Archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, lo chef 29enne di Pontecagnano morto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca tra Cetara ed Erchie. Il Gip ha infatti accolto la richiesta avanzata dal pm e prosciolto dalle accuse di omicidio colposo, distruzione di cadavere e omissione di soccorso i tre indagati, vale a dire il noleggiatore del natante, Marco Milo, e i due amici che erano in barca con il giovane cuoco, Youssef Badre e Anatoly Bayramukov. Secondo quanto emerso dalle indagini e in base alle perizie e consulenze di parte effettuate, Manuel sarebbe caduto accidentalmente in acqua, battendo violentemente la testa su un lato dell’imbarcazione con la parte sinistra del cranio: una frattura fatale che gli sarebbe costata la vita. Sempre secondo le ricostruzioni, pare che alla guida dell’imbarcazione ci fosse Badre, ma non è escluso che si alternasse con l’altro amico, mentre lo chef 29enne pare si trovasse seduto sul bordo del natante, intento a riprendere la gita con il proprio cellulare. Il Gip ha ritenuto superflue le ulteriori indagini richieste dalla famiglia del giovane di Pontecagnano, evidenziando che non ci siano più approfondimenti o piste ancora da esaminare, e dunque i presupposti per proseguire con la fase istruttoria.
NEWS:
- Castellabate, anziana raggirata e derubata dell’oro. In carcere 41enne napoletano.
- Castellabate, nuova lottizzazione abusiva. 12 indagati e ville sequestrate in loc. Annunziata.
- Turismo, la CM Vallo di Diano in tour nelle fiere con “Campania interna”. Pubblicato avviso per la partecipazione degli operatori alla BMTA di Paestum.
- Padula, dal 2012 si attende il ripristino della viabilità sulla statale. L’intervista al consigliere Tierno.
- Truffa agli anziani, telefonate sospette a San Pietro al Tanagro e Sant’Arsenio. A Polla finisce in trappola una 80 enne.
- Sala Consilina, blitz della finanza in comune. Acquisiti atti dall’ufficio tecnico dopo l’esposto di un privato.
- Vallo della Lucania città che legge. Inaugurata la rassegna ” Voci, Pagine, Emozioni: L’universo dei Libri”. Ospite lo scrittore Leonardo Guzzo.
- Agropoli. Violentava la figlia minorenne, 41 enne di Nocera è stato rinchiuso nel carcere di Vallo della Lucania.
- Padula, emergenza strade. I ritardi della provincia sul ponte Caiazzano e sulla statale chiusa dal 2012.
- Aeroporto Costa D’Amalfi. Federalberghi Salerno: ” Sette rotte cancellate,solo pochi voli per l’Italia. Così non si fa turismo “.
- Regionali. Le liste di F.I. e M5S per la provincia di Salerno. Intanto da Sapri l’assessore Madonna chiarisce: ” Non sono candidata “. l’assessore di Vallo Miraldi in corsa con Cirielli.
- Policastro, oggi l’ultimo saluto a Demetrio Lettieri. L’omaggio degli organetti.
- Capaccio-Paestum, sparatoria al Festival del Sordo. 20 anni a testa ai fratelli Ciccarelli.
- Scuolabus elettrici finanziati dalla Regione in 100 Comuni. Arriveranno anche a Vibonati, Sgap, Roccagloriosa, Casaletto, Polla e Atena.
- Polla. Finisce con il furgone contro un muretto per un malore, salvato da un netturbino.
- Morigerati in Grecia sulle orme di San Demetrio. Il pellegrinaggio nel reportage di Marianna Vallone .
- Policastro, venerdì l’ultimo saluto a Demetrio. Ieri l’autopsia.
- Elezioni in Campania. Sabato scade il termine per la presentazione delle liste. I candidati con Fico. Sangiuliano in corsa per FDI.
- Ispani, quota rosa mancante in Giunta. L’opposizione: “Ricorreremo al Tar”.
- Riattivati temporaneamente anche i punti nascita casertani . La battaglia di Sapri porta frutti anche a Piedimonte e Sessa.
- Lutto a Buonabitacolo. Scomparso lo storico sindaco Angelo Fiordelisi.
- Parco del Cilento, emergenza cinghiali. Il punto con il presidente Giuseppe Coccorullo sull’ azioni in corso per contrastarli.
- Grotte di Pertosa-Auletta, a novembre riprendono gli scavi. Già 150 i reperti ritrovati, tra cui uno scalpello di 3000 anni fa.
- Ascea, petizione contro lo spopolamento delle frazioni. Il sindaco difende il comune e annuncia un progetto per il turismo rurale.
- Padula-Sassano, Ponte di Caiazzano al palo. Mercoledì il corteo che celebrerà i 4 anni di ritardi. ” Riapritela subito ” .
- Santa Marina. Edilizia privata, la Procura : ” Processate il sindaco ” . L’opposizione: ” Il comune si costituisca parte civile ” .
- Santa Marina. Sindaco ai domiciliari, petizione per il ripristino del centro di cardiologia e dell’autonomia scolastica, parla il capo dell’opposizione Vincenzo Castaldo.
- Vallo di Diano, emergenza randagismo. Vota il progetto Bunny dell’associazione Qua la zampa Effe.
- Sala Consilina, tutela del verde pubblico. L’appello del comune : ” Adotta un’aiuola” .
- Eseguita l’autopsia sul corpo di Giovanna Boccia, deceduta nell’incidente ad Atena Lucana.
- Racket contro due giovani imprenditori conciari, l’Antimafia di Salerno sgomina rete di cravattari. 16 in manette.
- Camerota. La Fondazione Meeting del Mare vicino al territorio, presentato il progetto : ” Sentimento Terra “.

