NEWS:
- Sassano, incidente mortale. Francesco Comuniello perde la vita nel giorno del suo 24esimo compleanno.
- Sapri, recuperato dai fondali lo yacht andato in fumo ad agosto.
- Punto nascita di Sapri, la Cgil: “Rischio trasferimento per il 50% del personale”. I sindacati chiedono tavolo con l’Asl.
- Lutto nella cultura valdianese, Sala saluta il prof. Giuseppe Colitti. Il ricercatore e storico è scomparso all’età di 89 anni.
- Vallo di Diano, il Consorzio avverte di nuovo i Comuni: “Debito da 2,4 mln. Si ottemperi o è stop ai servizi sociali.”
- SS18 a Castrocucco di Maratea. Arteria fruibile anche a settembre con nuove fasce orarie.
- Pisciotta. Il commosso saluto di don Franco Giordano alla comunità dopo 29 anni.
- BCC Magna Grecia. Due nuove soluzioni per supportare i giovani nella crescita e formazione.
- Sapri in festa in località Timpone per Sant’Antonio di Padova, tra appuntamenti religiosi e civili.
- Serie D. Inizia il campionato per la Gelbison. Primo avversario il Sambiase.
- Sapri, punto nascita chiuso. La Cisl: “Lavoratori in ferie d’ufficio. A rischio l’intero reparto” Bellotta: “Politica e Comune di Sapri assenti”.
- Padula, antenna da 34 m presso il Convento di S. Francesco. Il no di Comune e Soprintendenze. “E’ anomala e impattante”.
- Furto in un distributore di carburanti di Polla. Sradicata e portata via la cassa self. Ingente il bottino.
- Campagna. Tir travolge e abbatte un cartello e i pilone che lo sorreggevano. Dramma sfiorato.
- Abusivismo ricettivo, controlli della GdF. Soddisfatta l’Abbac: “Tutelati viaggiatori e legalità”.
- Maratea, verso la conclusione il Campo Scuola di Protezione Civile. In formazione 30 ragazzi tra i 10 e i 16 anni.
- Patrimonio Immateriale della Campania. La Stuzza di Castellabate e la ceramica vietrese nell’inventario.
- Vallo di Diano, “stop ai servizi sociali nei Comuni morosi”. Il cda del Consorzio adotta la linea dura. Le parole di Florio.
- Piero De Luca candidato unico alla segreteria regionale del Pd. A sostegno 900 firme.
- Campania maglia nera per illegalità ambientali. Nel dossier Mare Monstrum di Legambiente il 2024 annus horribilis.
- Riparte la metropolitana a Salerno. Dopo i lavori, il primo convoglio è partito questa mattina dal binario 8.
- “La Scuola a Tasso Zero”. La BCC Monte Pruno rinnova l’iniziativa a sostegno di giovani e famiglie.
- “Festa dello Sport” a Torraca. Un evento di condivisione e convivialità per dire a gran voce che lo sport unisce.
- “Botteghe d’Autore” . La finalissima d Albanella. Trapanese vince il Premio Musicale 2025.
- All’ospedale di Sapri non si nasce più. E nessuno si assume la responsabilità almeno di dirlo.
- Vallo di Diano, a rischio i servizi sociali. Diffidati dal Consorzio i Comuni morosi. Cartolano: “Caduta di stile. Ci vuole confronto.”.
- Tragedia a Lentiscosa. 61enne muore soffocata da un boccone di mozzarella. Vani i soccorsi.
- Sant’Arsenio, 7 consiglieri presentano mozione di sfiducia contro il vicesindaco Vricella. Pica: “Sto valutando. Al via gli incontri per trovare la soluzione”.
- “Casematte”. Il GAL Casacastra lancia il progetto per rigenerare il territorio.
- Da Sicignano a Parigi: l’Albero Eretico si trasferisce, ma lascia un murale dell’artista Duriez.
- “Teste Mozze” di Ulderico Pesce, tratto dal romanzo dell’avv. Franco Maldonato, cattura il pubblico di Villammare.
- Diocesi di Vallo della Lucania. Nuove nomine nelle parrocchie disposte da Mons. Calvosa, effettive dal 1° ottobre.