Grande successo a Roscigno Vecchia per l’edizione 2025 dell’ENCI Village Cilento, il primo villaggio cinofilo del Sud Italia organizzato dal 5 al 7 settembre dalla Pro Segugio Salerno. Per tre giorni l’antico borgo si è trasformato in un luogo dove si sono intrecciati cinofilia, agricoltura e tutela ambientale in un programma intenso, ricco di incontri e tante attività per grandi e piccoli. Al convegno che ha dato il via alla manifestazione sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco Pino Palmieri, il presidente SIPS Salerno Francesco Palmieri, il presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo, e il senatore Maurizio Gasparri, che sosterrà, nei prossimi giorni, un emendamento per legittimare la presenza di cani all’interno delle aree protette. Accanto ai convegni, spazio a laboratori, attività per famiglie, il “Gran Raduno SIPS – Memorial Gianpasquale Luongo”, ma anche musica, spettacoli e degustazioni di selvaggina. Nell’ultima giornata, poi, la tavola rotonda, con discussioni sul futuro della manifestazione, la simulazione di salvataggio dei Vigili del Fuoco e la presentazione dell’edizione 2026, che prevede una collaborazione con il villaggio cinofilo di Bastia Umbra, confermando ENCI Village Cilento evento capace di valorizzare le razze canine e al tempo stesso promuovere turismo rurale e identità territoriale.
Pasquale Bortone