessun cantiere. Oltre 9 milioni andati in fumo”.
- Il Golfo si mobilita per l’ospedale di Sapri, ma il Presidente De Luca resta in silenzio e convoca un incontro sulla sanità eccellente.
- Mobilità Sostenibile nel Golfo di Policastro. L’incontro a Sapri promosso da Comunità Mediterranee.
- Festa dell’Asparago Selvatico. Migliaia di visitatori a Roscigno Vecchia.
- Serie D. Ultima partita e ultima trasferta per la Gelbison prima dei playoff.
- Bandiere blu d’Europa 2025. Il 13 maggio la consegna. C’è attesa per Sapri dopo tre anni di stop.
- Sapri. I piccoli studenti della “Dante Alighieri” a lezione di primo soccorso con la GEO.
- Palinuro. Sequestrato il cantiere per l’installazione dell’antenna 5G. Il comitato civico punta l’indice contro comune e Parco.
- Vallo della Lucania, revoca provvisoria della Ztl in centro. Il presidente della Confesercenti: << Speriamo diventi definitiva >>.
- Bcc Magna Grecia. Domenica a Vallo della Lucania l’assemblea dei soci. Il Dg Angione: << Previsti fonti per famiglie e imprese >>.
- Furti di rame nel Vallo di Diano. Preso anche l’altro complice della banda. Tre in totale gli arrestati.
- Incidente stradale sulla SP11 tra Capaccio e Albanella. Due auto coinvolte, feriti in ospedale.
- Pellegrinaggio giubilare Diocesi di Teggiano – Policastro e Vallo. Emozioni per il brano eseguito dagli studenti del “Pisacane”.
- Nasce la Pro Loco Cosilinum APS. Nuova realtà associativa a Sala Consilina, presieduta da Virginio Petrarca.
- Festa dello Sport a Maratea con il XIII Memorial Mattia Polisciano. A sfidarsi 11 squadre del GDP.
- Archivio Atena. Residenza – Laboratorio “Lune nei pozzi”. Azione collettiva il prossimo 3 maggio.
- Misericordie del Cilento. Primo maggio a Vallo della Lucania con Mons. Calvosa.
- Sapri, punto nascita a rischio. L’impegno del Prefetto dopo l’incontro con i sindaci.
- Vallo della Lucania. Messa in sicurezza del centro cittadino, revoca temporanea della Ztl. L’intervista al vice sindaco Tiziana Cortiglia.
- Polla, ” Giovani e social “. Lezione all’Omnicomprensivo sull’uso consapevole.
- Olivitaly Med, lo speciale di 105 Tv sulla fiera dell’olio extravergine.
- Diocesi di Teggiano-Policastro a Roma. In 2000 per il Pellegrinaggio Giubilare.
- Villammare, marciapiede lungo la Ss18. Albanese: “La Monte Pruno disponibile al contributo”.
- Sapri, ripartono i lavori antierosione all’ex Agip. Termineranno ad agosto.
- Maratea, statua del Cristo. Il consiglio regionale della Basilicata si impegna alla messa in sicurezza.
- Campania, lotta all’obesità. Approvata in Consiglio regionale mozione di Pellegrino.
- Banca Magna Grecia. Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 2025.
- Sapri, punto nascita a rischio chiusura. Stamane il vertice con il Prefetto. Sindaci soddisfatti. A maggio il corteo di protesta.