Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Il sindaco di Maratea risponde dopo gli attacchi dell’assessore alle infrastrutture della regione Basilicata Dina Sileo e dopo l’incontro tra Enti tenutosi a Roma sdulle sorti della Statale 18 interrotta a Castrocucco. Al momento non ci sono ancora tempi definiti per la riapertura ma il primo cittadino fa sapere di aver avviato stamane la conferenza dei servizi per la realizzazione della viabilità alternativa e di essersi assunto ulteriori responsabilità sul monitoraggio del costone che spetterebbe alla Regione. “Sto seguendo la legge el procedure” siè difeso. Ascoltiamo un estratto dels uo intervento a Pagine.

Leggi tutto...

C’è una tanica vuota al centro delle indagini sul rogo scoppiato in località Timpone  a Sapri nella notte tra mercoledì e giovedì. E’ stata rinvenuta a poche centinaia di metri dal luogo in cui sono state attinte dalle  fiamme due auto e un ciclomotore di proprietà della famiglia di Biagio D’Agostino. E’ ancora presto per tirare le somme. Il bidoncino potrebbe essere stato messo lì da tempo  come potrebbe essere legato a quanto avvenuto. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile diretti dal Luogotenente Pino Bosco  che stanno svolgendo tutti gli accertamenti sono cauti. Al momento tutte le piste sono ancora in…

Leggi tutto...

Due auto e un ciclomotore  incendiati al Timpone a Sapri.  Paura nella notte quando gli abitanti della zona hanno avvertito un forte boato ed è partito il tam tam per comprendere cosa fosse accaduto. Intorno alle 2.30 sulla strada pubblica le fiamme hanno improvvisamente avvolto dei mezzi parcheggiati tutti appartenenti allo stesso nucleo familiare.  A subire il grave danno Biagio D’Agostino, dirigente  della General Enteprise, la società che si occupa della gestione dei rifiuti  in molti Comuni del comprensorio, nonché noto dirigente e allenatore del Sapri Soccer School Cilento. La Mercedes di sua proprietà è andata in fumo, assieme alla…

Leggi tutto...

Non cambiano gli equilibri in gioco , né si attenua lo scontro istituzionale tra Regione Basilicata e Comune di Maratea dopo l’incontro tenutosi a Roma  mercoledì su convocazione del Capo del Dipartimento di Protezione Civile per sciogliere i nodi relativi alla riapertura della Statale 18 chiusa dopo l’estate a Castrocucco per le fragili condizioni in cui versa dopo al frana di novembre 2022. La Regione Basilicata resta sulle sue posizioni . “Il tavolo tecnico – ha dichiarato in una nota l’assessore regionale alle Infrastrutture Dina Sileo – ha deliberato al richiesta al Commissario  della redazione immediata del piano di fabbisogni…

Leggi tutto...

Crescono gli episodi di violenza di genere nel salernitano. Lo testimoniano le azioni di repressione messe in campo dai carabinieri di tutta la provincia. Negli ultimi 40 giorni sono stati 21 i provvedimenti cautelari eseguiti ( in media 1 ogni 2 giorni) e nello specifico 12 arresti per “atti persecutori e maltrattamenti in famiglia” e 9 ordinanze di “divieto di avvicinamento alla persona offesa con l’applicazione del braccialetto elettronico”. Per nulla esente il Cilento dove tra l’altro proprio nei giorni scorsi si è consumato l’ultimo episodio con un 35enne di Castelnuovo Cilento sottoposto a braccialetto elettronico dopo la denuncia della…

Leggi tutto...

Diverse rassicurazioni ci sono state nel tempo, anche ufficiali, che gli uffici postali di Sapri sarebbero tornati a funzionare di pomeriggio ma tutto è poi caduto nel vuoto. Era il 2022 quando lo Spi Cgil presentò al sindaco di Sapri e al capo agenzia delle Poste di Sala Consilina una missiva per chiedere la riapertura pomeridiana e una pensilina per consentire agli utenti in fila di  ripararsi dalla pioggia come dal sole. Ad oggi nessuna risposta. Gerardo Triani si scaglia contro la mancata informazione ai cittadini e si dice pronto a proseguire la battaglia per l’ampliamento dell’orario degli uffici.

Leggi tutto...

Sarà attivo per un mese circa il camper mobile di Poste a Sapri. Ubicato nella villa comunale supplirà alla chiusura temporanea degli uffici postali di via Marconi resasi necessaria per il loro ammodernamento. Nelle ultime ore  diversi cittadini ci hanno segnalato il disagio e il disorientamento di aver trovato gli uffici postali chiusi in quanto non informati sulle procedure in corso. Le Poste di Sapri rientrano nel progetto Polis e si trasformeranno in case dei servizi di cittadinanza digitale, per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione anche nei piccoli Comuni. Dopo l’ammodernamento l’ufficio postale saprese fornirà…

Leggi tutto...

Il 2023 è stato un anno di record assoluto nella storia del Parco Archeologico di Paestum e Velia. A comunicarlo è lo stesso Ente commentando i dati complessivi dell’anno appena trascorso. Nel 2023 sono stati  506.955 i visitatori che hanno colto l’opportunità di scoprire le bellezze dei due siti archeologici e del museo, segnando un risultato senza precedenti e con un incremento del 30% rispetto al 2022. Entusiasta il Direttore del Parco, Tiziana D’Angelo, “Oltrepassare la soglia del mezzo milione di visitatori è un traguardo importante – ha detto- Nel 2023 i nostri visitatori hanno trovato a Paestum e Velia un Parco…

Leggi tutto...

Prosegue la raccolta firme promossa da alcuni cittadini del Golfo di Policastro per chiedere agli enti locali, comprensoriali e nazionali di adottare misure contro l’invadenza dei cinghiali ormai sempre più presenti nei centri abitati. Oltre che attraverso l’impegno di singoli cittadini nei vari Comuni, la petizione sta viaggiando anche sul web attraverso Change.org . In questo contesto il Segretario Regionale di Italia del Meridione Campania, Gianfrancesco Caputo, ha sollecitato per iscritto il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo, per chiedere un intervento urgente. “La situazione è diventata così critica- ha detto Caputo-  che…

Leggi tutto...

Prosegue l’allestimento dell’area di cantiere sul ponte Caiazzano tra Sassano e Padula. Sono queste le operazioni preliminari che fanno presupporre il concreto avvio dei lavori. Da ieri sull’infrastruttura  sono arrivati il titolare della ditta e il direttore dei lavori mentre gli operai hanno provveduto a transennare meglio l’area e a preparare la zona in cui verranno poi allocati i mezzi e le attrezzature di cantiere necessari agli interventi. Uno spiraglio per la gente del posto, che sta soffrendo  ormai da oltre  due anni la chiusura del ponte e l’utilizzo della viabilità alternativa . Certo i tempi non saranno celeri .…

Leggi tutto...